• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Agave americana

cyrus x

Aspirante Giardinauta
bellissime... davvero.
Me ne stanno regalando varie perchè degli amici ne devono togliere un po' dal loro giardino ormai impercorribile...
Questa è una.... e mi sto chiedendo se questo aspetto sia normale nel suo ciclo vitale....
Siccome direi che sei un'esperta mi permetto di allegare immagine e ti chiedo un parere....

(se scopro come diavolo si fa ad allegare una foto!)
 
Ultima modifica:

cyrus x

Aspirante Giardinauta
ecco.... ce l'ho fatta:hands13:
 

Allegati

  • IMG_4785..jpg
    IMG_4785..jpg
    91,3 KB · Visite: 171
  • IMG_4778..jpg
    IMG_4778..jpg
    91,7 KB · Visite: 296
  • IMG_4782..jpg
    IMG_4782..jpg
    84,7 KB · Visite: 111
  • IMG_4781..jpg
    IMG_4781..jpg
    85,9 KB · Visite: 118
  • IMG_4788..jpg
    IMG_4788..jpg
    94,1 KB · Visite: 207

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao e non ti preoccupare...la tua è una bella agave americana ed ha semplicemnte le punte un pò secche :)
Tu dalle un bel vaso ampio, annaffiala e vedrai che crescerà a meraviglia.
 

cyrus x

Aspirante Giardinauta
Agave Americana! Grazie mille!
ma... a parte le punte un po' secche...
questa foglia modello zombie e la base così "rugosa" sono normali?

temevo che in realtà di acqua ne avesse presa troppa!

il vaso è bello grandino...
dalla foto non si capisce ma fai conto che il vaso ha un diametro di cm50 e la piantina è alta (dal vaso) circa 80cm.

l'ho riempito con un misto di
30% ghiaiettino fine fine
30% sabbia
40% terriccio
andrà bene? (la ghiaia bianca che vedi sopra è solo un finitura decorativa)

Il problema che ho con le agavi e gli aloe (che mi stanno regalando a raffica)
è che
se li tengo in un punto dove possano prendere tanto sole....
prendono inevitabilmente anche tanta acqua!
A casa mia, sull'appennino, piove più o meno per il 50% dei giorni in un anno...
Quindi c'è poca scelta...
posizione 1: fuori dal portico... a prendere tanto sole e tanta acqua
posizione 2: sotto il portico... a non prendere acqua.... ma prevelantemente in ombra.

Fra queste uniche 2 possibilità qual'è la migliore?
"Scenicamente" stanno meravigliosamente sotto il portico intorno al Buddha... ma?:confuso:
 

Allegati

  • IMG_4779..jpg
    IMG_4779..jpg
    90,4 KB · Visite: 122
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Tra le due soluzioni personalmente adotto quella tanto sole/tanta pioggia....tenerla all'ombra è proprio un peccato :(
Al limite in inverno puoi coprirla con un telo per evitare la pioggia, la neve ed il ghiaccio...da te che minime si raggiungono?
 

cyrus x

Aspirante Giardinauta
drammatiche..... dipende dall'annata...
per esempio l'inverno scorso improvvisamente le notti sono precipitate a -13!
quando ho visto il termometro alla mattina sono uscito con la decisione di portare le aloe in casa ma..... erano già marmellata!

adoro queste piante perchè mi ricordano i miei periodi di vita passata africana e centramericana....
ma purtroppo, qui sull'appennino, ne faccio una strage ogni inverno!
 
