• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. A

    Info protegge Bottos

    Buongiorno, Volevo chiedere se il prodotto della BOTTOS “PROTEGGE” si può irrorare su un prato appena seminato/traseminato? Grazie!
  2. A

    LAVORI DI PRIMAVERA

    di solito ho sempre usato i concimi della landscaperpro a parte questa primavera che per causa di forza superiore ho dovuto arrangiarmi con un concime da discount. Dici che quelli Bottos sono superiori?
  3. A

    LAVORI DI PRIMAVERA

    Ma il protegge Bottos non va bene? Ho letto che è tutto naturale
  4. A

    LAVORI DI PRIMAVERA

    Buongiorno, dopo un mese dall’arieggiatura e concimazione con un un concime azotato del discount da circa 7 euro per 5 kg questo è il risultato. Ora come mi consigliate di procedere nei prossimi mesi?
  5. A

    Il mio Prato

    Siccome a gennaio febbraio mi ritrovo sempre dei ciuffi di poa di colore verde chiaro ho deciso di buttarlo il mese prossimo per contrastare da subito la germinazione
  6. A

    Il mio Prato

    Ma aspetto 2 mesi per effettuare L operazione
  7. A

    Il mio Prato

    Tagliato, traseminato nelle zone diradate e concimato. A fine ottobre darò una passata di antigerminello. Cosa ne pensate? Royal blue di bottos...
  8. A

    Ciuffi chiari nel prato

    A mano con tutta la radice
  9. A

    Ciuffi chiari nel prato

    Secondo me devi toglierli ora. Senz altro rimarranno dei buchi ma riseminando nel giro di un mese si ricopre tutto.
  10. A

    Ciuffi chiari nel prato

    Credo siano dei cespi di poa trivialis almeno a me così succede ogni fine inverno. La estirpo a mano e se rimangono delle zolle scoperte risemino con la stessa tipologia di semi che compongono la totalità del prato.
  11. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    Quindi mi sapreste indicare le giuste concimazioni nei periodi previsti?
  12. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    Nessuno ho pensato che seminando piú fitto avrei eliminato son da subito il rischio delle infestanti. E così è stato.
  13. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    Si rispetto alle dosi indicate dalla confezione ho fatto il doppio.
  14. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    L'ho arieggiato perché era pieno di erba secca. Per circa 100 mq di prato ho raccolto 10 carriole colme di erba morta. Comunque oggi dopo aver tagliato L erba pare che la situazione stia migliorando e si sta infoltendo parecchio.
  15. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    Questo è quello che mi ha consigliato
  16. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    Dopo un analisi del operatore del negozio agrario mi ha consigliato di spargere un concime con alto contenuto di potassio in quanto mi ha detto che il prato in quelle zone si è infeltrito causa alta concentrazione di azoto.
  17. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    Quindi dovrei concimare in quelle zone?
  18. A

    Macchie irregolari di colore verde chiaro

    buongiorno a tutti. Sono nuovo di questo forum e avrei il piacere di avere qualche vostro consiglio. Ho un prato di circa 100 mq seminato la scorsa primavera (2016) con royal blue dellA bottos. Quest anno dopo aver arieggiato il prato e successivamente concimato sono comparse a distanze di...
Alto