Carissimi anna e roberto, scusaemi se non sono riuscita a rispondervi da subito...
Allora, per Anna:
la piantina l'ho pagata due euro, ce n'erano anche da quattro ma ho optato per questa varietà che come dicevo profuma moltissimo già nelle folgie, ha un clore meraviglioso e cresce piuttosto bassina (come suggeriva Roberto, anche io in terrazzo privilegio piante a moderato sviluppo)...
La qualità, come dicevo, è buona. Ho portato a questi due vivai tutte le mie amiche a cui ho progettato il terrazzo, e sono rimaste molto contente! Se vuoi, in MP ti mando gli indirizzi (non vorrei fare pubblicità esplicita...).
Per Roberto: grazie, sei troppo gentile!
Si sa la lavanda è basofila, non per niente cresce rigogliosa in Provenza dove il suolo è tutto calcare (famosi i calanchi.....)
Mi resta il dubbio tuttavia se travasare ora o a primavera....
La qualità del suolo come dicevo non mi preoccupa, mentre pensavo di non ripararla d'inverno, se non ponendola in un angolo poco ventoso e soleggiato: non potrei davvero tenerla in casa e non ho una serra fredda.....
Per la lignificazione, diciamo che dipende, per chi la tiene in piena terra e la utilizza a mo' di siepina, un po' di legno non guasta; nel mio caso, la poterò ogni volta che la vedrò spogliarsi, come del resto faccio con la salvia....
Per l'irrigazione ok, la metterò nella zona meno umida del terrazzo. Che altro??:confuso: :confuso:
Grazie a tutti,
baci! :love_4:
Pollicina