Anche noi siamo messi male, in Puglia, anche se non nella mia zona. Vi assicuro che dare acqua alle mie piante mi procura qualche rimorso per cui mi limito all'indispensabile:in estate mi limito a dare l'acqua sufficiente a non far morire le piante; non importa se i giardini dei miei vicini sono più rigogliosi del mio,io, semplicemente, non me la sento di sprecare acqua per le piante quando so che nelle abitazioni più disagiate non arriva l'acqua per l'igiene personale.Capisco che il mio sacrificio non serve a nulla perchè gli altri, comunque, sprecano ma è una questione di principio.Perchè non usiamo i pozzi? Non posso rispondere per gli altri, naturalmente,posso solo riferire la mia esperienza personale: se per pozzi intendiamo le cisterne( nella casa di campagna ne abbiamo una che dovrebbe servire il giardino)il problema è sempre lo stesso: non si riempie perchè non piove mai; se intendiamo, per pozzi, i pozzi artesiani occorre fare una distinzione: i pozzi che appartengono alla Regione sono soggetti a tutte le restrizioni che la situazione generale comporta, i pozzi che appartengono ai privati non hanno restrizioni ma praticano delle tariffe tali che ti conviene pagare l'eccedenza alla rete idrica ufficiale ma, così , torniamo al problema iniziale: posso anche essere in grado di pagare l'eccedenza per le mie piante, l'acqua nella mia zona, fortunatamente non manca ma..e...gli altri????....