• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Mimosa pudica

    Grazie ad entrambi. Anche la mia si sta riprendendo… stanno nascendo foglie nuove. Speriamo bene! Dovrei darle qualche fertilizzante? Ferro?
  2. F

    Mimosa pudica

    Ciao a tutti, credo che la mia mimosa pudica stia attraversando un periodo di sofferenza. Vi spiego: fino a metà novembre circa, la tenevo all’esterno, poiché il clima era abbastanza mite. Mentre ero fuori cittàperò, è giunta improvvisamente un’ondata di freddo intenso. Al mio ritorno, ho...
  3. F

    Marciume apicale dei pomodori?

    Salve, sono tornato a casa dopo due settimane fuori città, durante le quali mia madre si è occupata delle piante. Purtroppo lei non è molto generosa con l’acqua e le fa spesso soffrire di sete, infatti, proprio a causa di ciò, credo che i miei San Marzano abbiano sviluppato un marciume apicale...
  4. F

    Bruco nel basilico

    Credo che il Bacillus thurigenesis possa fare al caso tuo! È utilizzato nella lotta biologica contro larve di lepidotteri e altri insetti e non compromette in alcun modo il consumo del basilico e di altre piante aromatiche/da orto!
  5. F

    Uova di cavolaia

    Salve! Poco fa ho visto una bella cavolaia gironzolare attorno ai miei cavoli romaneschi così, insospettito, ho controllato la pagina inferiore di tutte le mie piante e... sorpresa, ho trovato le sue uova! Il problema è che nemmeno 24 ore fa ho spruzzato l'insetticida sistemico Sanium della...
  6. F

    Parassiti fragole

    D’accordo, grazie mille. La ridotta crescita dei frutti può essere dovuta ai parassiti?
  7. F

    Parassiti fragole

    Devo spruzzarlo sulle foglie, giusto? Scusa, una curiosità: olio di Neem e Bacillus thuringiensis non sono/sono stati efficaci?
  8. F

    Parassiti fragole

    È questo?
  9. F

    Parassiti fragole

    Ecco le foto. La qualità non è il massimo perché ho dovuto ridimensionarle...
  10. F

    Parassiti fragole

    Possibile... c'è un modo per visualizzare il parassita? Nel caso lo fosse, come dovrei trattarlo?
  11. F

    Parassiti fragole

    Salve. Da qualche mese ho due piantine di fragole che, nel complesso stanno bene, ma penso siano state aggredite da un parassita. L'unico segno osservabile è un'irregolarità delle foglie, come se fossero state rosicchiate. Ho provato ad utilizzare dapprima l'olio di Neem e poi il Bacillus...
  12. F

    Macchie bianche sulle foglie

    Ciao a tutti, due settimane fa mi è stata regalata una pianta di origano. Inizialmente godeva di ottima salute, ma da qualche giorno ho notato delle macchie bianche su alcune foglie. Ho provato ad informarmi su Internet e l’unica cosa che sembra essere compatibile è il “mal bianco”, tuttavia non...
  13. F

    Come eliminare questi parassiti

    Ciao a tutti, da qualche settimana, molte delle mie piante ornamentali sono infestate da piccoli insetti neri, che credo siano scarabei (allego foto). Non saprei proprio come sbarazzarmene... ho provato con un macerato d'aglio, sapone di Marsiglia e peperoncino, ma non so se abbia sortito...
  14. F

    Pianta di limone malata?

    Ci sono diversi esemplari sul tronco e suo rami. Non tantissimi, a dire il vero. Meno di 10, direi. Cosa posso fare? Ho letto che la lotta chimica è sconsigliata per infestazioni “blande”, ma quindi come me ne sbarazzo?
  15. F

    Pianta di limone malata?

    Ciao a tutti, aggiorno la discussione inserendo la foto dei parassiti e della sostanza biancastra che credo sia a essi associata. Dovrebbero essere delle cocciniglie.
  16. F

    Pianta di limone malata?

    Ciao a tutti, da circa un anno e mezzo ho una pianta di limone che ha sempre goduto di ottima salute. In inverno l'ho coperta con un telo di TNT e non ha avuto alcun problema. Questa mattina, rimuovendo il telo e osservando meglio la pianta, ho notato la presenza di una massa bianca...
  17. F

    Irrigazione Phalaenopsis

    Ti ringrazio!
  18. F

    Irrigazione Phalaenopsis

    Grazie per la risposta! Devo usare l’acqua demineralizzata?
  19. F

    Irrigazione Phalaenopsis

    Ciao a tutti, due giorni fa mi hanno regalato una bellissima e rigogliosa Phalaenopsis; ho letto molto a riguardo su Internet, tuttavia ancora non so come innaffiarla (ho trovato pareri contrastanti). Devo immergere tutto il vaso in acqua oppure riempire il sottovaso e togliere poi l’acqua in...
Alto