Gia. e quanto fa rabbia sentire che qui e la ci sono ancora persone che negano l'Olocausto, gli stessi rappresentatanti di quella chiesa che in un modo o nell'altro, due millenni fa ha dato il via al sentimento di antisemitismo.
Ma comunque si, di Olocausti ce ne sono stati tanti nella storia, sarebbe bene ricordarli tutti e l'odio raziale, sempre pilotato dai potenti, un pericolo costante.
![]()
![]()
per non dimenticare mai... ebrei,zingari, disabili, gay, oppositori......
su questo argomento penso non troverò mai le parole, un uomo privato della propria dignità oltre che della vita è quanto di più disgustoso si possa vedere.
ma la particolarità dell'evento commemorato oggi è che è stato uno sterminio scientificamente studiato a tavolino. Non meno o più delle mille stragi che avevano preceduto e che avrebbero seguito... Nessuna strage va dimenticata. Ma scientificamente creare oggetti e luoghi di morte per sterminare proprio quel popolo è la tragica particolarità della shoah.