• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Aglaonema:ci ri-siamo con richieste di aiuto...

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao a tutti!!! :)
Ho una AGLAONEMA bellissima da circa 2 anni. :love:
E' sempre stata in piena salute, è in una stanza abbastanza luminosa ma non troppo (non ama la troppa luce), la nebulizzo quasi tutti i giorni, dò acqua solo quando vedo che le foglie tendono ad abbassarsi un pochino.
Faccio le stesse cose dell'inverno scorso però quest'anno vedo che soffre un pochino. :(
Le foglie che nascono sono verdi chiare invece dovrebbero essere verdi scure, variegate di verde ancora più scuro. Magari ha bisogno di concimazione ma questo (da quello che so) non è il periodo giusto per le concimazioni, o SBAGLIO???? :squint:
E' una pianta stupenda, io la adoro :love: :love: :love: non vorrei mai che mi morisse!!!!!!!
Qualcuno sa aiutarmi??? :(

grazie grazie grazie :hehe: come al solito!
 

Celestial55

Giardinauta
Ciao Gramigna non ti scoraggiare l'aglaonema è una pianta dura a morire!
Se non l'hai mai rinvasata potrebbe darsi che le radici abbiano riempito tutto il vaso e per questo comincia a soffrire per mancanza d'acqua e di nutrimento.

Prova a capovolgere il vaso e a far uscire delicatamente il pane radicale, potrai così averne la conferma.

In tal caso potrai rinvasarla senza disturbare le radici, oppure se preferisci attendere la primavera devi darle più acqua e magari un pò di concime.
E' una pianta che non va a riposo mai completamente, è sempre in attività!
Io ne ho una varietà a foglia tutta verde, ti dirò che beve tantissimo e fiorisce puntualmente alla fine dell'inverno. Facci sapere, ciao. :)
 

Celestial55

Giardinauta
Ciao Gramigna non ti scoraggiare l'aglaonema è una pianta dura a morire!
Se non l'hai mai rinvasata potrebbe darsi che le radici abbiano riempito tutto il vaso e per questo comincia a soffrire per mancanza d'acqua e di nutrimento.

Prova a capovolgere il vaso e a far uscire delicatamente il pane radicale, potrai così averne la conferma.

In tal caso potrai rinvasarla senza disturbare le radici, oppure se preferisci attendere la primavera devi darle più acqua e magari un pò di concime.
E' una pianta che non va a riposo mai completamente, è sempre in attività!
Io ne ho una varietà a foglia tutta verde, ti dirò che beve tantissimo e fiorisce puntualmente alla fine dell'inverno. Facci sapere, ciao. :)
 

gramigna

Guru Giardinauta
Grazie Celestial per la risposta! :)
L'ho trapiantata questa primavera passata quindi non penso che le radici soffrano per la mancanza di spazio!
Provo a concimarla come mi hai detto tu e speriamo che le foglioline che stanno nascendo diventino belle scure come le altre! :ciglione:
Avevo paura a concimarla perchè ho sempre saputo che in inverno non vanno concimate.

Grazie ancora :hehe: !!!!
 

Celestial55

Giardinauta
Grazie Celestial per la risposta! :)
L'ho trapiantata questa primavera passata quindi non penso che le radici soffrano per la mancanza di spazio!
Provo a concimarla come mi hai detto tu e speriamo che le foglioline che stanno nascendo diventino belle scure come le altre! :ciglione:
Avevo paura a concimarla perchè ho sempre saputo che in inverno non vanno concimate.

Grazie ancora :hehe: !!!!

:confuso: Se l'hai rinvasata ( e curato il drenaggio) non dovrebbe avere grossi problemi di nutrimento nè di acqua!
Per regolarti quando bagnare, ti consiglio di tastare col dito il terreno sì da non far prosciugare del tutto il pane radicale o, peggio ancora, per evitare asfissia alle radici bagnando eccessivamente.

Ricercando altre cause mi è venuto in mente che se una pianta durante l'estate è stata fuori, non so se questo è il tuo caso, nell'acclimatarsi al nuovo ambiente reagisce con l'ingiallimento e perdita di alcune foglie, ma di solito sono quelle più vecchie.

Infine è vero, di solito in inverno non si concima, ma poichè le piante sempreverdi, tenute al calduccio degli appartamenti, sono anche in questo periodo in attività vegetativa, se pur ridotta rispetto alla bella stagione, un blando aiutino sporadico male non fa.
Comunque tieni la mano molto leggera, diluendo molto molto più del solito il concime e mi raccomando, non darlo mai a terra asciutta! :eek:k07:
Spero di esserti stata utile, ciao.:)
 

gramigna

Guru Giardinauta
:confuso: Se l'hai rinvasata ( e curato il drenaggio) non dovrebbe avere grossi problemi di nutrimento nè di acqua!
Per regolarti quando bagnare, ti consiglio di tastare col dito il terreno sì da non far prosciugare del tutto il pane radicale o, peggio ancora, per evitare asfissia alle radici bagnando eccessivamente.

Ricercando altre cause mi è venuto in mente che se una pianta durante l'estate è stata fuori, non so se questo è il tuo caso, nell'acclimatarsi al nuovo ambiente reagisce con l'ingiallimento e perdita di alcune foglie, ma di solito sono quelle più vecchie.

