• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Ho trattato ora le piante colpite. Le lascio fuori tutto il giorno, poi stasera le doccio e le riporto in casa.
  2. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Si in liguria se sono giornate buone si può, ma se invece tira vento è impraticabile, mi distruggerebbe le piante. Farò così già domani, ho già aspettato troppo pensando si trattasse di problemi di irrigazione/riduzione del fotoperiodo invernale. Maledetto ragnetto è riuscito ad aggredire 3...
  3. Goyaalé

    Beh...credo sia ora :D

    Benvenuto! :) Fa piacere vedere degli altri ragazzi giovani sul forum. Io quando mi sono iscritto pensavo di essere uno dei più giovani (ho 22 anni) ma voi mi battete di brutto...bè gionni avevo capito fosse giovane ma non quanto lo fosse. (non sono uno stalker bravo come lui :D) Ho l'hobby...
  4. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Esatto...foglie gialle puntini neri e minuscole ragnatele. Il ragnetto lo conosco bene purtroppo, due anni fa mi ha rovinato la stagione delle mie piante carnivore. Ho risolto utilizzando un acaricida specifico, purtroppo gli insetticidi non vanno bene. Il problema è quell'acaricida è tossico e...
  5. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    La mia dieffenbachia ottenuta da talea è stata attaccata dagli acari. Già da tempo avevo notato qualche foglia ingiallita, pensavo fossero problemi di adattamento all'appartamento e non mi sono preoccupato. Invece ieri ho notato piccolissime ragnatele intorno alle foglie e dei puntini...
  6. Goyaalé

    Identificazione pianta erbacea

    Grazie mille ad entrambi! :)
  7. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Si perchè è molto difficile da estirpare in quanto ha il bulbo molto profondo. Però a me piace molto e quindi lo tollero. Inoltre in estate non ha foglie quindi lascia spazio alle altre piante. Lo considero praticamente una pianta ornamentale per l'inverno e lo estirpo solo in zona orto :)
  8. Goyaalé

    Identificazione pianta erbacea

    Qualcuno potrebbe identificare questa pianta? Cresce in un terreno nella riviera ligure a circa 3-4 km dal mare. Inizia a vegetare in autunno, nello stesso periodo degli altri Arum. Infatti per molto ho creduto si trattasse delle prime foglie degli arum italicum però ho notato che si tratta di...
  9. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Infatti è una pianta che non vorrei mai in giardino! :D Nel mio terreno nella riviera di levante ci sono Arum con foglie enormi e una pianta che non conosco...già che mi ricordo apro una discussione in identificazione. Peraltro con gli arum ho avuto una brutta esperienza da bambino. Un...
  10. Goyaalé

    Aiuto Dionea Muscipula

    In inverno il sottovaso va tenuto vuoto si innaffia di tanto in tanto dall'alto per evitare che la torba asciughi. La pianta sta bene comunque, sta andando in dormienza e probabilmente annerirà ancora un po' di foglie. Mi raccomando già che abiti in un posto freddo in caso di gelate...
  11. Goyaalé

    Chiarimenti Sarracenia

    La specie non la so identificare, se l'hai acquistata in un garden probabilmente è un ibrido. In questa stagione è da tenere fuori bagnando di tanto in tanto la torba con acqua distillata per evitare che si asciughi. E' normale che alcuni ascidi secchino. In primavera si rinvasa in torba e...
  12. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Un'aracea molto particolare è l'arum gigante, l' Amorphophallus titanum. E' una pianta erbacea. La particolarità è il fiore, o meglio l'infiorescenza a spadice colossale. E' originaria dell'isola di Sumatra in indonesia. Stando a wikipedia è presente nel Giardino dei Semplici di Firenze. Ecco...
  13. Goyaalé

    che strano inverno!

    Gionni io l'anno scorso di questi tempi spiegavo a chiunque che i maya non avevano previsto nessun cataclisma. :D Però i mass media incuranti di tutto hanno continuato a marciarci..
  14. Goyaalé

    che strano inverno!

    Tempo fa avevo letto da qualche parte che in passato mi pare 1400-1500 il mare nel porto della mia città gelò in seguito ad una eccezionale ondata di freddo. Succedesse ora una cosa simile si griderebbe al cataclisma, maya, 2012 in ritardo, scie chimiche ecc vista la propensione stupidamente...
  15. Goyaalé

    che strano inverno!

    Il clima sta cambiando senza dubbio. Questo è stato un anno molto particolare, a partire dalla primavera, che praticamente non è esistita, almeno qua nella mia regione. Le nostre amiche verdi sono tra le prime ad avvertire questi cambiamenti, e penso che tutti ci siamo accorti che le ultime...
  16. Goyaalé

    Voi che fate.......

    A vedere dalla foto mi pare si tratti di muschio normale e non sfagno. Io lo toglierei per lasciare respirare il rizoma.
  17. Goyaalé

    Le Araceae tropicali

    Altro sito interessante: ENTER THE PICTURES INDEX Ci sono molte belle foto di Aracee.
Alto