• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ivoel

    Pianta da identificare

    Grazie Papyrus e Marco. Cercando sul Web ho trovato anche la specie: Plectranthus verticillatus. Un saluto ivoel
  2. ivoel

    erbetta di un prato

    Green Thumb hai ragione: nonostante le apparenze è proprio un Urticacea! Un grazie e un saluto ivoel
  3. ivoel

    Pianta da identificare

    Questa succulenta forse è una crassula; desidererei identificarla. Grazie ivoel
  4. ivoel

    erbetta di un prato

    Il Web dice che Soleirolia soleirolii appartiene alla famiglia delle Urticaceae. A me sembra strano che questa specie di erbetta possa urticare! Ma non mi sembra neanche un muschio. Forse è un lichene? o altro? un saluto ivoel
  5. ivoel

    Piccolo crisantemo?

    Sì, è un Settembrino, Aster novae-angliae. Le immagini del Web lo confermano. Grazie e un saluto a tutti ivoel
  6. ivoel

    2 specie di finocchi selvatici

    Ho scattato queste foto un paio di mesi fa. 3 foto riguardano una specie che ho chiamato gialle e le altre tre di un'altra specie che ho chiamato verde. Desidererei conoscere il loro nome scientifico. Grazie ivoel
  7. 2 specie di finocchi

    2 specie di finocchi

    da detrminare
  8. 2 specie di finocchi

    2 specie di finocchi

    Determinarne la specie
  9. ivoel

    Piccolo crisantemo?

    Mi sembra un piccolo crisantemo. Ha un nome? Grazie ivoel
  10. piccoli crisantemi

    piccoli crisantemi

    da determinare
  11. ivoel

    erbetta di un prato

    Grazie per le risposte. Sicuramente non è la Dicondra che conosco molto bene. Mi sembra Soleirolia soleirolii come dice il conte verde. Un saluto a tutti ivoel
  12. ivoel

    erbetta di un prato

    Desidererei conoscere il nome di questa erbetta di un piccolo prato non calpestabile, che si presenta tutto ondulato. Grazie ivoel
  13. ivoel

    Che specie di Sedum

    Desidererei sapere la specie di questo Sedum, se è un Sedum. Grazie ivoel
  14. ivoel

    Che specie di trifoglio è?

    Ho visto nel Web, che questo Trifolium pratense cresce fino a 2600 metri slm. Quindi può ben crescere anche a 1400 m. sull'Etna dove l'ho fotografato. Grazie Pietro Puccio ivoel
  15. ivoel

    Alberello incognito

    E' proprio lei! E nel Web ho visto anche come sono i fiori e i frutti. Grazie Pietro Puccio e saluti ivoel
  16. ivoel

    Alberello incognito

    Nel giardino c'è questo alberello che non ha fatto mai ne' fiori, ne' frutti. Si potrebbe trovare il suo nome? Grazie ivoel
  17. Alberello in giardino

    Alberello in giardino

    da determinare
  18. ivoel

    Che specie di trifoglio è?

    Ho scattato queste foto nel bosco durante la scorsa estate. Desidererei conoscere che specie di trifoglio è. Grazie ivoel
  19. ivoel

    Aloe marlothii ?

    Grazie Pietro Puccio, in base alle tue precisazioni, la mia pianta è una A. marlothii perché la parte interna delle foglie adulte contiene molte spine Ciao ivoel
  20. ivoel

    Specie di un'Aloe

    Vedo che questa discussione sulla mia Aloe incognita affonda (cioè va in fondo alla pagina) tra le altre discussioni e rischia di non vedersi più. Perciò mi faccio coraggio e la rilancio con la speranza che venga riconsiderata e che ne possa venire la soluzione. Grazie ivoel
Alto