• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Agave marginata aurea. Consigli per talea

#azalea

Maestro Giardinauta
Premetto che la foto non è mia
L'ho trovata con google immagini.
Vicino a casa mia c'è un'agave come questa:
Agave_picta.jpg

Con tantissimi polloni (anche con rosette di sole due o tre foglie, oppure più grandi). Insomma, sono alcune piante grosse con intorno un numero elevato di altre piantine di varie dimensioni. Tra l'altro stanno uscendo dall'aiola in cui sono, quindi... Avete già capito? (potrei anche ricambiare con qualche plantulina di kalanchoe dagriemontiana:lol::lol:)
Vorrei prelevarne una piantina e metterla in vaso. Ho già chiesto il permesso, sto aspettando risposta. Che ne dite? So che il vaso non è il loro ambiente ideale, però mi piacerebbe tanto averla.
Consigli? Per prelevarla, talearla, farla ambientare?
Ho provato a tirare una piantina con tre foglie appena, ma aveva un coso (rizoma? radice?.... :confuso: )chiaro lungo che si perdeva nella foresta delle altre piante. Taglio quello?
 
Ultima modifica:

Gecko

Maestro Giardinauta
È una pianta ke adoro..Quella è una radice..Se riesci ad estrarla senza strapparla è meglio,se non riesci a lasciare le radici al pollone,puoi usare del radicante :D
Vaso di terracotta,poca acqua e TANTISIMO sole :D
E poi,ovviamente,FOTOOOOOOOOOO!!!
 

decky

Florello Senior
Il coso dovrebbe essere una radice che la collega alla pianta madre :D taglia quello , se puoi scava un pò per prendere anche un pò di radici .
Lascia qualche giorno all'aria in ombra , dopodichè pianti . Esposizione in pieno sole ,innaffiature non eccessive . Crescerà bene anche in vaso , magari dovrai rinvasare più volte nel corso degli anni perchè è una specie di elevate dimensioni .
 

decky

Florello Senior
Geko abbiamo scritto le stesse cose in contemporanea !:D A parte il radicante , che secondo me non è necessario , non l'ho nemmeno mai usato .
 

#azalea

Maestro Giardinauta
È una pianta ke adoro..Quella è una radice..Se riesci ad estrarla senza strapparla è meglio,se non riesci a lasciare le radici al pollone,puoi usare del radicante :D
Vaso di terracotta,poca acqua e TANTISIMO sole :D
E poi,ovviamente,FOTOOOOOOOOOO!!!
Non ci riesco! Nonostante fosse una delle rosette più piccole (due o tre foglie appena) il 'coso' era lunghissimo e si perdeva, come ho detto, sotto tutte le altre agavi. Ho provato a tirarlo con delicatezza, ma opponeva molta resistenza. Per questo ho pensato di tagliarlo. Anche perché, visto che la devo mettere in vaso, se è troppo lungo nel vaso non ci entra!
Qiundi pensavo di tagliarne un pezzetto. Non è ramificato, però. È un'unica radice.
Che dici, posso tagliare la rosetta con solo un pezzettino di questa radice?
Il vaso di terracotta, per ora va bene se non è tanto grosso (visto che mi prenderei una rosetta piccolina)? Ne ho uno che sarà del :confuso: 15, penso. In alternativa ne ho uno del 30. Devo comprare una via di mezzo o va bene uno dei due che ho?
Oppure mi consigli :lol: di prendere una rosetta un pochino più grande e di metterla nel vaso del 30:lol:?

Dimenticavo: appena posso faccio la foto alla pianta mamma!
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Il coso dovrebbe essere una radice che la collega alla pianta madre :D taglia quello , se puoi scava un pò per prendere anche un pò di radici .
Lascia qualche giorno all'aria in ombra , dopodichè pianti . Esposizione in pieno sole ,innaffiature non eccessive . Crescerà bene anche in vaso , magari dovrai rinvasare più volte nel corso degli anni perchè è una specie di elevate dimensioni .

grazie!:love_4:
e grazie anche a Gecko:love_4: scusa se non te l'ho detto prima!!!
Come dicevo la radice (bianca giallastra) che ho visto è lunghissima e tenace. Non servirebbe scavare, la parte che ho visto io è completamente fuori dal terreno (forse perché sta uscendo dall'aiuola, come dicevo. Però non ha radici ramificate, e ne ho visto un bel pezzo lungo. (la rosetta sarà lunga al massimo una decina di cm, il 'coso' che ho provato a tirare, molto di più)!!!
 

