• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. brandegeei

    Fioritura Echinopsis peruviana

    Ciao Echinopsis peruviana. Il pachanoi ha fusto più grosso e le costolatura meno profonde e piene.
  2. brandegeei

    E. hancockii in fiore

    E. apachensis E. bonkerae E. lindsayi T. bicolor
  3. brandegeei

    Pachypodium lamerei con restringimento di un fusto e probabile sofferenza della sua ramificazione

    Ciao dipende da quanto caldo farà a settembre e ottobre, sono piante che sentono molto le variazioni di temperatura e amano il caldo.
  4. brandegeei

    macchie su foglie pachira

    Ciao troppo sole ha sbiancato le foglie esposte.
  5. brandegeei

    Giusto per essere certi che non ci sia altro...

    Ciao a questo punto c'è da chiedersi s il terriccio è di buona qualità visto tutti i problemi con le tue piante in vaso... :confused::confused:
  6. brandegeei

    Magnolia foglie a macchie marroni, aiuto!

    Ciao ma è in vaso o in piena terra? Ogni quanto la irrighi? E' una pianta che ha bisogno di importanti irrigazioni i primi anni d'impianto.
  7. brandegeei

    Parassiti su rosa: cocciniglia?

    Ciao foto?
  8. brandegeei

    Rosa bloccata

    Ciao concima ancora con la lunga cessione e irriga come sempre. Le foglie sono belle e col caldo del sud è normale che si rallenti la crescita. Gli apici secchi potrebbero dipendere dalle vespe che spesso ovidepositano all'interno del fusto delle rose, Argidi e similari.
  9. brandegeei

    E. hancockii in fiore

    E. micromeris S. esperanzae M. bombycina
  10. brandegeei

    E. hancockii in fiore

    Ciao allora continuiamo col fucsia E. v. huastechensis
  11. brandegeei

    E. hancockii in fiore

    Ciao magari cara sarei l'uomo spinoso più felice della terra. :LOL::LOL::LOL::LOL::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO::ROFLMAO:
  12. brandegeei

    Ciao si puoi fare oppure dirmi se hai già postato il tutto sul forum.

    Ciao si puoi fare oppure dirmi se hai già postato il tutto sul forum.
  13. brandegeei

    Help nome ...

    Ciao Aloe striata e Hawortia sp.
  14. brandegeei

    Pachypodium lamerei con restringimento di un fusto e probabile sofferenza della sua ramificazione

    Ciao appuntamento al prossimo anno... :cool::cool::cool:
  15. brandegeei

    Consiglio cactus piccoli e resistenti al freddo

    Ciao ma scusa un attimo ma tu personalmente hai mai coltivato un Austrocactus? Provaci e vedi come resiste bene al clima italiano... Proprio non entra in testa che non si può prendere da catalogo temperatura ed estrapolare tal quale. Pensa a Sclerocactus come sono resistenti, eppure muoiono...
  16. brandegeei

    Insetti e uova...

    :LOL::LOL::LOL::LOL::LOL::LOL: era bello lo stesso...
  17. brandegeei

    Pachypodium lamerei con restringimento di un fusto e probabile sofferenza della sua ramificazione

    Ciao veramente è pure igroscopico e devi conservarlo in luogo molto asciutto. Max 2 gr litro.
  18. brandegeei

    Consiglio cactus piccoli e resistenti al freddo

    Ciao mi pare che non ci siano dubbi che humifusa e silvestrii resistono, ma sono solo due, già consigliate nell'elenco. Su 3mila specie presenti credo siano una cosa irrisoria, dunque i cactus non resistono sotto le piogge invernali.
  19. brandegeei

    Insetti e uova...

    Ciao ehm ma lo Spathiphyllum dove sarebbe? :cautious::cautious:
Alto