• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

2 cactus; forse uno è un Ferocactus

ivoel

Giardinauta Senior
Desidererei la determinazione di questi altri 2 cactus. Forse il secondo è del genere Ferocactus. Grazie.

ivoel

35ck8sm.jpg
2dlm0bo.jpg


29394t2.jpg
105pb48.jpg
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
La prima è sicuramente un'Euphorbia (horrida?), la seconda potrebbe essere Ferocactus, ma aspetta conferme.
 

ivoel

Giardinauta Senior
Grazie Mor@ per avermi determinata l'Euphorbia horrida, ma vedo che il soccorso per la seconda non viene. Forse non è stata notata e quindi la ripropongo agli esperti. Grazie

ivoel
 

chebarba

Maestro Giardinauta
La seconda è senza dubbio un Ferocactus, il dubbio c'è invece sulla specie: probabilmente un ibrido tra peninsulae e rectispinus, ce ne sono molti in giro, si ibridano anche in natura. Ad alcuni ibridi naturali viene dato il nome "californicus"
 

ivoel

Giardinauta Senior
Grazie chebarba. Classificherò quindi il cactus in questione Ferocactus sp. oppure Ferocactus hybridus
Resta sempre che, rispetto agli altri Ferocactus, mi sembra poco "feroce", con quelle spine sottili e rade, dall'apparenza quasi inoffensiva.
Un saluto

ivoel
 

MarcoCeceChicca

Giardinauta
I peninsulae giovani sembrano più inoffensivi rispetto ad esempio ai latispinus, gracilis, herrerae ecc, ma prova a rinvasarne uno, le loro spine sono più temibili perchè drittissime, sottili e dure, ti bucano che è un amore, mentre quelli a spina più larga sono più gestibili, parlo soggettivamente.
Riguardo alle id mi sento di quotare cheba... un po' di incertezza rimane, aspettiamo che cresca :)
 
Alto