Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao
si puoi procedere già da questo mese in funzione della tua posizione geografica, ricordati di conservare la chioma bassa e tondeggiante, devi mantenere coperta la capitozzatura.
Ciao
per essere sicuro che sia morta devi scavare la superficie del terreno, essendo una pianta perenne provvista di un sottile rizoma, può tranquillamente essere andata a riposo.
Ciao
il solfato ferroso è un concime, mentre lo zolfo no, nel tuo caso lo zolfo non è indicato per trattare la fotinia. Devi usare dei funghicidi rameici come prevenzione , ora è inutile.
Ciao
che dovresti fare alcuni lavaggi con detersivo delicato, saponi o similare e poi fare trattamenti con olio minerale e risolvere il problema alla base. Nel caso metti alcune foglie.
Ciao
la kalanchoe è soggetta molto velocemente a marciumi radicali, di solito i rametti si staccano e si riproducono emettendo le radici avventizie, dunque c'è un problema se ti muore senza irrigarla... :eek::eek: