• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. brandegeei

    Reldan 22 e Reldan LO: quali differenze?

    Ciao veramente ci sono molte motivazioni per preferire altri insetticidi.
  2. brandegeei

    strane macchie su foglie di hoya

    Ciao dove la tieni?
  3. brandegeei

    strane macchie su foglie di hoya

    Ciao sembra idrosi, lo stesso danno meccanico si determina sui pelargoni ornamentali a causa degli eccessi idrici.
  4. brandegeei

    strane macchie su foglie di hoya

    Ciao si sembra un danno, puoi mettere le foto del lembo inferiore? Rimangono così le macchie o si trasformano e cambiano colore?
  5. brandegeei

    Reldan 22 e Reldan LO: quali differenze?

    Ciao come hai già sottolineato LO low odore cioè a basso odore.
  6. brandegeei

    Monstera con macchie nere al centro delle foglie

    Ciao ma le hai tenute all'esterno o sempre in casa?
  7. brandegeei

    Monstera con macchie nere al centro delle foglie

    Ciao la terra si asciuga completamente? Cioè vedi le foglie ripiegarsi leggermente verso il basso quando hanno sete? Cosa hai spruzzato? Usa dell'ossicloruro di rame e racconta da quanto non le rinvasi e che terriccio hai usato e come le coltivi.
  8. brandegeei

    Domanda da un milione di euro

    Ciao no le piante da seme di pomacee e drupacee sono soggette alle stesse patologie di quelle da "frutto", sicuramente alcune forme sono più forti e meno sensibili, ma questo lo vedi anche sulle stesse varietà fruttifere. alcune sono più delicate di altre. Nelle piante nate da seme questa...
  9. brandegeei

    Corteccia spaccata in alberi da frutto

    Ciao se non compromette la chioma si elimina la porzione di rametto colpita senza esagerare. Così controlli la colorazione della sezione del taglio, deve essere di colore uniforme e chiara.
  10. brandegeei

    Differenza tra Confidor 200SL e O-TEQ

    Ciao ti basta grattare le cocciniglie e poi schiacciarle fra le dita dopo almeno 10-15gg dal trattamento, se rimane tutto secco tra le dita sono morte, se invece rilasciano qualche sostanza umida o colorata liquida sono ancora vive. In ogni caso meglio fare almeno 2 trattamenti invernali e...
  11. brandegeei

    Corteccia spaccata in alberi da frutto

    Ciao come detto sono facili lesioni corticali da cancri di varia origine, come anche danni meccanici da intemperie. L'uso di prodotti rameici è sempre consigliata e alternata a prodotti sistemici o comunque più incisivi specifici per drupacee.
  12. brandegeei

    Dracena malata

    Ciao non metto in dubbio che tu l'abbia in giardino, sta di fatto che questa è una giovane pianta ed è più delicata di quelle adulte.
  13. brandegeei

    Differenza tra Confidor 200SL e O-TEQ

    Ciao non ne vedo la necessità, spruzzato sulla vegetazione del ficus arriva prima nelle zone interessate e a dosi minori. Per irrigazione ha senso in alcuni casi come il bruco dei geranei ad esempio.
  14. brandegeei

    Differenza tra Confidor 200SL e O-TEQ

    Ciao l'oliocin sui ficus spruzzato sulla chioma contro i coccidi va bene. L'uso di fitofarmaci per irrigazione sono anche fonte inequivocabile di inquinamento.
  15. brandegeei

    quesito per pianta agrume

    Ciao si una finestra può essere una buona soluzione.
  16. brandegeei

    Differenza tra Confidor 200SL e O-TEQ

    Ciao grazie ma io Sconsiglio l'uso del confidor per irrigazione in tutti i casi, escluse le coltivazioni in vaso per piante ornamentali.
  17. brandegeei

    Dracena malata

    Ciao anche a Palermo fa freddo, i venti gelidi ci sono stati anche da te. Ripeto il vaso è sproporzionato e i danni sono da imputare al freddo dell'aria e all'umidità. Proteggila al'interno o zona protetta e non esagerare con le irrigazioni.
  18. brandegeei

    Differenza tra Confidor 200SL e O-TEQ

    Ciao mi pare ovvio che non va usato per irrigare oteq.
  19. brandegeei

    Differenza tra Confidor 200SL e O-TEQ

    Ciao diciamo di si, ma SL non è necessario miscelarlo con nulla, solo se vuoi avere la duplice azione con olio minerale.
  20. brandegeei

    Differenza tra Confidor 200SL e O-TEQ

    Ciao O-teq è una dispersione in olio minerale per migliorare l'uso e la prontezza del prodotto stesso. SL soluzione liquida semplicemente.
Alto