• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

600 mq con zone in salita e buchette varie

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, scusate se inserisco un topic banale di cui magari ci sono altri simili, ma ho usato cerca e guardato nei topic precedenti ma non trovo risposta alla mia domanda:

Vorrei un consiglio per un tosaerba + decespugliatore per un giardino di 600 mq, con zone in salita (anche ripide), zone piane, terreno non perfettamente livellato (quindi buchette varie)

La misura di taglio che mi interesserebbe è di 5-6 cm.

Il mio budget sarebbe intorno agli 800 euri per entrambi (vorrei cavarmela con 1000 per la tripletta motosega-rasaerba-decespugliatore). Vorrei qualcosa di affidabile e duraturo nel tempo che garantisca, a fronte di una buona manutenzione, prestazioni di alto livello (non eccelso, il mio giardino non è il green di un golf club!).

Attendo suggerimenti
 

daniel77

Aspirante Giardinauta
Il mio consiglio è di non risparmiare sul rasaerba. Mio padre l'ha fatto per decenni e sono stati decenni duri per il sottoscritto. Molto duri.
Se provi una macchina anche solo semipro (>1000 €) ti accorgi di quanta differenza c'è. Io l'ho fatto e adesso sto mettendo via i soldini per acquistarne una in primavera.
Ovviamente a livello teorico, anche quella da 400 € ti taglia perfettamente il prato, io parlo sempre di utilizzo sul campo con tutte le problematiche e sfighe che questo comporta...

Per il dece, se lo usi solo per far il bordo al prato e qualche aiuola, puoi risparmiare parecchio; io ne ho uno economico e dopo dieci anni è praticamente perfetto. Ovviamente avendo cura di usarlo con criterio e non come se fosse una roccia...

Per la motosega aspetta Peppone che è l'esperto in materia.:D
 
K

Kakugo

Guest
L'unico consiglio che posso darti in attesa dell'arrivo di Peppone è di iniziare a guardare i tosaerba dotati di trazione e con ruote di grande diametro.

Per quanto riguarda il budget la vedo molto dura farci stare anche una motosega: fa conto che i prodotti buoni (Active, Tanaka etc) in fascia semiprofessionale, anche fortemente scontati, stanno tutti sopra i 400€.
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
con 1000 euro in totale una motosega non ci sta dentro. a malapena ci stanno decespugliatore e rasaerba.
considera poi che (sia per il decespugliatore che soprattutto per la motosega) dovrai comprarti i dpi necessari: non meno di 80 euro per quelli da decespugliatore e non meno di 250 per quelli da motosega.
 

tommaso83

Aspirante Giardinauta
Ciao e grazie a tutti per i consigli; posso anche tirare fuori la motosega dal budget, cominciamo con solo rasaerba e decespugliatore.

Per quanto riguarda l'uso del decespugliatore lo userei per i bordi (il giardino non è il classico quadrato ma il bordo di una casa anche bn piantumato) e con una zona in forte pendenza (circa una 20 ina di mq) in cui vorrei appunto usare il decespugliatore.

Adesso raso con un vecchio black & decker elettrico a spinta, e oltre a fare le gimcane con la prolunga, sulla salita con il rasaerba non ce la faccio, non so se con una semovente potrei riuscire a farlo..

i DPI per decespugliatore cosa sono? Io ho già guantoni in cuoio e mascherina per gli occhi (da lab chimico tipo maschera da sci)..

Qualche consiglio su marche e modelli? Per il rasaerba un husquarna r53sv?

E un decespugliatore che risponda alle mie esigenze?

Grazie ancora a tutti
 
Alto