• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. B

    Rincospermum, foglie con macchioline gialle di forma strana

    Grazie, quando smette questa pioggia torrenziale, ci guardo!
  2. B

    Rincospermum, foglie con macchioline gialle di forma strana

    Salve a tutti, ho un rincospermum in vaso su balcone esposto a est (mare), clima mite ed esposizione a mezz'ombra. Primo anno, molto bene, secondo anno sembra anche tutto bene, ma noto queste macchie gialle bizzarre su alcune foglie a varie altezze. Foto allegate. Che ne dite? Grazie!
  3. B

    Lebbra ulivo

    Salve a tutti. Ho un ulivo in giardino, che lo scorso anno ha preso la lebbra e tutte le olive sono andate ovviamente in malora. Avevo fatto concimazione e trattamenti preventivi a base di ossicloruro di rame, nei tempi e modi previsti, e l'anno precedente avevo debellato occhio di pavone e un...
  4. B

    Iperico calicinum: problema?

    Grazie mille! Quale fungicida sistemico consiglieresti? E lo devo dare anche al terreno o solo sulle piantine nuove che non ho eliminato? Grazie!
  5. B

    Iperico calicinum: problema?

    Ciao a tutti gli appassionati, credo di avere un problema con l'iperico. È posizionato ai piedi di un ulivo con pacciamatura, in zona di sole al mattino e ombra nel pomeriggio con una certa umidità al mattino e alla sera. Guardate le foto allegate: credo che la pianta abbia un problema grosso ma...
  6. B

    Cavolo romano e cavolo cappuccio mangiati da qualcuno

    Ciao a tutti Che ne pensate dei miei cavoli (romanesco e cappuccio)? Sono mangiati da qualcosa ma questo qualcosa non è visibile in ore diurne. Avevo tolto manualmente alcuni bruchi di colore verde uniforme (non cavolaia o cavolaia minore), ma vedo che ci sono altre foglie mangiate... Che ne...
  7. B

    Nematodi contro oziorrinco

    Infatti immaginavo che non fosse una buona idea e fortuna che non l'ho adottata alla cieca :) grazie. A questo punto anche il nastro adesivo sul fusto dell'arbusto è un po' fuori stagione, vero? Tanto gli adulti i loro giri li hanno già fatti... Se invece trovo le larve, certamente le fotografo...
  8. B

    Nematodi contro oziorrinco

    Ciao @CasperA grazie del suggerimento. Oggi intanto - causa sveglia dovuta al terremoto! - ho approfittato e messo un bel pugno di stallatico sotto la pacciamatura. Così la pianta si nutre un po'' e si fortifica dopo l'estate secca e il divoratore. Mi sto informando per costi e tempi di...
  9. B

    Nematodi contro oziorrinco

    Ciao qui in allegato la foto del prodotto su Amazon. se lo spediscono correttamente, penso possa funzionare ed è un tantino più economico degli altri mi sembra. Anche come quantità si addice di più ad un piccolo spazio. Secondo me almeno. Quanto al timing, alcuni siti dicono che dopo settembre...
  10. B

    Nematodi contro oziorrinco

    Grazie @Miky ! Il mio problema è circoscritto a 2 arbusti di lillà di 2-3 anni di età, quindi relativamente giovani. Ho trovato il Larvanem, che ha costi più elevati e quantità grandi in proporzione al mio terreno. Poi Biotop su Amazon, tarato anche su terreni più piccoli come il mio è un po'...
  11. B

    Nematodi contro oziorrinco

    Ciao a tutti, Penso di aver scoperto che i miei lillà sono stati attaccati da oziorrinco, il divoratore notturno, ma probabilmente d atenpo sufficiente per farsi che anche le larve stiano avendo sulle radici, perché la pianta è indebolita, sofferente e non presenta solo danni estetici legati...
  12. B

    Piccolo verme su cavolo romano!!

    Grazie mille. Le uova che ho trovato erano a gruppetti. Ma le ho eliminatenl prima di fotografarle... Adesso vado a controllare ogni mattina e per ora mi sembra gestibile .
  13. B

    Bruco su ginestra !

    Grazie, scusa. Devo rifare il post?
  14. B

    Piccolo verme su cavolo romano!!

    Grazie! Ad esempio questo di Solabiol che avevo preso per trattare un fico, potrebbe andare? Vedi foto.
  15. B

    Rosmarino prostrato: devo preoccuparmi?

    Ciao! Ho alcune piante di rosmarino prostrato in ottima salute, ben cresciute, di grande soddisfazione. Ho notato che per terra ci sono tutti questi piccolissimi pallini neri. Vedete foto Sono semi o strani animali? Poi su alcuni rami (solo alcuni) ci sono piccoli così neri che fotografati da...
  16. B

    Bruco su ginestra !

    Ciao a tutti, oggi vado a vedere le mie piante di ginestra potate a fine fioritura e le trovo piene di questi bruchi in foto. Con pazienza li ho eliminati manualmente, ma ne avrò persi certamente alcuni caduti a terra e magari avranno anche deposto uova. Cosa faccio? Sono pericolosi? La ginestra...
  17. B

    Piccolo verme su cavolo romano!!

    Quindi @CasperA mi suggerisci di agire manualmente ed eliminarle appena vedo bruchi, uova o larve? Se non sono tantissime intendo. Ho 12 piante, 4 o 5 mangiate e oggi senza bruchi eliminati a mano. Grazie
  18. B

    Piccolo verme su cavolo romano!!

    Ciao @peppeorchid ho controllato e dopo qualche giorno su una foglia ho trovato microscopiche uova gialle tutte raggruppate (eliminate) e su un'altra ho trovato dei piccolissimi bruchi tutti raggruppati, probabilmente uova appena schiuse. Eliminati. Poi altri bruchi cresciuti su altre piante...
  19. B

    Piccolo verme su cavolo romano!!

    Grazie, avrebbe senso il bacillo thurigensis anziche il piretro? @peppeorchid
  20. B

    Piccolo verme su cavolo romano!!

    Grazie @simone81 e dove le trovo le uova? Sempre su pagina inferiore delle foglie? Colore? Grazie!
Alto