• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. elebar

    Lo ha scritto anche sul forum, appunto scrivendo un messaggio! :fifone2...

    Lo ha scritto anche sul forum, appunto scrivendo un messaggio! :fifone2: http://forum.giardinaggio.it/parliamo-di-tutto-un-po/173979-ma-solo-io.html
  2. elebar

    Ma solo io

    E questo cos'è? :D Intendi messaggi privati o visitatore? :fifone2:
  3. elebar

    Una pianta di basilico... anomala

    Benvenuto. :) Per prima cosa, per cortesia prima di inserire delle foto ridimensionale alla larghezza massima di 800 pixel; quelle che avevi messo tu erano gigantesche! Per il basilico, va regolarmente cimato per evitare che "spighi", cioè non vanno staccate le singole foglie ma tagliato...
  4. elebar

    Pianta grassa?

    Benvenuto :), Kalanchoe daigremontiana.
  5. elebar

    Debellato il ragnetto rosso? Tentativo chimico!

    Il solito megalomane... :D
  6. elebar

    Debellato il ragnetto rosso? Tentativo chimico!

    Alessandro, se accetti di essere tu l'"esperto che risponde" te la apro subito! :)
  7. elebar

    aiuto per petunia

    Certo che sto parlando dei ragnetti delle piante :squint: e ribadisco che sono praticamente immobili. Questa è una foto dove si vedono bene, ma spesso si distinguono meno facilmente: (foto trovata in rete) Per il resto, alle petunie FANNO BENE le potature drastiche, servono a infittire la...
  8. elebar

    aiuto per petunia

    Gli acari NON si "muovono velocemente", anzi, sono praticamente immobili e non si distinguono facilmente ad occhio nudo, si vedono solo dei piccoli punti SCURI (non rossi) grandi come punture di spillo. Quelli più grandi che si muovono velocemente sono PREDATORI degli acari, quindi da tenere ben...
  9. elebar

    [Domanda tecnica] Gelatiera ad accumulo

    Ciao, mai avuta voglia di fare il gelato, per questo se ne stava in soffitta! :D Non per altro, non ho il congelatore e quindi mi resta scomodo congelare il contenitore nel piccolo freezer del frigo... Era giusto per aprire la scatola dopo tutto questo tempo... :ok07:
  10. elebar

    [Domanda tecnica] Gelatiera ad accumulo

    Grazie Marcello; nel frattempo ho appurato che è il contenitore ad essere "corroso" e bucato, proprio nella parte interna dove starebbe il gelato, quindi c'è poco da fare, solo cassonetto! :D Chissà come ha fatto a sfondarsi, visto che non è mai stato usato... :rolleyes:
  11. elebar

    [Domanda tecnica] Gelatiera ad accumulo

    La parte gocciolante non è attaccata alla corrente, è il cestello contenitore e basta, quindi magari non raffredda ma di certo non salta niente! :D
  12. elebar

    [Domanda tecnica] Gelatiera ad accumulo

    Salve, dubbio amletico di agosto 2013... :D Anni e anni fa (nel 1999 per l'esattezza) presi con una raccolta punti una gelatiera ad accumulo KRUPS 358 GELATISSIMA che non ho mai usato, quindi da allora si è fatta pure un paio di traslochi ancora nell'imballo originale ben incellophanato. Negli...
  13. elebar

    Antipasti con prosciutto crudo

    Tempo fa ho fatto una cosa simile con la pancetta stesa, passato anche qualche minuto in forno... Alla fine ho amalgamato philadelphia, parmigiano grattugiato e noci tritate, messa sulla fetta un po' di questa crema con una foglia di rucola e arrotolato; very good! :D
  14. elebar

    Antipasti con prosciutto crudo

    Eheheh, ho il prosciutto ma non il melone... :ok07:
  15. elebar

    Antipasti con prosciutto crudo

    E ti pare poco?!? :D Grazie mille, cara!
  16. elebar

    Antipasti con prosciutto crudo

    Ciao, ho alcune fette di prosciutto crudo da utilizzare, mi suggerite qualche antipasto/crostino/stuzzichino sfizioso? Grazie! :)
  17. elebar

    giovane ferocactus suberificato eGrusonii pallido

    Anche se l'acqua drena bene, la torba presente resta comunque bagnata troppo a lungo e quindi è pericolosa. Entrambi gradiscono più inerti. Pomice e lapillo (soprattutto quest'ultimo) rilasciano minerali e inoltre hanno un peso superiore che fa in modo che non si "separino" dalla composta...
  18. elebar

    giovane ferocactus suberificato eGrusonii pallido

    Ciao, per entrambi la composta non è delle migliori, hanno bisogno di terriccio molto più inerte di quello che hai usato (tipo una parte di terriccio e 5 di inerti vari: sabbia, pomice, lapillo, ghiaia, ecc.); per il Fero la suberificazione è normale, per i grusonii, premettendo che dubito che...
  19. elebar

    Memoria smarthphone android

    Bei tempi quando c'erano i telefoni a gettone... :D
  20. elebar

    elebar compie...5...20...24.....gli anni!

    Grazie ancora a tutti! :)
Alto