• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. helen

    Nuove piante

    1-appartiene alla famiglia delle felci,ma non ricordo il nome(pianta da sottobosco quindi umidità e mai sole diretto)2-sicuramente ficus, forse benjamin anche se le foglie sono più sottili del normale 3-gerbera 4-pianta del caffè 5-syngonium 6- sembra ginestra ma non la vedo bene 7 clematide...
  2. helen

    gerani edera una potatura drastica?

    volendo puoi fare come ti ha detto mazinga,ma personalmente ho provato che ricacciano anche se sono un pò lignificati(da quanto tempo li hai?)dallo stelo,dalla radice e a volte anche dal colletto!
  3. helen

    la bella sconosciuta

    molto bella!
  4. helen

    schiuma bianca....

    si tratta di larva sputacchina(philaemus leucophthalmus)all'interno della schiuma si trova la larva che succhia la linfa!
  5. helen

    Limone con le foglie...accartocciate :(

    hai controllato se ci sono parassiti nella pagina inferiore delle foglie??...sembra che le manchi l'acqua!
  6. helen

    Curiosità.................

    ti sconsiglio di piantarla in giardino(qui dalle mie parti la chiamano calla selvatica,non conoscevo il nome botanico)io ho commesso questo errore e nn riesco più a liberarmene....tra l'altro neanche il fiore,lo spadice appunto è una meraviglia anzi....
  7. helen

    Identificazione svariate piante!

    in questa foto,mi sembra addirittura di vedere due foglie differenti,che non sono cioè della stessa specie:confuso:,sinceramente il boccio di una ipotetica camelia,non lo vedo neanche io...la foglia coriacea, verde scuro,ovale e leggermente a punta,senza grosse venature è del ligustro giapponese...
  8. helen

    Curiosità.................

    la prima dovrebbe essere una calla selvatica,la seconda nn saprei anche perchè non riesco a distinguerla bene...
  9. helen

    Identificazione svariate piante!

    nn conosco la pianta dell'avocado ma presumo non sia un sempreverde,è una pianta tropicale coltivata in italia solo nelle regioni meridionali...quella con le foglie un pò rovinate dietro al nespolo sinceramente non saprei,anche perchè non riesco a distinguere bene le foglie...mi sento di...
  10. helen

    Ciao a tutti e foto

    ciao e benvenuto...bellissima quella "lavinia maggi" è la tua?
  11. helen

    Una specie di campanula azzurro intenso... cos'è?

    campanula portenschlagiana,molto carina,la possiedo anch'io...mezz'ombra per nn dire ombra, fresco e terriccio leggermente umido:ok07:
  12. helen

    Identificazione svariate piante!

    la pianta che si vede in basso sullo sfondo per me è ligustro giapponese,ma nn riesco a vedere bene..sembra a foglia verde...la prima assomiglia anche a un ciliegio ma nn è sempreverde,quindi non saprei.. nell'altra c'è un groviglio di varie foglie che nn si capisce neanche quale stai cercando...
  13. helen

    identificazione pianta...

    i pennacchietti,sono i fiori...li toglierai una volta sfioriti presumo(dico presumo perchè non ho molta esperienza con questo genere di piante)...
  14. helen

    Identificazione svariate piante!

    senti potresti ordinare un pochino il tutto,magari togliendo quelle che sono già state identificate e numerare le altre rimaste,almeno possiamo provare ad andare avanti...quella con i fiorellini rossi è già stata identificata?(nn sono riuscita a leggere tutto)...
  15. helen

    regalo senza nome

    è davvero molto graziosa,abbastanza rustica e nn ha esigenze particolari,la mia stà iniziando a fiorire ora..bel regalino!
  16. helen

    Ricerca Rinco TriColor

    ah!!!!! che meraviglia!!!!:eek:fa fiori come il suo cugino?
  17. helen

    Rampicante sotto portico cercasi

    potresti sfruttare solo la parte del muro davanti all'ingresso che si vede(sempre che sia il tuo)...che esposizione ha?
  18. helen

    non sapendo dove e in che sezione io ve la presento qua.........

    sui fianchi e alla base sicuramente per irrobustire il tronco e mandarla in alto,ma non è stata mai cimata (intendevo questo).comunque rimane sempre una pianta coltivata in modo inusuale,complimenti per l'idea e il lavoro costante di 18 anni!
  19. helen

    Ricerca Rinco TriColor

    grazie dell'info,me la vado suito a leggere:ok07:
  20. helen

    La souvenir sta sempre più male.

    le foglie hanno uno strano colore tra il giallo e marroncino,non è che hai dato troppa acqua e stà marcendo??
Alto