• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. pixie72

    Impianto per il mio giardino

    Tutte le testine Hunter hanno una vite di regolazione della gittata. Si può ridurre fino al 25%. Esatto La valvola di drenaggio ha la fuzione di svuotare l'impianto quando questo non è in funzione per evitare che si ghiacci d'inverno. Si può mettere in qualunque punto del tubo, basta che sia...
  2. pixie72

    progetto nuovo impianto

    Se parti da zero, ci sono un po' di cose che devi fare: - leggere (o meglio studiare) questo manuale: http://www.irrigazione.com/sites/default/files/dg_residentialsprinklersystemdesignhandbook_it.pdf - misurare pressione e portata di cui disponi (se non hai questi dati e/o non sai come...
  3. pixie72

    Impianto per il mio giardino

    Sinceramente non ho capito cosa vuoi dire. Premesso che io non sono né un installatore né un progettista, ma solo uno che si è appassionato alla materia, ti ho già parzialmente realizzato un abbozzo di progetto nella prima risposta al tuo post. Per i tubi vanno bene sia 1" che 3/4" PN6...
  4. pixie72

    Impianto per il mio giardino

    Le regole generali da tenere presenti quando si decidono numero e posizione degli irrigatori sono: - partire dagli angoli con irrigatori a 90° (perché gli angoli sono le zone più difficili da coprire bene) - fare in modo che ogni irrigatore arrivi a bagnare quelli adiacenti (questo serve a...
  5. pixie72

    Impianto per il mio giardino

    A che pressione hai misurato i 40 l/min di portata? Mi sembra che le dimensioni del tuo giardino non consentano l'uso di turbine. La soluzione che ho pensato io prevede di usare irrigatori statici posizionati come nel disegno; ho solo un dubbio sul pallino verde chiaro... non sono sicuro che...
  6. pixie72

    Impianto di irrigazione facile ed economico: come procedo?

    Dal tuo disegno deduco che tu non abbia letto (o abbia ignorato) il mio post precedente. Intanto, senza sapere i dati di pressione e portata di cui disponi è impossibile progettare correttamente il tuo impianto. La scelta del tipo di irrigatore da usare dipende anche dalla portata di cui...
  7. pixie72

    consigli Progetto Impianto per neofita

    Le regole da tenere a mente quando si scelgono e si posizionano gli irrigatori sono: - partire dagli angoli con irrigatori a 90° - proseguire sui lati lunghi con irrigatori a 180° - fare in modo che il getto di ogni irrigatore arrivi a bagnare quelli adiacenti - se non si riesce a...
  8. pixie72

    Collegare rubinetto alle elettrovalvole

    Se la sezione del raccordo è corretta, che io sappia, non ci sono controindicazioni all'uso di un raccordo flessibile in acciao. Se avviti plastica su acciaio (o viceversa), magari dovrai mettere un po' di teflon sulla filettatura per evitare perdite. Se usi raccordi a compressione il teflon...
  9. pixie72

    Impianto di irrigazione facile ed economico: come procedo?

    Dai un'occhiata a questo documento: http://www.irrigazione.com/sites/default/files/dg_residentialsprinklersystemdesignhandbook_it.pdf Spiega in maniera abbastanza chiara e dettagliata come si realizza un impianto di irrigazione residenziale. Per decidere numero e posizione degli irrigatori...
  10. pixie72

    Distanza muro-siepe-irrigatori

    Io siceramente eviterei irrigatori con alzo 5. Nei periodi in cui l'erba cresce velocemente, può superare facilmente i 5cm e interferire con il getto degli irrigatori. Acquistando quelli con alzo 10, questo problema non c'è.
  11. pixie72

    Progetto impianto irrigazione finito. Consigli?

    A me sembra che vada tutto bene. Il rainbird 1804 va benissimo. Non ho fatto i conti delle gittate delle due testine che hai scelto, ma presumo che li abbia fatti tu e che il disegno delle gittate sia corretto. Per quanto riguarda i tubi, i manuali dicono che fare dei circuiti ad anello rende...
  12. pixie72

    progettazioen impianto irrigazione help !

    Secondo me la serie 3500 va bene, il posizionamento però no. Io metterei un irrigatore in ciascuno dei 4 angoli e forse ce ne vuole anche uno centrale a 360°, però sarei un po' in difficoltà con la scelta degli ugelli. In teoria, per mantenere un tasso di precipitazione omogeneo, dovresti...
  13. pixie72

    Raccordi a compressione

    Sicuramente l'attacco rapido ti toglierà un filino di portata, ma si tratta comunque di poca cosa. Per usare un raccordo a compressione è necessario che il tubo sia rigido; non si possono usare con i comuni tubi di gomma. A meno che, per motivi vari, la poca portata tolta dall'attacco rapido...
  14. pixie72

    irrigatori statici e dinamici insieme

    Gli irrigatori a striscia. A titolo di esempio: http://www.irrigazione.com/product/testine/testine-speciali
  15. pixie72

    Piccole zone scoperte: perchè?

    Da quel poco che so io, la zona coperta peggio da ogni tipo di irrigatore è proprio quella che ha a ridosso. Io controllerei quelli adiacenti e/o opposti verificando che arrivino a bagnare gli irrigatori che presentano il problema e quindi aggiustando la gittata o l'arco di conseguenza...
  16. pixie72

    progettazioen impianto irrigazione help !

    Immagino che intendessi bar e non psi, altrimenti quei numeri sarebbero troppo bassi e non avrebbero senso. In ogni caso flow=portata e la puoi esprimere in metri cubi all'ora o litri al secondo o (come avviene più spesso per gli impianti di irrigazione) in litri al minuto. Il tasso di...
  17. pixie72

    Distanza muro-siepe-irrigatori

    Per quanto riguarda la profondità, di solito si scava 30cm. Nella maggior parte dei casi sono più che sufficienti. Sulla distanza dal muro non saprei.
  18. pixie72

    Sistemare impianto già esistente

    Potrebbe anche essere giusto, ma senza un disegno è difficile dire se stai facendo una cosa intelligente o una cavolata :ok07:
  19. pixie72

    Sistemare impianto già esistente

    Le testine Hunter hanno un attacco femmina da 1/2 pollice. Se le testine Claber utilizzano la stessa filosofia, allora le puoi tranquillamente sostituire. Più che la marca delle testine, sono il numero e la posizione degli irrigatori che determinano l'uniformità del tasso di precipitazione. Se...
  20. pixie72

    Portata pompa 2cv

    Io non mi intendo molto di pompe, ma se posti marca e modello è più facile che qualcuno sappia risponderti :D
Alto