• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. elebar

    acaricida per ragnetto rosso.

    Ciao, che significa che "ne vedi" ancora qualcuno? Gli acari sono quasi invisibili e praticamente immobili, sicuro che quelli che vedi non siano cadaverini? e sicuro che si trattasse di acari e non di altro? Puoi mettere delle foto?
  2. elebar

    Siccome sono

    Uuuuuhhhh poverinaaaaa Pin, pure il marito malato! Non ti invidio per niente... :storto:
  3. elebar

    piante di goji

    Io penso che tu non ti sbagli, così come ipotizzo sia un chinensis (i cui frutti sono più amarognoli rispetto a quelli del barbarum, che sono arancioni) anche quello di Opuntia... :ok07:
  4. elebar

    Goji - Lycium barbarum

    Ciao, probabilmente si tratta di Lycium chinense e NON di Lycium barbarum, che sarebbe il Goji "vero", che ha foglie strette e lunghe e produce frutti arancioni e molto DOLCI, più ricchi di vitamine e antiossidanti del L. chinense, che ha foglie più arrotondate e produce frutti rossi e con un...
  5. elebar

    Mostra di Fiori a Firenze, Giardino dell'Orticoltura

    Io non me la perdo mai e a volte "bisso" nella versione autunnale (inizio ottobre). Anche solo Drovandi vale il viaggio! :D Ci vado giusto stamattina... :ok07:
  6. elebar

    concime naturale o fertilizzante

    Concordo con giordi e aggiungo che "riciclare" piante defunte o foglie è pericolosissimo perché rischi di diffondere le malattie che le hanno uccise a tutte le piante!
  7. elebar

    fioriere e aiuole in legno - conviene?

    Ciao, se usi legno normale o solo "verniciato" con impregnante sicuramente si deteriora nel giro di pochi anni, devi usare legno impregnato IN AUTOCLAVE (tipo quello Tartaruga-Pircher, per fare un esempio) allestendo la fioriera secondo le istruzioni (quindi rivestendolo con guaina bituminosa...
  8. elebar

    forum

    Adieu.
  9. elebar

    Grazie, altrettanto a te! :)

    Grazie, altrettanto a te! :)
  10. elebar

    Grazie mille altrettanto a te e alla tua famiglia, Ortensia! :)

    Grazie mille altrettanto a te e alla tua famiglia, Ortensia! :)
  11. elebar

    Buona Pasqua

    Buona Pasqua a tutti Voi e alle Vostre famiglie anche da parte mia! :)
  12. elebar

    radici cactacee

    Ciao, dipende dalle singole piante; alcune hanno poche radici e superficiali come hai trovato tu, altre hanno dei veri e propri fittoni, quindi occorre scegliere il vaso da usare in funzione della pianta che deve contenere.
  13. elebar

    Crassula ovata in sofferenza

    Le grasse non hanno bisogno di molto concime e di certo nel caso serve un concime specifico; con il nitrophoska rischi di fare piu' danni che altro!
  14. elebar

    AVAST o non AVAST......

    Considera che io tengo l'audio disattivato, quindi vedo le finestrelle "mute"; se avessi avuto l'audio attivo per ogni pop up "parlato" che usciva lo avrei disattivato da mesi! :sgrunt:
  15. elebar

    Leggi qui, grazie...

    Leggi qui, grazie: http://forum.giardinaggio.it/orto-frutteto/181703-vite-per-piccolo-pergolato-consigli.html#post2403060
  16. elebar

    Vite per piccolo pergolato-consigli-

    Rosario, sei pregato di evitare chiudere i tuoi messaggi con l'invito a cercarti su FB; se ti va di stare sul forum rispondi qui, altrimenti stai su FB ma evita di cercare proseliti qui, grazie.
  17. elebar

    AVAST o non AVAST......

    Ho usato Avast per anni senza problemi ma devo dire che ultimamente era diventato molto "invasivo" con i messaggi di segnalazione "autopubblicitaria" nonché i suggerimenti continui di provare la versione a pagamento. A fine dicembre mi si è guastato il PC e il tecnico che me l'ha riparato nel...
  18. elebar

    Crassula ovata in sofferenza

    Benvenuto :), servirebbe un foto più ravvicinata per vedere se ci sono insetti o funghi; così a occhio non vedo niente di preoccupante, penso sia normale ricambio; vedrai che nella bella stagione produrrà tante foglie nuove al posto di quelle cadute... :ok07:
  19. elebar

    Sono passati tanti anni...

    Ciao Silvio! :)
  20. elebar

    Oidio (mal bianco) su Salvia in vaso

    Proprio per rinforzarla è necessario potarla! Tagliare i rami stimola la nascita di nuovi rami e foglie dal basso. Inoltre spostare continuamente la pianta è un grosso stress; tienila in posizione assolata (direi che ovest va meglio!), ventilata, e fai annaffiare BENE la terra, non tenerla...
Alto