Ultima modifica:

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
La mia agave americana, piantata in piena terra ha resistito, esposta a sud e coperta da un telo di nylon, fino a -13,5°C
Eccola qua un paio di settimane fa, ho tolto le foglie che inevitabilmente si seccano o si rovinano, comunque gode di ottima salute, è alta quasi 80 cm e pollona a meraviglia.
4ggfms.jpg
 

cyrus x

Aspirante Giardinauta
che spettacolo! fantastica.... sta molto meglio della mia!

ma davvero quella foglia macilenta della mia (che hai visto nella foto) è normale?
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Si quella fopglia è normale, sopeattutto in vaso.
Metti la pianta per ora nella posizione più soleggiata che hai, e visto che fa caldo, dai una bella annaffiata abbondante sul terreno e vedrai che quelle rughe spariranno!
 

miciajulie

Fiorin Florello
sì sì, fuori, al sole, all'acqua, magari in un vaso un po' più grande! sono piante meravigliose e molto resistenti. vedrai come ti si ripiglia! e comunque anche ora è ben messa, mica tenuta male. ciao
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
L'agave americana è normale che, soprattutto in vaso, perda le foglie "basse". Prima diventano gialle partendo dalla punta, poi nere ed è meglio tagliarle.
Io, in primavera/estate/autunno, terrei il vaso al sole (se la terra drena bene, anche se piove l'acqua scola di sotto).
In inverno invece lo riparerei sotto al porticato, al limite del tetto per non prendere pioggia o neve, coperto da un tessuto non tessuto.
Dovrebbe resistere bene.

Stefano
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
L'agave americana è normale che, soprattutto in vaso, perda le foglie "basse". Prima diventano gialle partendo dalla punta, poi nere ed è meglio tagliarle.
Io, in primavera/estate/autunno, terrei il vaso al sole (se la terra drena bene, anche se piove l'acqua scola di sotto).
In inverno invece lo riparerei sotto al porticato, al limite del tetto per non prendere pioggia o neve, coperto da un tessuto non tessuto.
Dovrebbe resistere bene.

Stefano

Concordo in pieno aggiungendo: in inverno però niente acqua!
 

cyrus x

Aspirante Giardinauta
Grazie ragazzi.... mi avete tranquillizzato.
Il problema è che in questa zona meteorologicamente infame è possibile che piova anche per 2 settimane di fila... senza soste!
Le avrei volute mettere in terra, in giro per il giardino, ma direi che mi confermate che sia meglio in vaso per poterle spostare al riparo in inverno.

Il vaso sotto ha dei buchi grossi così
e l'ho riempito con un misto di
30% ghiaiettino fine fine
30% sabbia
40% terriccio
(la ghiaia bianca che vedete sopra è solo un finitura decorativa)
dovrebbe drenare bene....


Di agavi me ne stanno portando a raffica e non saprei più dove metterle!
Almeno seguendo i vostri consigli le posso tenere nel prato per 3 stagioni e spostarle sotto il portico solo in inverno.... quando ci passo meno tempo.


Ieri mi hanno portato pure 5 vasi di buffe aloe... tutte diverse e bizzarre.
adesso cerco il topic giusto e le metto lì.

P.S.:
Non è che qualcuno di voi è anche competente di ELEAGNUS e mi dà una risposta altrettanto tranquillizzante nel drammatico topic che ho aperto lì????
 
Ultima modifica:

cyrus x

Aspirante Giardinauta
Accidenti!!!! Una ventina di giorni fa mi ero tranquillizzato grazie a voi....
Ho tagliato la foglia avvizzita e la pianta la tengo al sole in mezzo al giardino.
Sembrava stesse a meraviglia....

Tutto OK fino a che...
ho iniziato da qualche giorno ad accorgermi di questo nuovo fenomeno!!!!!

Una decina di giorni fa ho notato su una foglia una specie di "sgocciolamento" cristallizzato... come spruzzi di miele trasparente.
Poi in corrispondenza di quele goccioline hanno iniziato a comparire delle strane.... "erosioni".....
Ebbene.... in una decina di giorni è diventata come la vedete nelle foto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
E sta accadendo a tutte le foglie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cos'è questa novità?????????????????
Cosa può essere???? Una lumaca che se la sta divorando di notte????

Ah... la pianta l'ho messa nel giardino... ma sta parzialmente sotto degli abeti.
Potrebbe avere a che fare con loro????

