• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

2 Orchidee spontanee

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Sabato per chi non avesse letto abbiamo fatto un giretto con alcuni forumisti nell'oasi naturalistica del Montenuovo nei Campi Flegrei a Pozzuoli (NA)
Oltre a dover annotare la preparazione smisurata di queste fantastiche persone, abbiamo fotografato 2 piante che sono state identificate come orchidee spontanee dagli altrettanto preparatissimi forumisti di orchidando.net.

Vi posto le Foto

Serapias lingua
sp3.jpg



Serapias vomeracea
sp2.jpg


Che giornata ragazzi!!!
date uno sguardo alle foto
http://forum.giardinaggio.it/libri-mercatino-incontri/61066-raduni-19.html
 

simuoh

Maestro Giardinauta
..ma dai vi siete incontrati?????????????: :martello2:martello2:martello2

..ho tenuto sott'occhio il post..e sono contenta per voi..

..belline le cicce..e grazie per avercele mostrate..:love:
 

campogaggiolo

Florello
Piccole ma molto belle. Ora che ci penso ho come l'impressione di averle viste anche quando andai al parco del Matese...:confuso:

giuseppe
 

miaoo

Giardinauta Senior
che bello!!
trovare le orchi così per 'strada'!!:food:
magari ce ne fossero un pò di più!!
è anche vero che giro poco per boschi..difficile incontrarle in paese!!:martello:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao
Una rettifica sul nome della seconda, si tratta di una Serapias cordigera e non di una vomeracea.
Sono veramente quasi identiche, ma niente sfugge ai maestri di orchidando
 

zeug49

Florello Senior
Che splendore !!!! e poi in natura !!!! senza tanti concimi e bark !!!!Complimenti e grazie per averle postate !!!!
zeug
 

desi655

Florello
Mare,grazie delle foto,è sempre interessante vedere nuove specie,con le orchidee non si rischia mai di annoiarsi!!!
 

campogaggiolo

Florello
Ciao marealto forse non ci crederai ma guarda cosa ho trovato nel giardino del mio vicino di casa, a soli tre metri dalle mie piante:eek::eek::eek:

f_IMG3350m_f6fff94.jpg

f_IMG3351m_e6557ea.jpg


Non mi dire che anche lei è un orchidea!:froggie_r

giuseppe
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Ciao marealto forse non ci crederai ma guarda cosa ho trovato nel giardino del mio vicino di casa, a soli tre metri dalle mie piante:eek::eek:

f_IMG3350m_f6fff94.jpg

f_IMG3351m_e6557ea.jpg


Non mi dire che anche lei è un orchidea!:froggie_r

giuseppe

Caspita Giuseppe è proprio leiiiiiiii :hands13:
Di al tuo vicino di allestire un campo minato intorno e di proteggerla ad ogni costo :hands13::hands13::hands13:
Me è bellissimo!!!!!!
Mi raccomando non fargliela estirpare, ne spostare, insomma che la proteggesse da tutto

:Saluto:
 

GIUSEPPE GLADIATORE

Florello Senior
Grazie Roberto, per averle postate,

Sono bellissime in natura..... tutte!!!!!!

Ma io voglio vedere una che purtroppo non esiste al Sud.....

È questa!!!!! la specie Europea più grande...Questa foto, l'ha postata un ragazzo di Huesca nel nord della Spagna su un forum Spagnolo che si parla di Orchidee, diceva che le poche che rimanevano, erano sotto sorveglianza dalla forestale,.....:eek:

Cypripedium Calseolus.........

arx1207168981r.jpg


bfi1207169100o.jpg
 

Aussie

Guru Giardinauta
Dio mio, che meraviglie! l'estate prossima, in montagna, non mi muoverò più senza macchina fotografica perchè anche dove vado solitamente (Val Formazza) ce ne sono parecchie.
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Chi sa magari prima o poi te ne troverai una anche tu nel giardino.
Speriamo che gli impollinatori facciano il loro lavoro e il vento spiri dalla tua parte, e ovviamente che ci siano le condizioni ideali per lo sviluppo dei semi.

:Saluto:
 

marealto

Moderatore Sez. Orchidee
Membro dello Staff
Grazie Roberto, per averle postate,

Sono bellissime in natura..... tutte!!!!!!

Ma io voglio vedere una che purtroppo non esiste al Sud.....

È questa!!!!! la specie Europea più grande...Questa foto, l'ha postata un ragazzo di Huesca nel nord della Spagna su un forum Spagnolo che si parla di Orchidee, diceva che le poche che rimanevano, erano sotto sorveglianza dalla forestale,.....:eek:

Cypripedium Calseolus.........

Caspita se mi trovassi davanti ad un'orchidea simile credo che pianterei una tenda vicino :lol:
 

zeug49

Florello Senior
Splendide Orchi spontanee, il Cypry calceolus é fantastico e protettissimoooooo.
Anch'io ho trovato qualcosina ....girando nel campo del mio amico superesperto di piante tropicali !!!:

Orchis purpurea ( diverse foto stessa specie e visione del prato pieno di Orchi) !


10dbkfk.jpg


2v0de8l.jpg


1z1wmde.jpg


2d59ol.jpg


zeug
 
Ultima modifica:
Alto