• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Eneri

    Schlumbergera!

    volevo scrivere un post sull'argomento perchè una delle mie (assolutamente non pompata) è praticamente in fiore. Si trova in mansarda appesa sotto un velux da tre settimane, prima era fuori e i boccioli erano minuscoli. non mi era mai capitato fiorisse così presto, quest'anno però l'ho...
  2. Eneri

    Arredo del maryflowers

    è un giardino pieno di carattere e fuori dagli schemi, caotico, personale e un po' magico... complimenti per l'originalità!
  3. Eneri

    Consiglio per primo taglio di "prato" (sterpaglie e detriti)

    Grazie, non ci avevo pensato e mi spiace aver sbagliato sezione... Aspetto l'intervento dei moderatori per spostare l'argomento, almeno non creo un doppione. :martello:
  4. Eneri

    Consiglio per primo taglio di "prato" (sterpaglie e detriti)

    Buonasera a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione ed ho davvero bisogno di un consiglio. Ho appena acquistato all'asta una casa con quasi un ettaro e mezzo di giardino (12750mq per l'esattezza...).Il terreno è abbandonato da 4/5 anni, è pieno di sterpaglie e di materiale edile...
  5. Eneri

    Censimento

    Ti giuro che non me n'ero resa conto, le ho comprate in pochi mesi (una grassa malattia!!) e tenendole in giardino ho realizzato la situazione solo con l'arrivo del momento di ricoverarle. Ne ho dovute portare a casa da mia suocera perchè non avevo più posto!
  6. Eneri

    Consiglio per siepe

    io ne ho tre. I due più riparati (crescono su un muretto e sono esposti a sud) sono sempre bellissimi, quello sulla rete ed esposto a est dopo ogni inverno è talmente provato e bruciato dal freddo che lo devo potare quasi a zero. Il giardino è in città e capita raramente di andare sotto i 3/4 gradi
  7. Eneri

    Consiglio per siepe

    Sarebbe bello se fosse possibile, ma le piante saranno sui 4m e forse più non credo si riescano a strapiantare, poi come si trasportano?
  8. Eneri

    Cosa fare di 500m di leylandii...

    La logistica di un simile trapianto mi sembra complicatissima. Io volevo spostare alcune piante in altri punti del giardino, ma a quanto mi han detto non sono piante facili da trapiantare nemmeno a pochi metri di distanza, anche perché non sono giovanissime. Grazie comunque per l'idea
  9. Eneri

    Cosa fare di 500m di leylandii...

    non spaventatevi per l'inselvatichimento... la casa è nuova ma abbandonata da anni e il giardino richiederà un'impresa a dir poco titanica. non ho foto della siepe da vicino ma le scatterò qui si vede un po' la siepe l'inselvatichimento il giardino su google map la casa
  10. Eneri

    Cosa fare di 500m di leylandii...

    grazie tante a tutti! la casa è mia!!! :D sono ancora incredula @giordi io sono assolutamente per le piante autoctone o quasi. Oltretutto questa è una zona davvero ricca dal punto di vista della biodiversità. In generale non amo i cipressi e tutte le conifere. Mentre adoro le piante da...
  11. Eneri

    Censimento

    io ho superato abbondantemente le 200 mentre le sistemavo per l'inverno ho realizzato bene la cosa e mi è preso un colpo... ho pochi vasi (direi 3/4 al massimo) con più piante e conto ognuna distintamente, mentre non conteggio proprio i vasi con piante doppie, talee o simili.
  12. Eneri

    Cosa fare di 500m di leylandii...

    Più che la potatura in forme geometriche (ma vista la zona potrei modellarne uno a forma di nutria :D ) pensavo proprio alla forma naturale che mi piace abbastanza. Oltretutto leggevo che i Leylandii buttano solo dalle parti più giovani, mentre il legnoso non ricaccia nuovi getti. Questo...
  13. Eneri

    Cosa fare di 500m di leylandii...

    grazie giordi, effettivamente è proprio un muro. Domani è il giorno "X", abbiamo l'asta per l'acquisto della casa e del terreno... se le cose vanno bene metto una foto!
  14. Eneri

    Cosa fare di 500m di leylandii...

    no è fittissima, meno di 70cm fra una pianta e l'altra... la cosa che mi piace meno è il fatto che delle tante che vedo qui in giro non ce n'è una di queste siepi sana. son tutte chiazzate di marrone e decisamente brutte. di lati ventosi, sul delta del po dove si trova la casa non ce ne sono...
  15. Eneri

    Cosa fare di 500m di leylandii...

    Sto acquistando una casa, una splendida casa al grezzo con un imponente giardino di 15000 mq. Sarebbe perfetto, se non fosse che tutto il perimetro del giardino è circondato dal leylandii che io odio. Le piante hanno 3/4 anni, non sono mai state potate ma non sono messe male (ad un'occhiata...
  16. Eneri

    Grande albero

    Grazie! Non avevo visto la risposta! È in mezzo a un terreno incolto, c'è un po' di tutto e tutto molto inselvatichito
  17. Eneri

    Grande albero

    Grazie mille, è proprio lui!
  18. Eneri

    Grande albero

    Salve a tutti! vorrei sapere il nome di questo meraviglioso grande albero. La foto non è chiarissima ma non potevo avvicinarmi di più! Grazie https://www.dropbox.com/s/to6g7wdyawucdnd/2013-09-30%2012.18.16.jpg
  19. Eneri

    Muffa piante grasse!

    Vista così sembra più un'infestazione di cocciniglia cotonosa che muffa! E' un parassita, se ci sono pochi punti infestati puoi toglierli con un cottonfioc intinto nell'alcol, altrimenti ti serve un insetticida specifico
  20. Eneri

    Identificazione agavi

    quella con le foglie sottili è un'agave stricta poi mi sembra (ma prendi con le pinze) un'agave ferox
Alto