Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti/e.....
Ho comprato questi bulbi, ma sulla confezione non specifica le varie speci di questi crocus... voi che ne pensate, di che specie sono i crocus nell'immagine???
Grazie :embarass
Credo che non ci sia grassa che soccomba al caldo, date le grandi riserve di acqua.......
Cmq potevi aprire la discussione nel sotto-forum.. Piante Grasse...
:)
elebar forse sarebbe il caso di spostare la discussione... :)
Grazie.... sono un appassionato di Fotografia (Spotting) quindi mi diverto e mi piace fotografare le mie piante in ogni momento della loro crescita...... :)
Capisco che in effetti la foto sia mal messa a fuoco.... cmq non per essere insistente :) ma a me davvero da tutta l'impressione che sia marmorata v. elisae GUARDA QUI...
:confused::confused::confused:
:lol::lol:
..... Hai fatto tutto tu.... hai puntualizzato su una cosa giusta.... :) ed io ho agito di conseguenza.....
cmq per la cronaca l'orbea e la stapelia sono la stessa cosa... è un suo sinonimo....
FONTE
Certo secondo la Classificazione Cronquist.... ma è anche della famiglia delle Apocynaceae secondo la Classificazione APG...
FONTE
cmq credo si avvicini molto ad una stapelia, anche se assomiglia molto anche alla caralluma....