• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. peppone69

    Progetto tagliaerba

    anche io. saluti peppone
  2. peppone69

    Consiglio acquisto taglia siepi a scoppio.

    andiamoci piano con gli attestati di merito assoluto. non esiste un marchio "migliore" in generale. alcuni prodotti stihl sono ottimi, altri discreti ed altri ancora veramente scadenti. ricordiamoci che stihl ha una propria fabbrica in cina... saluti peppone
  3. peppone69

    Consiglio acquisto taglia siepi a scoppio.

    condivido il consiglio per makita: in campo di elettrotutensili ha il miglior rapporto qualità/prezzo.
  4. peppone69

    consiglio acquisto motosega

    ricordatevi di comprare i necessari dpi (pantaloni antitaglio, guanti antitaglio, scarponi antitaglio ed elmetto forestale. come minimo. in teoria ci vorrebbe anche la giacca antitaglio). fate la miscela con olio buono (lesinare sulla spesa dell'olio per miscela significa condannare il motore)...
  5. peppone69

    john deere serie eztrak

    il ferrari è già una buona macchina anche in versione mulching. io rimarrei su quello. trattorino affidabile, ben bilanciato, ben strutturato, con cambio direzionale robusto, assiali solidi, consumi nella media. saluti peppone
  6. peppone69

    Tosaerba elicoidale

    prego, di nulla. saluti peppone
  7. peppone69

    Tosaerba elicoidale

    prenderei alko.
  8. peppone69

    john deere serie eztrak

    gianni ferrari sicuramente.
  9. peppone69

    john deere serie eztrak

    impeccabile. condivido parola per parola (aggiungo soltanto cambio di direzione delicatino sulla serie eztrak). le macchine non sono assolutamente paragonabili: il john deere ed il grillo si collocano in fascia medio bassa mentre il gianni ferrari in categoria professionale.
  10. peppone69

    Tosaerba elicoidale

    per l'elicoidale non motorizzato guarda i cataloghi della alko, della fiskars e dell'husqvarna. per il rasaerba non elicoidale motorizzato ti consiglio di consultare il catalogo efco-oleomac.
  11. peppone69

    Tosaerba elicoidale

    perdonami: non ho capito in che senso dici "alternativa"...
  12. peppone69

    Tosaerba elicoidale

    io (ma questa ovviamente è solo una mia opinione) per prima cosa mi porrei un tetto limite di spesa poichè non ha senso (sempre secondo la mia opinione) comprarsi una macchina superprofessionale per rasare un pratino da 90 metri quadri. devi tagliare una superficie di 4 metri e mezzo per 20...
  13. peppone69

    robot tagliaerba

    ne parliamo ampiamente qui: http://forum.giardinaggio.it/macchine-meteorologia-varie/147442-robot-rasaerba.html saluti peppone
  14. peppone69

    Tosaerba elicoidale

    per 90 mq??? una macchina superprofessionale da medio grandi superfici??? bah... il prezzo? credo intorno ai 2000/2500 euro per il modello base. ps: è come comprarsi una Porche da usare per andare a fare la spesa al minimarket dietro l'angolo.
  15. peppone69

    Tosaerba elicoidale

    per soli 90mq di giardinetto io, al posto tuo, prenderei un tosaerba elicoidale non motorizzato. e sei in una spesa dell'ordine di 150-200 euro. non capisco quale toro elicoidale motorizzato tu abbia trovato sul web...toro, anni addietro, realizzava un modello di elicoidale ma era un trattorino...
  16. peppone69

    Piccolissimo (30mq) quadrato di erba....

    di nulla, marco. saluti peppone
  17. peppone69

    Piccolissimo (30mq) quadrato di erba....

    non è controproducente. semplicemente ogni tanto va avvicinata la lama al battente. esistono però anche modelli che sul battebte hanno la possibilità di sganciare la mola e riattaccarla quando serve,
  18. peppone69

    kawasaki TJ53 o TH48?

    parlavo delle prove fumi catalisi. i prototipi tj53 montavano marmitta catalitica ma funzionava male e non ha superato il test fumi. quindi lo hanno convertito in stratificato. ed è questo quanto riportato nella brochure kawasaki che ci posti. sono strato charged tutti e due. xtorq è la...
  19. peppone69

    kawasaki TJ53 o TH48?

    i motori stratificati (strato charged) li ha inventati komatsu nel 1998. quindi non sono esattamente invenzioni recenti e moderne. ti informo che il tj53 non è considerabile catalizzato (è solo stratificato). hanno provato a classificarlo come catalizzato ma non ha superato la prova...
  20. peppone69

    Piccolissimo (30mq) quadrato di erba....

    1) nei modelli con lame autoaffilantesi nella scocca delle ruote è montata un battente di affilatura. 2) non ho capito la domanda. 3) le lame elicoidali mulching prevedono dei controlama interni all'elica. saluti peppone
Alto