decky

Florello Senior
Taglia quella , non preoccuparti , è una pianta resistentissima e tenace , vedrai che non farà fatica ad attecchire :eek:k07:
Da me si trovano spesso nelle aiuole o nel verde pubblico e spessissimo chi talea strappa letteralmente via i polloni ( ne ho un esempio in casa , mia madre :squint:) .
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Taglia quella , non preoccuparti , è una pianta resistentissima e tenace , vedrai che non farà fatica ad attecchire :eek:k07:
Da me si trovano spesso nelle aiuole o nel verde pubblico e spessissimo chi talea strappa letteralmente via i polloni ( ne ho un esempio in casa , mia madre :squint:) .
Fotina di quella della tua mamma? Lo ha in vaso o in terra?
Grazie di nuovo:love_4:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Crescono benissimo anche in vaso. Io ne ho uno da 17 anni. Purtroppo, non avendo il clima di Decky, che era anche quello originale della pianta, la crescita e' abbastanza lenta :) In compenso fa tanti polloni anche in vaso.

Guendy:flower:
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Attenta però con le radici.Se alla radice primaria,sono collegati dei peli radicali,allora attecchirà senza difficoltà :D
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Crescono benissimo anche in vaso. Io ne ho uno da 17 anni. Purtroppo, non avendo il clima di Decky, che era anche quello originale della pianta, la crescita e' abbastanza lenta :) In compenso fa tanti polloni anche in vaso.

Guendy:flower:
Grazie! Mi piacerebbe tanto vedere (quando e se ne hai la possibilità) qualche foto in vaso! :love_4:
Quanto dovrà essere grande il vaso? meglio abbastanza grande da subito oppure meglio piccolo e poi rinvasarla più spesso?
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Attenta però con le radici.Se alla radice primaria,sono collegati dei peli radicali,allora attecchirà senza difficoltà :D
Se la radice primaria è quel 'coso' bianco-giallo che ho provato a tirare e non veniva, non ho visto peli! :cry: Mi è sembrato proprio glabro!
 

Gecko

Maestro Giardinauta
C'è bisogno di peli radicali,qualcuno seppur piccolo,ci sarà..Ma se sono pochissimi,ti conviene il radicante..X questo te l'ho consigliato:stimola la produzione di radici avventizie :D
 

decky

Florello Senior
Fotina di quella della tua mamma? Lo ha in vaso o in terra?
Grazie di nuovo:love_4:
Di nulla figurati :) Mia mamma l'ha messa in vaso lo scorso anno e ora nel vaso ci sono già un bel paio di polloni ; purtroppo non ho modo di fotografarla perchè mi si è fusa la digi :( ...tant'è che quest'anno sono riuscita a fare pochissime foto alle mie fioriture :cry:
 

Guendy

Guru Giardinauta
Grazie! Mi piacerebbe tanto vedere (quando e se ne hai la possibilità) qualche foto in vaso! :love_4:

Calcola che questa e' una foto di due anni fa. Ora l'ho rinvasata...ha qualche foglia in piu, ma alla fine non e' tanto piu' grande. Se guardi bene nel vaso ci sono tanti polloni, e ho anche gia' tante altra agavine separate dalla pianta madre, nei loro vasetti.
"Presi" questa pianta in Sardegna e calcola che il clima qui e' molto piu' freddo. In inverno la copro col tnt e la riparo da pioggia e neve. Ci tengo particolarmente per due motivi: il primo e' la sua provenienza e il secondo perche ha circa l'eta' di mia figlia :)



IMG_2914.jpg
 

#azalea

Maestro Giardinauta
Grazie! È bellissima! Mi piace anche tanto il fatto che riesca a fare i polloni anche in vaso. Non lo pensavo possibile. Quando l'hai presa come era? Parecchio più piccola? Io ho adocchiato dei polloncini con due o tre foglie. Mi consigli invece di prenderne uno un po' più cresciuto?
Per il clima, visto che la mamma è qui a Grosseto e sta benone, forse io non dovrei avere problemi, anche se in vaso può essere diverso. La riparerò un pochetto anche io, quest'inverno, magari con un po' di tnt.
 

tano83

Apprendista Florello
Azalea è esattamente ciò che ho fatto io....mi son preso 3 polloni laterali da una pianta madre enorme...tirarle non è stato facile, sia x le spine, sia xchè erano ben collegate alla mammina...ogni volta che le tiravo poi cadevo indietro!!!
Cmq anche io le ho messe in vaso...speriamo crescano presto!
 

Guendy

Guru Giardinauta
Quando l'ho presa aveva circa tre foglie: era piccolissima.
Calcola che qua in inverno arriviamo anche sui -12° quindi forse li da te non ha bisogno di copertura.
 
Alto