Infine è vero, di solito in inverno non si concima, ma poichè le piante sempreverdi, tenute al calduccio degli appartamenti, sono anche in questo periodo in attività vegetativa, se pur ridotta rispetto alla bella stagione, un blando aiutino sporadico male non fa.
Comunque tieni la mano molto leggera, diluendo molto molto più del solito il concime e mi raccomando, non darlo mai a terra asciutta! :eek:k07:
Spero di esserti stata utile, ciao.:)

Quest'estate ho provato due volte a portarla fuori all'ombra, ma dopo qualche ora l'ho dovuta riportare dentro perchè aveva le foglie tutte flosce e quindi ci ho rinunciato :inc:, è stata in casa tutta l'estate ed è stata benissimo!
L'acqua la dò solo quando vedo che le foglie si stanno leggermente abbassando, al primo accenno...acqua (la terra è sempre secca)!
Ieri l'ho concimata...la tengo d'occhio! :) e speriamo bene!

Grazie! Sei stata davvero più che utile! :D
 

Robin1976

Giardinauta
Ciao Ragazze!! La scorsa settimana mi sono comperata una Aglanoema ... E' decisamente molto bellina......... Non l'avevo mai notata.... ma adesso che ce l'ho ho scoperto quanto è carina!! :love:

Non avevo visto questa discussione prima e ne avevo aperta un'altra..... comunque leggendo vedo che il mio acquisto è ottimo .... il posto dove la tengo (Ufficio) è luminoso ma non troppo, con una grande finestra, ma mai i ragggi diretti del sole ..... Dovrò solo ster attenta alle nebulizzazioni .... :confuso: abbiamo l'aia condizionata .... quindi è molto secco!

Quindi la bagnerò non troppo e solo quando il terreno è quasi asciutto e le foglie abbassano la guardia...... bene bene ....
Pensate che, dopo l'acquisto, già a casa... ho notato che aveva in arrivo una nuova piantina/foglia separata dalla pianta madre!! ..... :D ......Tra un po' potrebbero quindi essere due belle piante!!!! :froggie_r
 

gramigna

Guru Giardinauta
Ciao Ragazze!! La scorsa settimana mi sono comperata una Aglanoema ... E' decisamente molto bellina......... Non l'avevo mai notata.... ma adesso che ce l'ho ho scoperto quanto è carina!! :love:

Non avevo visto questa discussione prima e ne avevo aperta un'altra..... comunque leggendo vedo che il mio acquisto è ottimo .... il posto dove la tengo (Ufficio) è luminoso ma non troppo, con una grande finestra, ma mai i ragggi diretti del sole ..... Dovrò solo ster attenta alle nebulizzazioni .... :confuso: abbiamo l'aia condizionata .... quindi è molto secco!

Quindi la bagnerò non troppo e solo quando il terreno è quasi asciutto e le foglie abbassano la guardia...... bene bene ....
Pensate che, dopo l'acquisto, già a casa... ho notato che aveva in arrivo una nuova piantina/foglia separata dalla pianta madre!! ..... :D ......Tra un po' potrebbero quindi essere due belle piante!!!! :froggie_r

Ciao Robin! :)
L'aglaonema è una delle mie piante preferite!
Adoro le piante "bicolor" :love: infatti ne ho diverse ma questa è UNICA!
E? una pianta molto resistente (per mia esperienza).
Ho seguito i consigli di Celestial, l'ho concimata pochissimo e adesso sta che è una meraviglia!!! :froggie_r
Un consiglio: NON metterla esposta ai raggi del sole (MAI), adora i posti non troppo luminosi, per tutto l'inverno quando le altre si fermano lei continua a mettere foglie, la mia è un continuo!

Sono contenta che c'è qualcun altro che ama questa pianta favolosa! :hands13:

Ciao e BUON ANNO A TUTTI! :eek:k07:
 

Robin1976

Giardinauta
Ciao Gramigna grazie!! Il problema del sole proprio non si pone........ Sebbene ci sia una finestra piuttosto grande e che da abbastanza luce .... da lì il sole non entra praticamente mai!!!! Ed in questo caso... Per fortuna!! :D

Buona giornata!!

:Saluto:
 

Celestial55

Giardinauta
Wow Gramigna! Hai davvero una bella pianta e mi sembra che sia anche in ottima salute!
Bene bene, son contenta per te, ciao e Tanti Auguri!:)
 

Robin1976

Giardinauta
E questa invece è la mia!! :love:

aglanoemadicembre2006wd4.jpg
 

Robin1976

Giardinauta
Vi comunico che con mia grande gioia la mia Aglanoema ha già messo due foglie nuove!!!:froggie_r
Una proprio un centro, si è sviluppata quella laterale che era separata dal gruppo e ce ne è in arrivo una nuova e....... non ho ancora finito ...... e ne stanno spuntando altre due dalla terra ...... :froggie_r :froggie_r Che soddisfazione!!!

:hands13: :hands13:
 

gramigna

Guru Giardinauta
Vi comunico che con mia grande gioia la mia Aglanoema ha già messo due foglie nuove!!!:froggie_r
Una proprio un centro, si è sviluppata quella laterale che era separata dal gruppo e ce ne è in arrivo una nuova e....... non ho ancora finito ...... e ne stanno spuntando altre due dalla terra ...... :froggie_r :froggie_r Che soddisfazione!!!

:hands13: :hands13:

Visto? E' una pianta grandiosa che dà tante soddisfazioni! :love:
E' bello vedere le foglie spuntare, vuol dire che la pianta sta bene!
Sono proprio contenta! :D Brava!
A questa primavera con le nuove foto! :eek:k07:
 
Alto