• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Accetto consigli!!

Orazio Baglieri

Giardinauta
La prossima settimana sarò a Napoli e Ischia e penso di farmi una scorpacciata di giardini, ville e orto botanici.
Ditemi cosa potrei visitare, accetto consigli.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Caro Orazio da Pedara, bentrovato e benvenuto in Campania. Non so quanto tempo tu abbia e il motivo della tua visita. Posso suggerirti qualcosa? A Napoli l'Orto Botanico in via Foria, ad Ischia tutta l'isola e in particolare La Mortella, a Sorrento il giardino dell'hotel Coccumella. Se poi tu avessi una giornata disponibile, potrei venire a prenderti e mostrarti i giardini di villa Rufolo e villa Cimbrone di Ravello, ma soprattutto il mio Giardino Botanico Sperimentale a pochissimi chilometri da Ravello e Amalfi.
Sentiamoci! Ciao, Antonio
 

Paola grassofila

Giardinauta
Caro Orazio, ti avrei suggerito anch'io il giardino botanico di Napoli: splendido, e molto molto ben curato.
E tra i luoghi suggeriti da Antonio, anch'io sono stata a Villa Rufolo sù, a Ravello, e ti assicuro che ne vale davvero la pena.
In ogni caso, buona vacanza!
 
T

teresatita

Guest
Amalfi_2.jpg
VEDUTA DI VILLA RUFOLO
L'orto botanico di Napoli è favoloso, villa Rufoloe Villa Cimbrone sono una apoteosi, situate a Ravello " CITTA' DELLA MUSICA" , il giardino di Antonio Asclepias non lo conosco ma penso che sarà sicuramente meraviglioso...... cosa vuoi di più.
In questo periodo a Ravello c'è il festival internzionale della musica. Sicuramente potrai assistere a qualche evento. Buona vacanza!!!! Teresa
 
T

teresatita

Guest
Dimenticavo una cosa importantissima: Gli scavi arcgheologici di Pompei, l'antica città distrutta dall'eruzione del Vesuvio. L'unica cosa è che forse farà un pò caldo!!!!!!


foto6.jpg
 
Ultima modifica di un moderatore:

Orazio Baglieri

Giardinauta
Ecco le foto:
http://community.webshots.com/album/422317146qJNbOO
Alcune sono tecniche, tipo i nomi di alcune piante o la temperatura all'interno delle serre della Mortella ( dove sono ritornato). Altre sono foto del giardino privato di un noto vivaista di Ischia, ex capo giardiniere della Mortella, appassionatissimo di cycadacee e persona gentilissima e disponibile(incontro molto interessante) .
Il resto è il giardino botanico di Napoli.
 

Asclepias

Giardinauta Senior
Egregio Sig. Orazio Baglieri, da buon siciliano, sono anche un poco suscettibile e dico che, dopo il tuo annuncio di "accettare consigli" per buone visite durante il soggiorno ischitano, mi sarei aspettato un ringraziamento per quanti si erano premurati di segnalarti alcune cose possibili nel territorio. Ma la vita è così, ormai. Prendiamo ciò che ci interessa e il resto...chi se ne frega!
 

Orazio Baglieri

Giardinauta
Gentile Sig. Antonio De Marco, da buon siciliano non molto suscettibile, chiedo scusa a chi si è sentito offeso per il mancato ringraziamento ai consigli che mi sono stati dati, probabilmente sono stato (involontariamente) un pò superficiale, ma non era mia intensione.
Grazie
 

silvia75

Giardinauta
ehi ragazzi non mi sembra il caso a volte involontariamente si scrivino cose o non se ne scrivono senza pensar di offende qualcuno
quindi non vedo il caso di accendere fuochi inutili.....che qui a parma si spegnerebbe subito...viene un'acqua......
 
Alto