• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    grusoni 35 cm rinvasare ora o aspetto?

    Ciao, deve essere proprio una bella pianta la tua! Essendo una pianta a crescita lenta, va rinvasato solo se il terreno è torboso e non lo hai cambiato terreno all'acquisto e/o nel caso in cui le radici fuoriescano dai fori di scolo del vaso e/o la pianta da segni di sofferenza.... Le piante...
  2. P

    Terreno acido

    Ciao, sapete per caso oltre ai cactus delle foreste quali altre piante grasse necessitano di terreno acido? Leggevo anche i Gymnocalycium e ne conoscete per caso altre? Voi come vi regolate? Che terreno usate? La torba è acida ma per le grasse è sconsigliata... Grazie mille!
  3. P

    crassula di 20 anni in pericolo!

    Ciao, come sta ora la tua crassula? Grazie
  4. P

    Tillandsia grigia

    Grazie mille, l'esperienza ce la faremo con la pratica! Sai per caso la tua che Tillandsia è? è una Tillandsia grigia o una Tillandsia verde? Grazie ancora
  5. P

    Tillandsia grigia

    Mi sembra strano che con tutte le discussioni sull'argomento che ho trovato con l'opzione cerca, nessuno mi sappia rispondere...... Mi sono documentata molto, ma non avendo esperienza diretta speravo in qualche consiglio... Per ora io la tilli l'ho bagnata sotto l'acqua del rubinetto per...
  6. P

    Tillandsia grigia

    ciao, Ho comprato una Tillandsia grigia e vorrei appenderla ad un albero del mio giardino. Mi piacerebbe farlo come ha fatto LolòGi http://forum.giardinaggio.it/piante-dappartamento/80190-garofano-daria-3.html. Cosa ne pensate? L'ho acquistata da circa 2 settimane e non l'ho ancora...
  7. P

    aeonium: come rimedio?

    secondo me è sgno della diversa crescita di una pianta pompata in vivaio e poi cresciuta naturalmente a casa.
  8. P

    aeonium: come rimedio?

    non ti preoccupare, la tua pianta, certamente si riprenderà, anche se con lentezza. Anche i miei Aeonium in inverno perdono tantissime foglie!
  9. P

    Gymnocalycium

    meno male, sono proprio contenta!
  10. P

    Gymnocalycium

    ciao, scusa la domanda ma mi sorge una curiosità: nella foto per le proporzioni, quella macchia nera che si intravvede 3 righe della costolatura sopra la moneta cosa è? Spero per te vivamente non sia nulla di brutto.
  11. P

    un bel po' di domande....

    Che belle piante! La crassula lycopodioides come la coltivi? in che posizione si trova? grazie
  12. P

    bomboniere verdi

    io ti consiglio però per ovvie ragioni di scegliere le piante succulente, senza spine. facci poi sapere cosa fai. Grazie
  13. P

    Me le battezzate per favore?

    ciao Elysa cosa pensi circa l'identificazione della Gasteria che ti abbiamo fatto? grazie
  14. P

    Gioco dei sinonimi

    liscio....stirato
  15. P

    GIOCHETTO: Lettere e parole

    Sono Ancora Rinchiusa Accidenti! N F L C
  16. P

    lavoro vivaio

    ciao, ho lavorato per diverso tempo in un vivaio. Provavo proprio le tue stesse positive sensazioni! Non vorrei essere cattiva, ma ti parlo della mia esperienza. Io a primavera lavoravo molto 8/9 ore al giorno senza essere granchè stressata. Il lavoro era bellissimo ma purtroppo il mio...
  17. P

    Dentifricio senza fluoro

    Ciao, Sonopreoccupata perchè mi stanno comparendo delle antiestetiche macchie bianche candide sui denti. Su internet ho letto che tali macchie sono ireversibili e che sono derivate da diverse cause: - eccesso di fluoro - eccesso di dentifrici sbiancanti - uso di colluttori - uso di...
  18. P

    Me le battezzate per favore?

    potrebbe forse essere anche questa: http://digilander.libero.it/cacti/p08/PL7151.htm cosa ne pensi? fammi sapere grazie.
  19. P

    Me le battezzate per favore?

    Ciao, la prima dovrebbe essere una Gasteria gracilis forma variegata osserva qui: http://www.cactus-art.biz/schede/GASTERIA/Gasteria_gracilis/Gasteria_gracilis_variegata/Gasteria_gracilis_variegata.htm
  20. P

    Echeveria "prostrata" che fare?

    semplicemente ti consiglio di mettere le piante orientate in modo opposto rispetto alla luce così si raddrizzeranno e poi, sciegli, sempre abituandole gradualment, una posizione più asssolata.
Alto