• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

a proposito di casa nuova.

fio_rella

Maestro Giardinauta
ieri il geometra, ha presentato il progetto per la nostra casa, che è da abbattere e da ricostruire.
ora stiamo guardandoci attorno, dato che, almeno per un anno e mezzo ( se dio ce la manda buona), saremo dei senzatetto:cry: :cry:
abbiamo visto le case mobili; ce ne sono alcune molto carine, sui 50mq.
dopo potrebbe restare una sorta di dependece.
se avete voglia di sbirciare il progetto
http://i61.photobucket.com/albums/h76/fiofab/casa/P1010074.jpg
http://i61.photobucket.com/albums/h76/fiofab/casa/P1010075.jpg
http://i61.photobucket.com/albums/h76/fiofab/casa/P1010076.jpg
 

Anitka

Apprendista Florello
Bella!
Personalmente però, essendo molto disordinata, non vorrei la cucina così aperta sull'ingresso (montagne di piatti sporchi che accolgono l'ospite in primo piano...!), quindi avrei invertito la cucina con la sala (il locale a destra delle scale), prevdendo una parete divisoria, magari in vetro opaco, con la sala-soggiorno. Chiaramente è solo un parere personale e la casa deve riflettere chi l'abita!

Auguri
Anitka
 

nenne46

Giardinauta Senior
Bellissimo progetto:hands13: . Credo che anche la zona soggiorno cucina sia ben posizionata perché se si vuole si possono separare.
Invece, è una mia fissazione, metterei un qualche piccolo ripostiglio per scope stracci e simili in cucina altrimenti ogni volta che ti cade qualcosa devi fare il giro di casa.
Auguri :hands13:
:Saluto:
 
V

veleno65

Guest
un bel camperone? un motorhome che poi ci vai anche in vacanza....

sul progetto non dico nulla,dovete abitarci voi e solo voi sapete cosa vi serve...magari un consiglio: il progetto è solo del geometra? no perchè io(come geometra mancato) non mi fiderei poi tanto...non hanno molta fantasia e fanno solo cosa fritte e rifritte che conoscono bene. le pareti a sud come sono? è stata studiata l'esposizione per sfruttare l'irraggiamento solare? hanno preventivato gli incentivi sull'adozione di misure atte al risparmio energetico? con quali materiali opereranno?
scusa il casotto,io adoro la bioarchitettura e vorrei tanto una casa in campagna quasi autosufficiente(che è possibilissimo fare).
 

nicola71

Guru Giardinauta
di certo il bagno non lo troverai occupato:D :D ma in quanti siete in 40??La porta del bagno centrale al primo piano la farei aprire sulla destra anziche sinistra
 
Ultima modifica:

fio_rella

Maestro Giardinauta
un bel camperone? un motorhome che poi ci vai anche in vacanza....

sul progetto non dico nulla,dovete abitarci voi e solo voi sapete cosa vi serve...magari un consiglio: il progetto è solo del geometra? no perchè io(come geometra mancato) non mi fiderei poi tanto...non hanno molta fantasia e fanno solo cosa fritte e rifritte che conoscono bene. le pareti a sud come sono? è stata studiata l'esposizione per sfruttare l'irraggiamento solare? hanno preventivato gli incentivi sull'adozione di misure atte al risparmio energetico? con quali materiali opereranno?
scusa il casotto,io adoro la bioarchitettura e vorrei tanto una casa in campagna quasi autosufficiente(che è possibilissimo fare).

il "geometro", come lo chiamo io, ha previsto un sacco di cose, anche per il risparmio energetico, ma per l'esterno ( e anche per l'interno), siamo vincolati dal fatto di abitare una casa vecchia ( antica), in zona protetta ad impatto ambientale. a malapena ( e non è neppure certo), potremo aumentare la superficie delle finestre....(quindi, di fare vetrate a sud, ce lo scordamo), insomma. non potra' essere molto diversa da come è ora, altrimenti ci bocciani il progeto ( la commissione edilizia del nostro comune è rigidissima).
pur avendo la relazione geologica che dice che la fetta di collina su cui siamo, non è esattamente saldissima, non potremo spostare la casa che di pochissimo, e saremo costretti a scavare di piu' ( leggi piu' costoso), per arrivare al materiale solido.
 

