• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

A - i - u - t - o!!!

BackHome

Aspirante Giardinauta
1 (200x150).jpg 2 (200x150).jpg 3 (200x150).jpg 4 (200x150).jpg 6 (640x480) (200x150).jpg

Ciao a tutti,
come potrete vedere dalle foto, il mio angoletto di paradiso cittadino non sta reagendo bene all'invero (Siamo a Roma)..
Io non sono una grandissima esperta di piante, mi sono avvicinata da poco al giardinaggio..ma dopo aver superato neve e estati torride vederle così mi stringe il cuore. Soprattutto se penso che questa primavera erano splendide!
Ho quindi bisogno dei vostri preziosissimi consigli per aiutarle...
Attendo fiduciosa...
Grazie.
 

njnye

Florello Senior
Le foto sono minuscole, si vedono foglie ingiallite ma se non spieghi come le tratti è difficile aiutarti. Hai esagerato ad esempio con le innaffiature?
 

Marcello

Master Florello
Le foto sono minuscole, si vedono foglie ingiallite ma se non spieghi come le tratti è difficile aiutarti. Hai esagerato ad esempio con le innaffiature?

le foto si possono salvare e ingrandire e girare,io ci sono riuscito.Purtroppo non so cosa consigliare,mi paiono normali per il tempo che fa.
 

BackHome

Aspirante Giardinauta
Scusate..sono nuova del forum e ancora non ho capito bene come funziona. Le foto le ho ridotte perché il formato originale risultava troppo grande..ma forse le ho ridotte troppo. Comunque si tratta di due ortensie, una dipladenia e un ibiscus.
Io vivo a Roma, le due ortensie sono posizionate all' ombra e le annaffio un paio di volte a settimana di questo periodo, le altre due solo quando il terreno è asciutto. L' ibiscus è a riparo dalle correnti, la dipladenia prende sole per metà giornata almeno.
Le due ortensie (che sono quelle che mi preoccupano di più) oltre alle foglie ingiallite si stanno scurendo le foglie e bruciando..
Inizialmente pensavo fosse un fungo e una ventina di giorni fa ho fatto loro un trattamento con un fungicida.
L'ibiscus e la dipladenia si stanno seccando e perdendo le foglie..ma forse è normale?
Cmq appena capisco bene il formato giusto provo a postarmi le foto in un formato più grande, intanto grazie per chi saprà darmi qualche indicazione,
 

aurex

Esperto di Bonsai
le foglie che si iscuriscono sono un chiaro sintomo di sofferenza da freddo...per l'ibisco di sicuro è l'effetto del periodo invernale...anche i miei fanno così...poi a primavera si riprendono....per le altre piante passo...non le conosco....in questo periodo cmq non ci sono problemi di patologie funginee...
 

BackHome

Aspirante Giardinauta

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
le ortensie sono piante caduche e dunque devono perdere le foglie, mentre ibiscus e dipladenia sono piante tropicali e dunque soffrono il freddo anche a roma.
 
Alto