• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    L'Australia nostrana

    E tu scegli!! Non il cavolfiore però :ok07:
  2. F

    Grazie Romnait! :love_4: Però la "carica" di cui vuoi investirmi spetterebbe secondo me al...

    Grazie Romnait! :love_4: Però la "carica" di cui vuoi investirmi spetterebbe secondo me al "signore delle camelie", cioè a Kiwo: insieme fareste un tandem perfetto! :ok07: Sostenitore?? Io sono già un tuo fan sfegatato! :hands13::froggie_r:hands13::froggie_r Ma perchè noi pugliesi, nati su suolo...
  3. F

    L'Australia nostrana

    New Dawn, guarda questo sito: http://australian-insects.com/lepidoptera/plants/index.html
  4. F

    L'Australia nostrana

    WoooooooW :eek::eek::crazy::crazy: Simonetta, Anigozanthos flavidus!!! Così raro nei vivai, e tu lo trovi in supermercato! :eek: Non è che per caso il titolare del super avendo ordinato delle zampe di canguro per la zona macelleria si è ritrovato con la versione botanica... :lol: Infatti gli...
  5. F

    Ciao presidentessa! Ma se lo sanno anche le camelie, non solo i cameliofili, che senza di te...

    Ciao presidentessa! Ma se lo sanno anche le camelie, non solo i cameliofili, che senza di te saremmo un gregge disperso! :ok07:
  6. F

    L'Australia nostrana

    Ti sei beccata una nigricans!!! Indescrivibile :eek::eek::eek: Ma dove poteva venire al modo un fiore simile se non nel paese dei canguri? Hai dato l'ultimo spazio utile del giardino ad una meraviglia d'Australia e vedrai che lo occuperà in fretta: in situazioni climatiche ideali - zone costiere...
  7. F

    La saga delle camelie

    Le hai visionate su qualche sito, Romnait, tutte queste rosse? Guarda che a vederle in sequenza c'è da rimanerci secchi :eek::eek: Esercizio pericoloso per un cameliofilo, e alla potenza per la presidentessa dei cameliofili :ok07: :ok07:
  8. F

    Cerco Tradescantia!!!!

    Dedicato a Max!!! Tradescantia lanata!!! :ok07: (è lei o non e lei? :confuso:) E dire che ce l'avevo sotto casa e non me n'ero accorto! :martello::martello: Però a giugno guardarla fa venire un po' caldo....
  9. F

    La saga delle camelie

    Che sito, Kiwo, che sito!!! :eek: :crazy: Grazie!!! Secondo me devi aver capito subito che sfogliare cataloghi di camelie è la mia cura antistress preferita, cosi come sognare un giardino sui laghi dove ibridare e sperimentare piante acidofile... C'è da dire che dopo gli acquisti folli dell'anno...
  10. F

    L'Australia nostrana

    Il verde-verde delle camelie con il verde-argento degli ulivi, che abbinamento affascinante :rolleyes: Il PH del mio terreno si attesta intorno a 8, però stante la tua esperienza, Kiwo, comincio davvero a pensare che dietro la clorosi delle mie grevillee si nascondano altri fattori, quali...
  11. F

    L'Australia nostrana

    Kennedia coccinea? Hibbertia Scandens? cosa, cosa :ciglione: :ciglione: ?? E dai, non tenermi sulle spine! Non ci si prende gioco così della mia australiomania! :martello2 Però l'avevo capito subito, non appena sei comparsa in questo thred, che ci avresti dato molte gioie...
  12. F

    L'Australia nostrana

    Però questo profumo greve della tua Hoya rosea mi incuriosisce :ok07:, non ne potresti spruzzare un po' nelle pagine del forum? :ok07: E poi devi sapere che qualche volta a me piace complicarmi la vita: ho il suolo calcareo, potrei darmi ai biancospini e ai calicanti e invece mi sono riempito...
  13. F

    La saga delle camelie

    Dici davvero, Kiwo, sull'ozioresistenza delle rosse? A me manca giusto la camelia tutta rossa (e se quest'inverno mi regalassi la reticulata "Black Lace"? :rolleyes:) Il solo rosso che ho è nel fiore della Margaret Davis e della Lavinia Maggi, che però sono molto ambite dagli ozi al punto che...
  14. F

    L'Australia nostrana

    Grazie Kiwo, sei troppo buono! Purtroppo non sono proprio così esperto come dici, soprattutto perchè, salvo poche eccezioni, con le australiane mi manca l'esperienza diretta :martello: Per farmela dovrei avere in giardino più spazio e più sole, invece ho parecchia ombra - almeno per molte di...
  15. F

    La saga delle camelie

    Amici camelioti :ok07: se vi sono piaciute queste due varietà posso dirvi, a titolo di incoraggiamento, che non mi hanno dato più grattacapi delle altre camelie... High Fragrance sembra persino immune dal demone del mio giardino, parlo ovviamente di quel xxxx dell'oziorrinco :burningma cat: La...
  16. F

    L'Australia nostrana

    Gentilissima, New Dawn! :love_4: Ma più che cultura la mia è passione per alcune piante, delle altre non so quasi nulla :martello: Per questo nel forum leggo sempre con una certa avidità :food: A proposito, :hands13::hands13::hands13: per il tuo fantastico roseto e per le meraviglie tropicali...
  17. F

    Villa Hanbury!!!!

    Questo 3D è una goduria per gli occhi e ti apre il cuore :eek: :froggie_r:froggie_r:froggie_r Max sei un grande!!! :hands13::hands13::hands13:
  18. F

    La saga delle camelie

    A proposito di High Fragrance, chi la coltiva sa che ha a che fare con una camelia molto "sportiva". Ecco tre foto scattate in marzo sulla stessa pianta. La forma classica del fiore, doppia peoniforme: e quella semidoppia: Mi è anche sembrato - impressione confermata da un paio di...
  19. F

    La saga delle camelie

    La nuova vegetazione rossa (foto scattata due giorni fa) della mia camelia miniatura "Tiny Pricess": e quella giallo bronzo (foto del mese scorso) dell'ibrido profumato di camelia lutchuensis "High Fragrance":
  20. F

    L'Australia nostrana

    A volte le piante quando cambiano habitat si prendono una pausa di riflessione prima di fiorire bene :confuso: Ma se come dici la tua Dietes sembra in buona salute io non mi preoccuperei: dilaga in Sudafrica, in Australia, in California, tutte regioni a clima mediterraneo come il centro-sud...
Alto