• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Eneri

    Identificazione piantine nuove... mi aiutate?

    4 Astrophytum 5 Echeveria (ma dalla foto non vedo molto bene, potrebbe essere anche una sedeveria...)
  2. Eneri

    Si avvicina l'autunno...

    Era una domanda che mi facevo anch'io, grazie Miciajulie! Speriamo la stagione migliori, qui piove da una settimana :squint:
  3. Eneri

    Aiuto nel primo rinvaso.

    Una composta "base" per cactacee è formata da tre parti di inerti (lapillo, ghiaia, sabbia ecc...) e una parte di torba. Sul fondo del vaso metti dei cocci e un po' di lapillo per drenare meglio. Io in genere lavo o setaccio il lapillo perchè nel tempo la polvere forma un "tappo" che...
  4. Eneri

    Il mio echinocactus grusonii

    In teoria ha 35 anni, in realtà non so la sua età precisa perchè è arrivato già grande. D'inverno non lo innaffio mai e d'estate prende la pioggia sporadicamente (se sono in casa lo sposto al coperto quando piove, se no se la prende e buonanotte) è in un punto dove prende sole tutto il giorno...
  5. Eneri

    Il mio echinocactus grusonii

    d'estate sta in giardino e d'inverno in mansarda sotto una finestra velux, lo giro spesso. Se assume la forma a pera, come dice Ligia, è perchè cerca luce
  6. Eneri

    Consigli per polloni "albini"

    Non ho più aggiornato il post perchè avevo un sacco di problemi con la digitale comunque eccola: ed ecco uno dei piccolini che sta spuntando i fiori Grazie!
  7. Eneri

    AAA cercasi....pianta grassa o succulenta a portamento fiero

    Anch'io ho subito pensato all'agave, soprattutto in piena terra diventa una pianta meravigliosa
  8. Eneri

    Il mio echinocactus grusonii

    verissimo! oltretutto il substrato sembra cemento... ho già preparato lapillo, pomice, sabbia granitica, torba setacciata e vaso da 45... manca solo la bassa manovalanza, vale a dire mio marito che è in ferie da questa sera :fischio: e sto giro non se lo scampa!!
  9. Eneri

    Il mio echinocactus grusonii

    Eccolo qui, pare abbia 35 anni proprio come me :ok07: con Emily con Gino l'enorme e Ozzy (il gatto nero nascosto nell'ombra) con i suoi bei boccioloni ormai sfioriti
  10. Eneri

    Una grande Aloe in pericolo

    Per esperienza diretta ho notato che le aloe fanno così per il sole diretto o per un eccesso di calore dovuto allo scarso ricircolo dell'aria o ad un muro bollente. In generale se il panetto di terra di una pianta grassa è di torba devi sempre svasare pulendo le radici, facendole "asciugare" e...
  11. Eneri

    Primi acquisti

    Il primo direi che è un ferocactus, la seconda non vedo molto bene, forse un echinocereus... ma non lo so!
  12. Eneri

    due piante ?

    La seconda non è un'echeveria ma una Titanopsis calcarea quello col fiore rosa è un gymnocalycium La prima non la conosco! Ciao!
  13. Eneri

    Manuale di coltivazione delle SUCCULENTE in italiano

    Mi sono iscritta al forum e ho scritto nel post dedicato al manuale. Mi ha contattato la segretaria e molto gentilmente ha risolto la situazione. Ti consiglio di fare lo stesso!
  14. Eneri

    Schlumbergera suggerimenti

    Vero che la certezza la può dare solo il periodo di fioritura, però secondo me il rhipsalidopsis ha le pale più ovali e meno seghettate, direi che questa è proprio una schlumbergera
  15. Eneri

    Consigli per polloni "albini"

    Oggi ho comprato una bellissima parodia magnifica del diametro di 15cm stipata dentro un vaso di coccio coperto di calcare. Arrivata a casa l'ho subito svasata con gran fatica dato che era piena di radici incollate al vaso, e l'ho ripulita dalla terra. Togliendo la terra ho trovato la...
  16. Eneri

    Schlumbergera suggerimenti

    E' proprio la corteccia ad essere acida! :ok07: Se non hai la sabbia (dev'essere quella di fiume grossa, quella fine fa "pastone") puoi usare un po' di ghiaino da acquario o semplicemente più pomice. Grazie a te! :flower:
  17. Eneri

    Schlumbergera suggerimenti

    Come per l'epy, uso metà della mia composta solita per cactacee (torba 30%, sabbia grossa 20%, pomice 40%, lapillo 10%) e metà composto per orchidee. In generale il terreno deve essere ben drenato ma più ricco di quello per cactus e acido. Gli metto anche un concime a lenta cessione non per...
  18. Eneri

    Schlumbergera suggerimenti

    è una Sclumbergera e ti conviene svasarla e ripulirle le radici al più presto perché soffre molto la torba e con le radici forma un panetto che sembraa cemento. Io ne ho due, ed entrambe son state terribili da ripulire!
  19. Eneri

    Manuale di coltivazione delle SUCCULENTE in italiano

    Non mi era arrivato il manuale (a causa delle poste ovviamente, perché non ho ricevuto nemmeno due ordini da amazon.co.uk), ho contattato l'associazione, me ne hanno spedita subito un'altra copia. Il libro è bellissimo, è quello che mi serviva, mi sono anche iscritta all'associazione dopo...
  20. Eneri

    Pianta grassa orrenda

    Infatti, non è orrendo ma mostruoso! :lol:
Alto