• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Adesso chi aiuta me?

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Avete dimenticato la 'dinamizzazione'.
La si ottiene riempiendo d'acqua per 1/3 un marmittone, acqua che deve essere portata a circa 36 °C, si aggiunge il 'filtrato' (la preparazione Daria-Elleboro è nota come "preparato da spruzzo corno-silice n° 2 extrastrong", l'extra-strong è per via delle gocce di sangue di donna bionda ecc.) con diluizione di 1:10.000, poi ci si infila l'avambraccio e si gira con un certo vigore in modo che il vortice salga fino quasi a lambire l'orlo e al centro arrivare fin quasi al fondo della pignatta: dieci secondi in un verso, arresto aprendo bene il palmo, altri dieci nell'altro, tutto ciò per un'oretta.
Solo così è pronta all'uso secondo i precetti steineriani di biodinamica. Poi spruzzare con nebbiolina molto fine.
Ciao
 

girasole*

Giardinauta Senior
Mmmhhh....qua mi puzza di stregoneria...:fifone2: !Non è che mi fate una fattura?.....ma di pochi euro,mi raccomando...:lol: :lol: :lol:
Mi sa che vedrò che mi prpongono in agraria... e poi ci faccio un pensierino...agli insetti antagonisti,non alla preparazione della brodaglia della strega cattiva...!!!!:lol:
 

matilde

Aspirante Giardinauta
complimenti x superfoto!!posso chiedervi aito vista la vostra competenza?ho una datura con le foglie più grandi mangiucchiate(ricordano i sandwich d paperino!) e quelle più piccole s'ingialliscono e cadono.di notte ho trovato il bruchino verde e d giorno una moltitudne di micro insettini bianchi dall'aspetto peloso!come posso soccorrerla?grazie e scusate il linguaggio profano!
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
posso chiedervi aito vista la vostra competenza?ho una datura con le foglie più grandi mangiucchiate(ricordano i sandwich d paperino!) e quelle più piccole s'ingialliscono e cadono.di notte ho trovato il bruchino verde e d giorno una moltitudne di micro insettini bianchi dall'aspetto peloso!come posso soccorrerla?grazie e scusate il linguaggio profano!

Dovresti riproporre la tua domanda come nuovo argomento così altri possono leggere e seguire e consigliare. Occorrerebbe qualche foto (dalla descrizione si può supporre solo: larve di nottue; aleuroidi i microinsettini se sciamano in volo disordinato quando muovi le fronde, in alternativa metcalfa se ci sono secrezioni cerose bianche permanenti).
Ciao
 

daria

Master Florello
Comunque messer Alessandro, mi piacerebbe che tu potessi vedere il mio salvione dopo i trattamenti stregonici :rolleyes: sparite quasi del tutto anche le formichine, è tanto bello e sano che domenica qualche bella fogliona finirà in pastella con altre verdure, e filetti misti di pesce alla griglia, nel caso fossi interessato al resto del menù :food: :D
hola! :eek:k07: :)
 

Alessandro2005

Esperto in Fitopatologie
Anche la mia di salvia, ben lavata dalle frequenti piogge e dopo che con le pinzette anatomiche ho praticamente segato in due il malcapitato intruso che già ho presentato all'adorato pubblico di codesto forum (repetita juvant)

Autographa_gamma.jpg


è lussureggiante a tal guisa che pare "sia cosa venuta da Cielo in Terra a miracolo mostrare".


E tutto ciò senza dover ricorrere al corno-silice o preparato da spruzzo n° 501........:lingua: ..........

cornosilice.jpg


Arrivederci a Triora, Vostro luogo elettivo di vacanza-studio, care amiche........

triora2bis_gif
 
Alto