• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. P

    Tillandsia grigia

    la mia è una Tillandsia argentea. Purtroppo non ho modo al momento di postare una foto ma ti dico che assomiglia a quella di questo link. La mia però è senza fiore http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/a0/Tillandsia_argentea.jpg grazie
  2. P

    Tillandsia grigia

    grazie se puoi aspetto volentieri la foto. Come è la tua tillandsia quando la spruzzi? Secondo te è normale che la pianta una volta che è asciugata l'acqua spruzzata sembri come se non fosse nemmeno stata idratata? la mia pianta non appare più turgida e nemmeno di un colore più tendente al...
  3. P

    Tillandsia grigia

    lo so grazie , l'ho messa sotto il rubinetto solo per la prima volta, perchè volevo che la bagnatura fosse maggiore. La tua pianta quando la annaffiavi e le goccioline di acqua asciugavano, notavi che era più vivace e turgida? Io non riesco a notarlo. Grazie
  4. P

    rinvasare un echeveria

    concordo con Regi, oppure più semplicemente metti i guanti e vai a manciate oppure vai a palettate, cercando di farle circa uguali. le palettate/manciate anche se non sono proprio precisissime, le piante grasse, sono adattabili. Io di solito prendo un secchielo o un sottovaso capiente e...
  5. P

    Tillandsia grigia

    Secondo voi è normale che la pianta una volta che è asciugata l'acqua spruzzata sembri come se non fosse nemmeno stata idratata? la pianta non appare più turgida e nemmeno di un colore più tendente al verde o più brillante. Sarà forse perchè è una tillandsia grigia e l'idratazione fatica...
  6. P

    rinvasare un echeveria

    Elio d'Arcangeli nel suo sito consiglia per le piante appartenenti al genere echelveria come composta Questa: 7 parti di lapillo o pozzolana (o pomice) 3 parti di terriccio di foglie o torba (o terra da orto e/o terriccio in sacchi) 2 parti di sabbia di fiume grossolana Aggiungo io di...
  7. P

    rinvasare un echeveria

    io per rinvasare aspetterei la fioritura. Sappi comunque che non c'è nessuna regola che faccia rinvasare le piante ogni anno. Le grasse si rinvasano solo se soffrono nell'attuale vaso e/o le radici fuoriescono dai fori di scolo del vaso e/o sono in terriccio non idoneo a piante grasse. Le piante...
  8. P

    grusoni 35 cm rinvasare ora o aspetto?

    lo strato di inerti per coprire i fori di scolo va benone, poi la terra per grasse aggiunta successivamente, andrà mischiata con gli inerti. Poi se ti va a lavoro ultimato puoi aggiungere altri inerti puri al colletto della pianta.
  9. P

    Pianta per cimitero

    Carina come idea, ma sapete per caso come si chiama quell'arbusto simile al Piracanta dal portamento compatto e con delle belle bacche rosso vivace? non so se ha spine.... grazie
  10. P

    Pianta per cimitero

    bella,ma va sfiorita quando i fiori appassiscono Sono sempre piante molto belle, io a casa ho un'interaaiuola di crisantemi, ma lo so van curati e non son sempreverdi grazie ad entrambi
  11. P

    Mi hanno regalato delle taleine da far radicare le sapete riconoscere?

    per la 1 concordo con voi! la 2 ho sbagliato a scrivere....Senecio stapeliformis v. minor o pianta delle candele o Kleinia gregorii http://public.fotki.com/panoss/asteraceae-composit/senecio/ non sono molto d'accordo con quanto affermi tu, ma mi posso sbagliare... fammi sapere grazie
  12. P

    Mi hanno regalato delle taleine da far radicare le sapete riconoscere?

    1 Ripsalis forse baccifera http://www.fmnh.helsinki.fi/nayttelyt/ktp/sisalto/kasvihuoneet/Rhipsalis_baccifera.jpg ma non ne sono per niente sicura 2 Senecio stapeliformis v. minor o Senecio klenia o pianta delle candele Fammi sapere cosa ne pensi. Grazie
  13. P

    Pianta per cimitero

    Ciao, Ricorro a voi per avere un consiglio. Mi è stato chiesto un consiglio per una pianta da mettere su una tomba. La tomba non l'ho mai vista ma so che è in mamo/pietra. Presenta anteriormente alla lapide uno spazio rettangolare/quadrato intagliato nel marmo/pietra, dove vi è la terra per...
  14. P

    Grasse ricomincio da loro

    molto bella e particolare la C. pyramidalis! Bellissimo anche l'astro, ma per curiosità, quanto è grande? grazie
  15. P

    Graptopetalum?

    Anch'io mi sto innamorando del Graptopetalum paraguaiense. Ne ho una piantina ottenuta da una talea di foglia. La piantina è dotata di un unico fusto alto circa 6/7 cm compresa la rosetta. La foglia madre è ormai morta e la piantina è cresciuta in altezza senza pollonare. Quando è fuori dal...
  16. P

    nuoce cicce gia pronte a fiorire

    Ciao, stupende, soprattutto la prima! mi piacciono un sacco i gymno!
  17. P

    Terreno acido

    Grazie Ele! io di solito fodero i vasi di inerti e uso terra per acidofile o torba + sabbia (per questa controllo le proporzioni sul sito di Elio d'Arcangeli)
  18. P

    grusoni 35 cm rinvasare ora o aspetto?

    Se hai intenzione di rinvasare io non annaffierei.
  19. P

    Terreno acido

    Leggevo anche : Aloe - Lobivia - Lophophora - Notocactus - Parodia - Pereskia - Sanseviera (solo alcune) - Senecio (solo alcuni) - Sedum (solo alcuni) - Sulcorebutia - Sarà vero? Voi che ne dite? Avete esperienza di ciò? Grazie
  20. P

    Volevo dirvi che...

    ottima decisione, non cedere! Una signora che conoscevo, quando era in casa e ne sentiva il desiderio e/o sentiva la fame mangiava carote intere.
Alto