nicola71

Guru Giardinauta
la zona soggiorno e cucina mi piace molto,con la cucina io farei un angoletto nel pianale di sinistra im modo che delimiti un po la camera cucina,non so come si dice,tipo isola.Se il riscaldamento è basato solo sui termos,il mio consiglio che ti do vivamente ed insisto anche, è quello di inserire sotto i pavimenti dei tubi di alluminio che non costano nulla che vanno in tutte le camere,cercando di studiare bene la cosa.Un domani che ti viene voglia di prendere una stufa od un camino ,serviranno per distribuire l'aria calda.Se non li metti ora poi non riuscirai ad utilizzare questo sistema,che per me è uno dei migliori.Il costo per questa predisposizione è basso,quindi pensaci
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
la zona soggiorno e cucina mi piace molto,con la cucina io farei un angoletto nel pianale di sinistra im modo che delimiti un po la camera cucina,non so come si dice,tipo isola.Se il riscaldamento è basato solo sui termos,il mio consiglio che ti do vivamente ed insisto anche, è quello di inserire sotto i pavimenti dei tubi di alluminio che non costano nulla che vanno in tutte le camere,cercando di studiare bene la cosa.Un domani che ti viene voglia di prendere una stufa od un camino ,serviranno per distribuire l'aria calda.Se non li metti ora poi non riuscirai ad utilizzare questo sistema,che per me è uno dei migliori.Il costo per questa predisposizione è basso,quindi pensaci

di camini ne sono previsti due: uno in cucina ( per cucinare ) e uno in salotto.
mi cogli impreparata, non so cosa sia previsto per i camini, dal punto di vista circolo aria, ma immagino che saranno per sfruttarne al meglio l'utilzzo.
il riscaldamento è previsto con una caldaia che funziona sia a gpl che a legna ( noi ne abbiamo a quintalate )

grazie, dite tutto quel che vi viene in mente, tante teste pensano molto meglio che poche:slow: :slow: :slow:
 

celeste

Giardinauta Senior
Quanto mi piace guardare piantine e immaginare case!:D Quindi straparlo anch'io.
Sembra un bel progetto per una bellissima (e grandissima) casa. Mi piace la cabina armadio (odio gli armadi), la lavanderia, la cucina aperta sul soggiorno.
Mi incuriosisce uno spazio così ampio di disimpegno al primo piano: è quasi un altro soggiorno. Che idee avete per sfruttarlo? Ci vedrei bene un bello spazio gioco per il nipotino in arrivo :love_4: .
Il mega bagno (con idromassaggio?) a piano terra mi sembra in effetti un po' inutile (basterebbe un bagnetto per non dover fare sempre le scale), ma ad avere lo spazio, perché no? Comunque è vero che almeno una vasca in casa, se ci saranno piccolini in giro, fa comodo.
Lo studio è un po' piccolino, direi, ma anche qui dipende da quanto ci starete e che ci fate.
Per la cucina immagino che la disposizione dei mobili sia per ora solo un suggerimento; quel secondo tavolone forse non serve, dato che c'è un bel tavolo pranzo così vicino. Magari ne basta uno più piccolo o un bel bancone messo ad angolo, che farebbe un po' da divisorio e darebbe movimento (lo schema tutto rettangolare in lungo con le due pareti frontali e il tavolo in mezzo mi sembra un po' rigido e poi il tavolo rischia di impicciare il passaggio da un lato all'altro). Ma a questi particolari avrai tempo di pensare.
Infine: dici che siete in due, ma sarebbe utile capire a parte voi due quale sia la "frequentazione" della casa. Avete solo un figlio o più? Vive / vivono nello stesso posto o altrove? Avete occasione di fare grosse riunioni familiari a casa tua? Questo anche per capire se la seconda camera da letto è solo per ospiti occasionali (e naturalmente per il nipotino) o se avete spesso figli e parenti che vengono a passare qualche giorno da voi.
:Saluto:
 

