• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    Nido di larve o cos'altro?

    Su un ramo di Solanum rantonetti ho visto questo strano "oggetto". Ho provato ad aprirlo per capire se ospita qualche uovo o larva. Ho visto una cosa viscida ma non capisco cosa sia. Mi aiutate?
  2. Silvia

    Geranio macrantha non fiorisce più

    In primavera ho acquistato due splendidi gerani macrantha, pienissimi di fiori. Li ho subito trapiantati in vasi più grandi perché altrimenti non avevano proprio spazio. Operazione ben riuscita, fogliame molto rigoglioso, ma da fine luglio nn ho più visto un fiore. Ho concimato con liquido...
  3. Silvia

    Prato invaso da vite canadese. Come estirparla?

    Ho un prato rustico piuttosto grande con parecchi alberi. Tutti gli anni abbiamo tribolato per tenerlo abbastanza in ordine , senza mai riuscirci del tutto. Finalmente quest'anno con la cosiddetta trincia il risultato è stato soddisfacente. Però in breve tempo una zona piuttosto estesa è stata...
  4. Silvia

    Fagiolini morti troppo presto

    È il primo anno che faccio un po' di orto, tra mille dubbi. Ma qualcosa ho potuto raccogliere. Purtroppo i fagiolini nani, dopo aver prodotto per un paio di raccolti, sono seccati. È stato caldissimo, ma credevo di aver bagnato in modo giusto. La stranezza è che un'altra fila, più esposta al...
  5. Silvia

    Hydrangea quercifolia

    La pianta è in piena terra, ha 4 o 5 anni, è stata più volte mangiata dai daini che scorrazzano dalle mie parti ma è sana, con un bel fogliame. Però niente fiori. Ritengo che sia troppo in ombra e sto pensando di trapiantarla. Secondo voi è possibile o rischio di fare grossi danni ...
  6. Silvia

    agrifoglio con corteccia spaccata

    Ho un agrifoglio di circa 50 anni, apparentemente in ottima salute. Però la parte bassa del tronco mostra la corteccia fessurata e in parte staccata. Fino all'anno scorso era pieno di rami fin da terra, poi il giardiniere lo ha ripulito da rampicanti vari e ha tolto i rami bassi. Ora abbiamo...
  7. Silvia

    gelso bianco filiforme

    In questi giorni il mio comune ha distribuito alcune migliaia di piantine. Ne ho approfittato per ritirare un gelso che ne sostituirà uno (comprato), ucciso dai daini che circolano in collina e che ne hanno prima spezzato rametti poi mangiato i germogli. Naturalmente proteggerò al meglio il...
  8. Silvia

    Bacche fuori stagione?

    In un giardino vicino a casa mia c'è un alberello di agrifoglio pieno di bacche rosse. Il mio le fa verso Natale, come è normale, e mi sorprende molto che l'altro le abbia già adesso. Ci sono varietà precoci?
  9. Silvia

    acero campestre con foglie macchiate

    Un piccolo acero campestre ha le foglie in cattive condizioni: dapprima presentano macchie gialle, poi seccano. Può essere solo una questione di poca acqua e troppo caldo o devo sospettare una malattia?
  10. Silvia

    Figli del cotogno

    Ho un "melo cotogno" di circa 15 anni, che ogni autunno dà molti frutti. Ora ho scoperto, a distanza di circa un metro o più dal tronco, due piccoli cotogni. Qualcuno mi dice che saranno diversi dalla pianta madre, e che probabilmente i frutti saranno inutilizzabili. Devo crederci?
  11. Silvia

    qualcosa di nuovo

    Girando in zone del mio campo che sono un po' scomode, ho trovato belle sorprese. Innanzitutto un fiore mai visto: poi una pianta alta circa 80 cm che lì per lì ho preso per uno dei tanti aceri, poi un'amica mi ha fatto venire il dubbio che sia ribes: Che ne dite?
  12. Silvia

    rifare la buca d'impianto?

    La mia Black Lace, regalata nel 2004 in un momento felice, purtroppo se ne è andata dopo aver regalato tanta bellezza. Vorrei sostituirla, e non so se posso mettere la nuova nello stesso posto o se è meglio fare una nuova buca con tutti gli accorgimenti del caso. In altri termini: da me il...
  13. Silvia

    Ortensia paniculata acquistata da poco

    La desideravo da molto tempo e l'ho acquistata all'inizio di settembre. E' in vaso e ho letto nel forum che va trapiantata a fine ottobre. Ora però ha i fiori tutti secchi e i lunghi steli quasi spogli (è alta circa 130 cm). Mi chiedo se non sia il caso di tagliare (ma quanto?) e di anticipare...
  14. Silvia

    Meli antichi in Trentino

    In Val di Sole, a Pellizzano, c'è un piccolo parco secondo me molto interessante, oltre che gradevole per una sosta nel verde in vista delle montagne. La valle, così come la Val di Non, è caratterizzata dalla coltivazione dei meli; ma nel tempo la selezione è stata molto forte, così che ora...
  15. Silvia

    ortensia delle farfalle

    Questo, nella forma tedesca, è il nome che viene dato a una varietà di ortensia ( Hortensia paniculata "Butterfly"), che, col suo dolce profumo, attirerebbe anche le api. Vorrei regalarla , ma prima, dato che il suo prezzo è superiore a quello dell'ortensia normale, mi piacerebbe sapere se...
  16. Silvia

    Rami con strane forme

    Vicino a casa mia ho trovato un ramo piuttosto grande che ha attirato la mia attenzione per la forma molto contorta e per il colore, un giallo senape piuttosto vivo. E' tagliato, non caduto spontaneamente, e vicino non c'è alcuna pianta simile. Sarei curiosa di sapere cos'è e spero che le foto...
  17. Silvia

    alberelli di pochi mesi

    In primavera sono stati piantati un frassino e un tiglio. Sono alti e molto smilzi (il tiglio è poco più di un bastone) ma sono vivi, il che dopo la lunga estate è già qualcosa. Ora vorrei sapere se è opportuno cimarli per favorire la nascita di nuovi rami o se devo lasciarli crescere in...
  18. Silvia

    Bruchi dei gerani

    Circa una settimana dopo avere fatto il trattamento con Decis Jet, ho trovato in una piccola cassetta di gerani ben sette grossi bruchi vivi. Le foglie sono devastate. Mi chiedo se si tratti del cacyreus marshalli e come mai il trattamento non è servito a niente. Forse l'ho fatto troppo tardi? E...
  19. Silvia

    non vorrei sbagliare diagnosi

    Da mia nuora c'è da anni una rosa bella e finora sana, benché poco curata. Ora però presenta foglie macchiate di scuro e in parte ingiallite. Non voglio dare suggerimenti impropri, quindi vi sottopongo qualche foto. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
  20. Silvia

    un regalo gradito ma senza nome

    Una cara amica mi ha portato una piantina molto graziosa, ma non mi ha saputo dire il nome. Mi aiutate a identificarla? Grazie fin da ora.
Alto