Posso dire la mia? La dico
Al di là del successo delle talee che, come dice Gorla, andrebbero fatte seguendo delle regole in materia di diametro, substrato, periodo ( poi, si sa, il fattore C. può influire), mi sembra di avvertire una certa "frenesia" di trasformare la pianta, qualora attecchisse, in bonsai, senza considerare che il Bonsai non è uno stecco con foglie piantato in un vaso, ma qualcosa (molto) di più.
Quindi il primo passo è riuscire a far sì che la pianta radichi e passi la stagione calda ( l'emissione di foglie non è garanzia di attecchimento).
L' anno prossimo si ragiona di impostazione, ma, in linea di massima, con le specie che ti ritrovi, per via della dimensione delle foglie, dovrai prima creare un tronco di un certo diametro ed è questione di anni.
Tra le specie che vengono bene da talea, anche grossa, con foglie ridotte e adatte al sud, ci sarebbe il melograno