• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. *GIONNI*

    Mi sono collegato ora da tanto, grazie per gli auguri, ultimamente frequento soprattutto gruppi...

    Mi sono collegato ora da tanto, grazie per gli auguri, ultimamente frequento soprattutto gruppi di piante su Facebook, anche perché mi sono appassionato (inaspettatamente per voi) alle Cactaceae (Astrophytum, variegate in genere, Ariocarpus, Lophophora...)
  2. *GIONNI*

    Grazie per gli auguri!

    Grazie per gli auguri!
  3. *GIONNI*

    grazie per gli auguri! :D

    grazie per gli auguri! :D
  4. *GIONNI*

    Vedo ora gli auguri :P grazie mille

    Vedo ora gli auguri :P grazie mille
  5. *GIONNI*

    peppone,ciao..

    Mi dispiace veramente tantissimo... Anche per me è stato un onore conoscerti seppure poco
  6. *GIONNI*

    Germoglio dattero?

    Guarda qui: GARDAN PALME
  7. *GIONNI*

    Philodendron scandens vs. Epipremnum aureum [= Scindapsus aureus ]

    succede a volte, ma non sono mai regolari come nei filo (dove sono proprio un circolo) in teoria si
  8. *GIONNI*

    Philodendron bipinnatifidum Schott ex Endl. [= Philodendron selloum K.Koch]

    bella, a scuola mia fanno morire tutto, dai ficus, alle Dreacaenae
  9. *GIONNI*

    Bubo Colocasia Esculenta

    il periodo migliore sarebbe in primavera, fuori, col sottovaso pieno, in semiombra, ma se vuoi puoi farlo radicare e vegetare già in casa, davanti a una finestra, mantenendo la terra sempre umida... facendolo radicare e iniziare a vegetare subito quando lo metterai fuori partirà subito
  10. *GIONNI*

    Philodendron scandens vs. Epipremnum aureum [= Scindapsus aureus ]

    Occhio che vuole più luce dell'Epipremnum, mettilo davanti a una finestra, apprezzerà (è variegato vero? Probabilmente la cv. 'Brazil', la più commercializzata)
  11. *GIONNI*

    Philodendron scandens vs. Epipremnum aureum [= Scindapsus aureus ]

    Allora: sono tre le principali differenze: 1- il Philodendron ha le foglie cuoriformi e più dure 2- il Philodendron ha sotto ogni foglia un piccolo "triangolo" secco, è l'involucro che protegge ogni foglia prima che si apra, quando la foglia è pronta questo involucro si apre e secca e la foglia...
  12. *GIONNI*

    carambola da seme

    Nuova crisi invernale... Causa ragnetto rosso... La chiudo in un sacchetto così muoiono per l'umidità, spero si salvi
  13. *GIONNI*

    Mi ri-presento

    In effetti é pazzesco rivedersi anni prima, anche io che non sono nel forum da tantissimi anni dalle prime discussioni che aprii non mi riconoscerei
  14. *GIONNI*

    voi che auto avete???

    Chissá come stanno i suoi parenti "terremotati" :rolleyes: (ricordate?)
  15. *GIONNI*

    gioco botta e risposta (conosciamoci)

    certo, è la divina marchesa (storia lunga), rappresentante terrena della provvidenza. se doveste scegliere una città, che non sia la vostra, dove vivere, dove andreste?
  16. *GIONNI*

    Nuova pianta: calla o che altro?

    Dalle foglie affusolate direi Zantedeschia rehmannii
  17. *GIONNI*

    Che parassiti sono

    Grazie, utilissimo come sempre, osservando foglie non cadute ho notato ragnetti rossi, niente afidi, potrebbero essere solo ragnetti?
  18. *GIONNI*

    Che parassiti sono

    La mia carambola sta nuovamente soffrendo (come l'inverno scorso, questa volta le foglie diventano color ruggine, seccano e cadono, solo foglie appena nate (anche perché prmai le altre le ha perse tutte così), sotto le foglie noto questi piccoli puntini bianchi (a destra del mio pollice), cosa...
  19. *GIONNI*

    mettiamo un po' di musica dal 10.8.2014

    Maria, niente fascia blu :D
  20. *GIONNI*

    Il mio Ananas sta morendo!!!!!!! Aiuto per favore! (e pure il Pothos ingiallisce...)

    Il vaso era diventato un po' stretto, cosa che unita alla scarsa umidità ha causato queste punte secche, anche se poi la foglia secca tutta non fa niente, è normale che possa succedere e se non ora smetterà in primavera... Secondo me l'inverno prossimo potresti lasciarlo direttamente fuori
Alto