AIUTO!!!!!!!!!!
STAVA BENISSIMO E ORA SEMBRA LEBBROSA!!!!!!:burningma

sto per disperare... fra un po' mi e rassegnerò a trattare solo con piante di plastica.:(
 

Allegati

  • IMG_4933..jpg
    IMG_4933..jpg
    90,1 KB · Visite: 92
  • IMG_4929..jpg
    IMG_4929..jpg
    98,3 KB · Visite: 57
  • IMG_4936..jpg
    IMG_4936..jpg
    85,5 KB · Visite: 66
  • IMG_4938..jpg
    IMG_4938..jpg
    98,4 KB · Visite: 43
  • IMG_4928..jpg
    IMG_4928..jpg
    93,5 KB · Visite: 70

cyrus x

Aspirante Giardinauta
:burningma
 

Allegati

  • IMG_4937..jpg
    IMG_4937..jpg
    79,6 KB · Visite: 64
  • IMG_4934..jpg
    IMG_4934..jpg
    89,8 KB · Visite: 74
  • IMG_4932..jpg
    IMG_4932..jpg
    86,4 KB · Visite: 65

Silene

Esperta di Cactacee
Io ho molte agavi americane piantate in giardino, ma non mi è mai capitata una cosa del genere, non potrebbe essere la resina gocciolata dagli abeti che corrode la foglia? :confuso:
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

la resina dei pini cola dalla pianta e cade sulla foglie rovinandole. Nessuna lumaca o animale strano.
Sposta le piante da sotto i pini e vedrai che il fenomeno sparisce.

Stefano
 

cyrus x

Aspirante Giardinauta
....è proprio quello che sospettavo!
meno male... meglio così che misteriosi animali o funghi!
La notte scorsa sono andato apposta in giardino con la pila a vedere se c'era qualche mostro notturno che banchettasse con le mie agavi!!!!!
Non c'era nulla.... sulle agavi, ma c'era un'intera banda di cervi che ha cominciato a correre a destra e sinistra.
Ho comunque escluso che fossero loro a masticare un oggetto così poco confortevole come un'agave!

Adesso le ho spostate fuori dal raggio degli abeti....
anche se, ovviamente, ciò che è già corroso... lo rimane.

Che fatica queste piante! Uno gira per delle foreste dove nessuno si prende cura di nulla.... e tutto cresce rigoglioso....
quando invece sono a casa propria ogni giorno c'è un problema!!!!!

Grazie mille ragazzi!
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Nelle foreste ci sono piante che nascono, vivono e muoiono. Ci sono piante malate. Altre mangiate.
Solo che nella massa, il dettaglio non si nota.
Nelle piante in casa invece, visto che sono costantemente monitorate, si notano tutte le piccolezze.
Anche io abito ai limiti del bosco e, quando vado in giro, vedo tutta le bellezza della foresta.
Inoltre li' c'è la selezione naturale delle piante. Quelle piccole, malate, mangiate muoiono e lasciano i posto a quelle rigogliose e forti.
A casa quelle malate cerchiamo di curarle, in natura muoiono in silenzio e lasciano il posto ad altre.

Stefano

PS: Non mettere mai nulla sotto gli abeti. Se giri per i boschi vedrai che la pineta, sotto, non ha nulla. Vuoi per gli aghi, vuoi per la resina, sotto i pini non cresce neanche l'erba.
 

cyrus x

Aspirante Giardinauta
....hai ragione Stefano (fra l'altro mi chiamo Stefano anch'io)....
sotto le conifere (da cui metà del mio giardino è occupato) crescono solo funghi e..... aghi secchi!
Non ci parcheggio nemmeno la macchina per non dover lavare il vetro tutte le mattine con spazzola e sapone!
Ho avuto il sospetto proprio quando ho visto quelle goccioline che sembravano miele cristallizzato sulle agavi... ma, non conoscendo l'agave, ho pensato che fosse una sua produzione!!!!!!
 
Alto