• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

aiuola

Eltuena

Guru Giardinauta
Vorrei creare due piccole aiuole (1x80cm ciascuna)sul lato destro dell'entrata di casa dove già esiste una siepe alta 2,50. La siepe sarà esposta a N-E.
Mi piacerebbe qualcosa a lunga e vivace fioritura, non molto alta che dia l'idea di ordine e armonia.
Non consigliatemi piante di difficile reperibilità anche perchè non vorrei spendere molto. Certo se poteste fare uno schizzo...
Qualsiasi consiglio sarà il benvenuto.
Ciao
 
C

Constance Spry

Guest
Numble numble...da piantare in questo periodo ci sono le pansè, che io trovo stupefacenti. Puoi accostare tonalità arancio ed azzurre. Sarebbe stato utile piantare dei bulbi, per avere qualche fiore in più in primavera, ma ti puoi rifare con quelli a fioritura estiva, come anemone coronaria e blanda, bewgonie, gigli, ixia, sparaxis, gladioli ed altri. Sul catalogo Floriana dovresti trovare l'ornithogalum thyrsoides, molto bello e ottimo fiore da taglio. Poi io mettere delle fuchsie, visto che stiamo parlando di una zona poco illuminata, se interpreto correttamente ( a tal proposito, forse l'anemone coronaria non va bene), e poi un po' di nasturzio. Se vuoi ti mando qualche semino che mi è arrivato ieri da Ingegnoli, ho quello nano e quello rampicante. Se ti piace il fogliame anche l'acanto sarebbe interessante, e per dare colore in autunno e in inverno, una skimmia, una pyracantha ed un cotoneaster prostrato (credo C. horizontalis). Delle impatiens magari bianche per non introdurre tonalità rosate che mi pare di aver capito che non ti piacerebbero troppo. E poi anche una clematis da far crescere direttamente sulla siepe, rossa o anche gialla ( mi pare che gialle esistano solo del tipo campanulato, ma qui Sosò mi corregerà di sicuro), o entrambe.
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Connie, mi hai dato ottime idee. Grazie. A proposito del catalogo Floriana, qualcuno di voi ha già ordinato? E se sì quale sono le vostre esperienze? Ho dato uno sguardo al catalogo e devo dire che c'è da restare incantati. Ma le foto rispecchieranno la realtà?
 
L

lulù

Guest
per quanto mi riguarda l'unico ordine che ho fatto a floriana bulbi (e non sarà più l'unico d'ora in avanti) è stato più che soddisfacente. I bulbi erano belli e di notevole grandezza, ora sto aspettando la primavera per poter vedere anche i fiori.
ciao a tutti
lulù :D :D :D
 
C

Constance Spry

Guest
Io non credo che ordinerò altrove che da Floriana per i bulbi, a meno di qualche bulbosa già "testata" o molto conveniente alla Bakker o alla Stassen. I bulbi dei gigli di Sant'Antonio erano bellissimi, bianchi e rosati, non marroni come quelli di Peraga (lo sconsiglio vivamente per le bulbose).
 

Eltuena

Guru Giardinauta
Forte dei vostri consigli anche io ho ordinato da Floriana. Gentilmente mi hanno subito risposto che mi spediranno il tutto nella seconda metà di marzo.
Le bulbose sono bellissime ma hanno il torto di una fioritura limitata. Ho pensato di creare una zona bulbose perenne. Mi spiego vorrei piantare diversi bulbi con fioritura differenziata, in modo da avere fiori 12 mesi su 12. Però non vorrei piantarli e poi dissotterrarli per poi ripiantarli. Sarebbe più comodo lasciarli interrati per almeno 4/5 anni. Quali bulbi usare per avere una fioritura continua e soprattutto senza che si diano fastidio a vicenda?
Salutoni a tutti.
 
C

Constance Spry

Guest
In genere le bulbose non si danno fastidio tra di loro. Avere una fioritura continua solo con le bulbose non è facilissimo. Intanto dovresti orientarti parecchio su ciclamini e begonie, in tutte le specie e le varietà che trovi, perchè hanno una fioritura molto prolingata. Io non mi farei mai mancare gigli e tulipani, ma a seconda dei gusti anche gladioli, che sono ottimi per il taglio ( ma forse questo aspetto ti interessa di meno). Numble numble, ci sono le dalie, ma quelle le devi togliere per forza dalla terra, se no ti marciscono. oppure se ne hai la possibilità, le rimpiazzi ogni anno. L'anemone coronaria che ha un fiore persistente adatto al taglio, e naturalmente l'ornithogalum thyrioides, che ha un fiore di una durata spettacolare. Ma di più di più, per una fioritura di 12 mesi, ti consiglio le begonie.Ingegnoli ha una begonia non-stop che pare non si fermi quasi mai!
 

lisa

Giardinauta
Le dalie non serve toglierle, io le volevo eliminare e le ho lasciate in terra, sono due anni che ricacciano e fioriscono, sono dalie piccole alte 20/30 cm
annalisa
 
Z

zia Lilli

Guest
Anch'io lo scorso anno le dalie "nane" le ho lasciate nel vaso e quest'estate sono rifofiorite molto bene, vedremo quest'anno cosa succederà?!?! grazie al gelo e alla siccità :( :( :(
Oggi ho guardato l'elleboro: è uno strazio e le previsioni continuano a posticipare l'arrivo dell'agognata pioggia. :( :( :(
 
Alto