• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Stefano-34666

    Striature rosse foglie Ficus Lyrata

    Ciao, i buchi non dovrebbero esserci. Sono danni meccanici o le foglie si "srotolano male"? Ste
  2. Stefano-34666

    Monstera sta crescendo storta

    Ciao, ma la monstera non cresce in verticale. Non è un pothos che si può arrampicare su un palo. Se quello non è un coprivaso allora come fai con l'acqua? Il vaso ha i fori di scolo? A gentile richiesta di @Stefano Sangiorgio , questa è quella che abbiamo nei corridoi dove lavoro: Come...
  3. Stefano-34666

    Alloro e Foglie Secche (Foto)

    Ciao, sicuramente queste larve minano i rami dall'interno. Dalle foto si capisce poco. @Stefano Sangiorgio secondo te cos'è? Ste
  4. Stefano-34666

    Talea di cereus

    Ciao, evita la sabbia (a meno che non sia sabbia grossolana e di buona granulometria). Ste
  5. Stefano-34666

    ricomincio dal giardino 2023

    Ciao, ma il Pomo di Sodoma non è commestibile (anzi è fortemente tossico), ha le spine, non matura ma passa dal giallo al color cenere in poco tempo. E' una pianta "strana" e, secondo me, poco accattivante. Ste
  6. Stefano-34666

    Monstera sta crescendo storta

    Ciao, il primo consiglio che ti do è di eliminare il controvaso. E' troppo alto rispetto al vaso. Se vuoi recuperare spazio ti conviene infilare un paio di canne nel vaso e legare le foglie. Se le leghi bene non si prigheranno. Il problema principale è che la pianta è una monstera e, come dice...
  7. Stefano-34666

    Foglie gialle lauro dove già altre sono morte

    Ciao, io credo che il problema sia legato ai pini. Già di suo sotto queste piante non nasce e cresce nulla (ombra troppo fitta, strato di aghi, terreno acido, resina etc.). Se poi sono malati e li stai trattando, la siepe potrebbe risentirne ulteriormente. Senza poter vedere la siepe dal vivo...
  8. Stefano-34666

    Talea di cereus

    Ciao, lascia la pianta a radice nuda un paio di giorni e poi rinvasa in terreno molto drenante. Con il rinvaso probabilmente avrai perso il fiore, ma la piccola talea ne trarrà certamente giovamento. Ste
  9. Stefano-34666

    Pianta del Rosario

    Ciao, i rami molto lunghi e "vuoti" li puoi anche tagliare. Questo stimola la pianta a produrne di nuovi. Se vedi che alle piante manca acqua questo è di facile soluzione...bagna di più. Ste
  10. Stefano-34666

    Acero con macchie sulle foglie.

    Ciao, per prima cosa elimina il controvaso. E' troppo alto rispetto al vaso ed impedisce la circolazione di aria. Poi regola meglio le annaffiature (la terra deve asciugare tra una annaffiatura e la successiva). Puoi dare alla pianta anche più sole (basta che sia protetta nelle ore calde della...
  11. Stefano-34666

    Foglia gialla Monstera

    Ciao, se le radici escono dal fondo del vaso sicuramente questo è piccolo. Adesso però fa molto caldo e non è il periodo migliore per i rinvasi. Io aspetterei che le temperature calino un pochino (fine estate). La monstera poi ha, come caratteristica, quella di fare lunghe radici aeree. Anche...
  12. Stefano-34666

    Invasione larve minatrici

    Ciao, oltre alla minatrice mi sembra ci siano anche i segni del ragnetto rosso (sotto alle foglie ci sono delle ragnatele fitte?). Adesso l'olio di neem è tanto di moda ma è un trattamento blando. Per risolvere i problemi alla radice ci vuole la chimica. Un buon insetticida sistemico PFnPE...
  13. Stefano-34666

    Foglie gialle lauro dove già altre sono morte

    Ciao, ma io non intendo un'analisi delle piante, ma del giardino. C'è qualche cosa (tubature, ombra maggiore, muretti, camminamenti, qualche impedimento etc.) che può differenziare la zona colpita dalle altre? Ste
  14. Stefano-34666

    Foglia gialla Monstera

    Ciao, tieni presente che quella che per noi è luce per le piante è buio pesto. A due metri da una finestra grande (specie se si considera la zona non direttamente di fonte al vetro) le piante vanno in carenza di luce. Bagnando come fai correttamente tu (ossia irrorando tutta la zolla) devi...
  15. Stefano-34666

    Bla Bla Pub 23

    Ciao, però rido e scherzo ma non capisco. 3 post...e dico 3 post e si viene redarguiti. 10 post...e dico 10 post sui cani e la risposta è: Ci vorrebbe almeno un pochino di coerenza. Ste
  16. Stefano-34666

    Decespugliatore compromesso, riparazione o nuovo acquisto?

    Ciao, io ho un Kawasaki TJ53E con manubrio e mi trovo benissimo. Taglio un frutteto molto in pendenza con, in una parte, rovi e piccoli arbusti. Non monto mai la lama ma solo filo grosso (nel terreno molto in pendenza mi fido poco della lama). E' una macchina un pochino pesante ma fa il suo...
  17. Stefano-34666

    Bla Bla Pub 23

    Ciao, rispetto alle sorelle però mi sembra più accattivante. Sarà per il colore e per la presentazione al mare ma sembra proprio una macchina "estiva". Anche perché chi compra il modello senza porte se non vive in un posto caldo e dove non piove mai...
  18. Stefano-34666

    Olio di neem unge le foglie

    Ciao, per la cocciniglia usa un insetticida sistemico. E' efficace, riesce a uccidere gli insetti anche dove non vengono direttamente colpiti dal prodotto, è risolutivo. L'olio di neem, oltre che molto di moda, ha un effetto blando e solo per contatto diretto. Ste
  19. Stefano-34666

    Consiglio acquisto minirider

    Ciao, ma con quella cifra non puoi prendere un robot che ti rasi continuamente in prato? Hai sempre l'erba bassa e non ha più bisogno del giardiniere. Con 2000 euro prendi una macchina che taglia comodamente i 1000 metri e sopporta pendenze del 30%. Ste
  20. Stefano-34666

    Foglie gialle lauro dove già altre sono morte

    Ciao, se dici che acqua ne riceve a sufficienza allora significa che la pianta non la riesce ad assorbire. Le foglie sono gialle in modo uniforme, non hanno segni particolari. Secondo te, che vedi la zona nella sua totalità, cosa differenzia la parte calpita da quelle sane? In quelle diversità...
Alto