:fischio:
Colgo l'occasione di questo lieto evento per salutare gli amici del forum che sono sempre stati generosi di preziosi consigli oltre che spassosissimi!:hands13:
Questo è stato uno dei miei primi post http://forum.giardinaggio.it/piante-dappartamento/47740-aechmea-curiosit.html#post536835
e finalmente sono qui a testimoniare che la mia aechmea fasciata è "fiorita"
in breve la mia ricetta:
quando i nuovi germogli sono stati quattro ho messo la pianta in un vaso più grande aggiungendo un mix di terriccio pronto per orchidee e terriccio per piante verdi da appartamento
durante lo sviluppo dei germogli la pianta/substrato/collocazione ha richiesto molta acqua... poi mi sono limitato ad annaffiare il terreno solo quando le foglie manifestavano segni di sofferenza (si afflosciavano un po')
ho nebulizzato frequentemente (quando i calici erano completamente asciutti) con acqua per ferro da stiro rimuovendo dai calici l'eccesso di acqua con carta assorbente
ho concimato una sola volta con concime liquido per piante verdi alle diluizioni consigliate in etichetta
non ho mai spostato la pianta che si trova in un appartamento "mansardato" nei pressi di una finestra a soffitto
ho incrociato le dita e ho avuto pazienza! :sleep2:
La pianta madre è ancora al centro anche se ho dovuto tagliare alcune foglie che si erano sciupate eccessivamente
Per il momento non posso ancora godere di una fioritura multipla ma ci sono tre piccolotte che potrebbero regalarmi delle belle sorprese...
Alla prossima,


Colgo l'occasione di questo lieto evento per salutare gli amici del forum che sono sempre stati generosi di preziosi consigli oltre che spassosissimi!:hands13:
Questo è stato uno dei miei primi post http://forum.giardinaggio.it/piante-dappartamento/47740-aechmea-curiosit.html#post536835
e finalmente sono qui a testimoniare che la mia aechmea fasciata è "fiorita"
in breve la mia ricetta:
quando i nuovi germogli sono stati quattro ho messo la pianta in un vaso più grande aggiungendo un mix di terriccio pronto per orchidee e terriccio per piante verdi da appartamento
durante lo sviluppo dei germogli la pianta/substrato/collocazione ha richiesto molta acqua... poi mi sono limitato ad annaffiare il terreno solo quando le foglie manifestavano segni di sofferenza (si afflosciavano un po')
ho nebulizzato frequentemente (quando i calici erano completamente asciutti) con acqua per ferro da stiro rimuovendo dai calici l'eccesso di acqua con carta assorbente
ho concimato una sola volta con concime liquido per piante verdi alle diluizioni consigliate in etichetta
non ho mai spostato la pianta che si trova in un appartamento "mansardato" nei pressi di una finestra a soffitto
ho incrociato le dita e ho avuto pazienza! :sleep2:
La pianta madre è ancora al centro anche se ho dovuto tagliare alcune foglie che si erano sciupate eccessivamente
Per il momento non posso ancora godere di una fioritura multipla ma ci sono tre piccolotte che potrebbero regalarmi delle belle sorprese...
Alla prossima,