• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. T

    Rampicante per copertura pergolato

    Ok, allora direi che faccio una bordura dei blocchi di tufo oppure un cerchio con dei mattoni per alzare di 20 cm la terra. Ma questo punto 50 cm bastano solo per la Banksiae e non per la Clematis?? Mi consigli quindi di escludere la Clematis per la copertura del pergolato??? Attendo...
  2. T

    Rampicante per copertura pergolato

    Certo, domani mi installano il pergolato, poi in questo week-end "installo" le piante. Appena disponibili vi posto le foto.
  3. T

    Rampicante per copertura pergolato

    Colgo al volo il consiglio! Oltre alla banksiae lutea corro a comprare una clematis montana fiori bianchi! Pensavo di piantarle in terra (anche se ho solo 30 cm di terra) vicino alle due colonne in legno che sorreggono il pergolato (cioè ad una distanza di circa 2.5 mt.) Direi che sia...
  4. T

    Rampicante per copertura pergolato

    Quindi in sostenza mi consigliate di piantare in terra solo la Banksiae Lutea, tenete presente che sto parlando di una sola pianta in vaso di cm. 20; un avolta interrata mi dovrà coprire una pergolato quadrato di 2,60mt. per un altezza di 2,20 mt. Non so quanto dovrò aspettare per avere una...
  5. T

    Rampicante per copertura pergolato

    Quindi in sostenza mi consigliate di piantare in terra solo la Banksiae Lutea, tenete presente che sto parlando di una sola pianta in vaso di cm. 20; un avolta interrata mi dovrà coprire una pergolato quadrato di 2,60mt. per un altezza di 2,20 mt. Non so quanto dovrò aspettare per avere una...
  6. T

    Prato, problema!?

    Ok farò così, quindi posso continuare con irrigazioni giornaliere abbondanti??? Lascio stare eventuale altro concimazioni con eventualmente stallatico??? Anche perchè è da 3 gg. che è così e non da segni di ripresa
  7. T

    Prato, problema!?

    No, il deperimento in fatto di "colore" è da 15-20 gg. che c'è, anche con l'erba alta 7-8 cm c'era, successivamente ho tagliato bassissimo (2-3cm) per vedere di risolvere il problema; il tipo di miscuglio sinceramente non me lo ricordo cmq direi che ci fosse scritto "prato forte per campi...
  8. T

    Rampicante per copertura pergolato

    Fra qualche giorno mi installeranno un pergolato alto 2,20 mt. con la copertura fatta di grigliati di legno. Ho già in vaso un caprifoglio ed una banksiae lutea, pensavo di piantarle direttamente nella terra del giardino (ci sono solo 25 cm di terra) attiguo per creare la copertura della...
  9. T

    Prato, problema!?

    Le foto lo he inserite nel primo post, se ho capito la tua domanda
  10. T

    Prato, problema!?

    Il prato delle foto è stato seminato a Settembre 2007, quindi ha praticamente 8 mesi, ho effettuato la concimazione invernale, e due concimazioni con isodur a lenta cessione in marzo ed in maggio. Non ho mai arieggiato e riseminato, anche perchè non vedo muschio e/o feltro alla base ed il...
  11. T

    Prato, problema!?

    Potreste aiutarmi con qualche consiglio? Grazie
  12. T

    Prato, problema!?

    No, il cerchio della seconda foto è l'erba attorno alla base di una photinia nel perimetro del giardino. La foto della situazione reale è quella della prima foto. Ieri ho tagliato il prato bassissimo, ed ho innaffiato abbondantemente. Posso sperare in una ricrescita sana e verde, oppure...
  13. T

    Prato, problema!?

    Salve a tutti, vi posto le immagini del mio giardino che da circa 15 gg. si trova in queste condizioni, in alcune zone dei 40 mq.: ho eseguito la concimatura con Isodur a lenta cessione un mese fa, ho tagliato l'erba il più basso possibile, ora è a 2-3 cm. Come possa far riprendere un bel...
  14. T

    Prato a macchie ingiallite

    Ok, domani provvederò ad effettuare un taglio con l'altezza del tosaerba messo al minimo, poi attenderò qualche giorno prima di fare qualche altro intervento. Al garden center della mia zona mi hanno consigliato anche di arieggiare un po la superficie, io ho paura di sradicare gran parte...
  15. T

    Prato a macchie ingiallite

    Forse la foto non rende bene, ma il prato l'ho tagliato esattamente 4 gg. fa, ora è circa 5-6 cm. Devo tagliarla ancora più bassa?? Devo dare un altro tipo di concime?? Grazie
  16. T

    Prato a macchie ingiallite

    Ho sbagliato!! Sono chiaramente un cattivo novizio. Come posso rimediare????
  17. T

    Prato a macchie ingiallite

    Potreste aiutarmi. grazie
  18. T

    Prato a macchie ingiallite

    Prato a chiazze ingiallite Vi posto la foto del problema del mio prato. E' circa 4-5 gg. che è cosi in alcuni punti. Quale soluzione?? Solfato di Ferro?
  19. T

    Postare foto

    Grazie 1000
  20. T

    Postare foto

    Premetto che sono nuovo e forse ho sbagliato, ma vorrei sapere come si fa ad inserire una foto in un post, ho provato varie volte ma il file jpg di 50Kb mi dice dimensioni max ecceduta. Grazie a tutti
Alto