Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Potrebbe anche essere Chamaecyparis nootkatensis pedula detto in inglese "Weeping Alaskan Cedar" .
Sicuramente del genere Chamaecyparis.
Spero in qualche altro intervento.
ivoel
Ho fotografato questa erbacea in un giardino. Mi sembra una Silene. E' spontanea o coltivata? Esistono Silene coltivate? Grazie anticipatamente per le risposte.
ivoel
Grazie.
Mi sembrava diverso dai tanti Pyracanta coccinea che ho raccolti in
http://www.nti.it/leonardo/dina/piante/tavole piante e fiori/Rosaceae/Rosaceae 2.htm
ivoel