• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. L

    Pianta in fiore a novembre. Appiano prov. Bz

    Ma pensa..grazie. L'ho recuperata vicino a dei vigneti su una collinetta, probabilmente molto soleggiata. Aveva dimensioni notevoli. Grazie! Ciao
  2. L

    Pianta in fiore a novembre. Appiano prov. Bz

    Ciao a tutti, Ho raccolto una pianta questo novembre durante una passeggiata in Alto Adige. Sono riuscito a farla radicare in acqua. Volevo conoscerne le caratteristiche e vedere se riuscivo a coltivarla nel mio giardino. Grazie e buona domenica
  3. L

    Ficus Benjamin

    Ciao, il terriccio per il rinvaso dovra essere drenante. qui. ciao
  4. L

    uova di insetti...?

    Riciao, guardando meglio la foto vedo alcuni artropodi (centopiedi). Potrebbero appartenere a qualche insetto simile! Ciao
  5. L

    uova di insetti...?

    Ciao, anch'io è da tempo che osservo queste palline presenti anche nei miei vasi. Non credo si tratti di concime. Se le schiacci con le dita esce del liquido. Ho provato ad isolarne un paio, messe quindi in un vasetto con terra umida. Ho atteso qualche mese ma dalle palline non è nato niente...
  6. L

    chi sei?

    Grazie ragazzi! grazie ciao !:love_4:
  7. L

    chi sei?

    Buongiorno,:baffi: Vorrei tanto sapere di cosa si tratta. Le foglie sono piuttosto piccole carnose pelosette e profumate. grassie!
  8. L

    Insetti strani su ciclamino

    confermo anch'io, trattasi di cocciniglia. Anche i miei ciclamini hanno sofferto dello stesso male. Non è facile curarle. La trovi anche lungo il gambo delle foglie, ma non su quello dei fiori. Io cominciai a levarle con uno stuzzicadente..non passa niente:storto:sono andato avanti un anno...
  9. L

    Il mio fico benjamin sta per andarsene..AIUTO!

    Ciao.. capisco il rapporto quasi materno con il mio fico, ma sono "una lui":cool3:,:cool3: Nessuno sa dirmi se posso potare un pò le cime? Ho paura che si sviluppi solo all'esterno! grazie ciao ! lisina77
  10. L

    Il mio fico benjamin sta per andarsene..AIUTO!

    ciao a tutti, sono passati due mesi..e credo di essere riuscito a recuperare la pianta:ok07:. Certo, era più bella prima!! ci vorrà ancora un pò di tempo prima di rivederla rigogliosa come un tempo. Ad aprile ho effettuato il cambio della terra. Ho avuto difficoltà a trovare un terriccio...
  11. L

    Il mio fico benjamin sta per andarsene..AIUTO!

    Grazie Frensis, scure e molli al tatto.. Grazie oggi è il grande giorno..o se ne va di là, oppure resterà com me! Spero la seconda. Magari stasera aggiungo anche qualche foto dell'operazione. Ciao e grazie lisina77
  12. L

    Il mio fico benjamin sta per andarsene..AIUTO!

    Ok grazie! Dunque allora stasera mi faccio preparare un substrato più leggero, introduco sulla base del vaso dell'argilla o qualcosa che permetta un buon drenaggio. Secondo voi posso permettermi di analizzare un poco le radici? Come si devono presentare...non nere immagino. Se le trovo le...
  13. L

    Il mio fico benjamin sta per andarsene..AIUTO!

    Buonasera, Il mio fico ormai di dieci anni sta per morire:(. Un anno fa, circa a giugno, l'ho travasato...sembrava andasse tutto bene. Ora da circa 6 mesi non può più bere acqua. In tutto l'inverno l'ho annaffiato forse tre volte e ogni volta la cosa si è aggravata. Le foglie diventano gialle...
  14. L

    Di che pianta si tratta

    Grazie.. Wow... non credevo si trattasse di pianta particolarmente velenosa. I frutti rossi effettivamente, in passato, mi avevano suggerito qualcosa del genere. Grazie a tutti..un abbraccio
  15. L

    Di che pianta si tratta

    Buon giorno, Qualcuno sa dirmi gentilmente di che pianta si tratta?? 1
  16. pianta sconosciuta

    pianta sconosciuta

  17. L

    Malus Melo bonsai

    Ciao campogaggiolo! Però non hai risposto alle mie domande??:cry: 1-Posso togliere i frutti? 2-Il vaso secondo voi è adatto?(Il vaso è capiente..ok..ma non lo è troppo?) 3-Potrà sopravvivere in appartamento?Io non ho balcone!:confuso: 4-Oltre a dargli regolarmente H2O cosa posso ancora...
  18. L

    Malus Melo bonsai

    Ciao campogaggiolo!! Ho dei seri problemi ad inserire le immagini.. Prova a vedere se funziona in questo modo..speriamo:embarrass Ciao e grazie http://forum.giardinaggio.it/album.php?albumid=549
  19. Melo bonsai

    Melo bonsai

  20. L

    Malus Melo bonsai

    Ciao a tutti.. Sono nuovo del forum..:cool2: Vi scrivo in quanto, da poco, hanno regalato alla mia ragazza un bonsai di melo. Credo si tratti di un M.halliana. Scrivendovi dall'Alto Adige, il melo, non mi è un pianta totalmente sconosciuta, ma in forma bonsai si. La pianta in questione si...
Alto