nicola71

Guru Giardinauta
guarda dammi retta,prima di fare i pavimenti,cioè quando arriva l'idraulico che ti fa l'impianto,che poi si copre tutto con isocal,quindi prima dell'isocal ti consiglio di informarti dove vendono i camini,sopratutto per quello in salotto.In pratica con i nuovi camini hai la possibilita di scaldare tutte le camere grazie ad una pompa che si trova sotto il camino che spruzza aria calda nei tubi che poi arriva nelle camere e bagni,dove poi c'e una bocchetta o ferritoia regolabile.Se non metti i tubi il camino scalda si,ma sopratutto solo li davanti a te.Con i tubi avrai un caldo uniforme,adirittura anche al piano di sotto,se vuoi. Io la predisposizione lo fatta,Il camino ancora non c'è lo:cry: ma un domani forse ...... Ho deciso il punto dove andrà messo e quindi ho portato li tutti i tubi.Non si vede nulla,tutto sotto il pavimento.Se hai bisogno di qualche altra spiegazione io ci sono.:eek:k07:
 

fio_rella

Maestro Giardinauta
Quanto mi piace guardare piantine e immaginare case!:D Quindi straparlo anch'io.
Sembra un bel progetto per una bellissima (e grandissima) casa. Mi piace la cabina armadio (odio gli armadi), la lavanderia, la cucina aperta sul soggiorno.
Mi incuriosisce uno spazio così ampio di disimpegno al primo piano: è quasi un altro soggiorno. Che idee avete per sfruttarlo? Ci vedrei bene un bello spazio gioco per il nipotino in arrivo :love_4: .

Il mega bagno (con idromassaggio?) a piano terra mi sembra in effetti un po' inutile (basterebbe un bagnetto per non dover fare sempre le scale), ma ad avere lo spazio, perché no? Comunque è vero che almeno una vasca in casa, se ci saranno piccolini in giro, fa comodo.
Lo studio è un po' piccolino, direi, ma anche qui dipende da quanto ci starete e che ci fate.
Per la cucina immagino che la disposizione dei mobili sia per ora solo un suggerimento; quel secondo tavolone forse non serve, dato che c'è un bel tavolo pranzo così vicino. Magari ne basta uno più piccolo o un bel bancone messo ad angolo, che farebbe un po' da divisorio e darebbe movimento (lo schema tutto rettangolare in lungo con le due pareti frontali e il tavolo in mezzo mi sembra un po' rigido e poi il tavolo rischia di impicciare il passaggio da un lato all'altro). Ma a questi particolari avrai tempo di pensare.
Infine: dici che siete in due, ma sarebbe utile capire a parte voi due quale sia la "frequentazione" della casa. Avete solo un figlio o più? Vive / vivono nello stesso posto o altrove? Avete occasione di fare grosse riunioni familiari a casa tua? Questo anche per capire se la seconda camera da letto è solo per ospiti occasionali (e naturalmente per il nipotino) o se avete spesso figli e parenti che vengono a passare qualche giorno da voi.
:Saluto:


partiamo dal concetto che i disegni di tavolo, vasca idro eccettera, sono solo " dimostrativi" e non hanno nessun'altro significato. quindi non ci saranno i due tavoloni. in realta' ci saranno tavole....magicamente allungabili e allargabili a seconda della necessita'
in cucina, ad esempio. non è segnato il camino, che sara' nell'angolo a sinistra, sul muro esterno.
il grande disimpegno del piano di sopra, sara' in realta' lo studio/salotto. con i pc e tutte le "caccavelle" di fabio.
ci viviamo effettivamente solo in due, ma spesso organizziamo cene e riunioni con amici.
la stanza in piu' servira' per quando torna a casa marco, il nostro bimbo piccolo ( 24 anni) che studia in inghilterra e per eventuali amici da ospitare.
in quello che è segnato come studio, sara' allestita una camera da letto di " emergenza", con un divano letto, oltre naturlamente ad essere a disposizione per il piccolino in arrivo :love_4:
il "laboratorio" del piano interrato, sara' poi sistemato come tavernetta, con disposizione ancora da decidere
 
Alto