• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Greenray

    Cotoneaster

    Se il terriccio è quello originale, le probabilità che sia il marciume la causa del malessere aumentano. Se poi ci ha piovuto sopra e magari l'acqua (di per se innocua) ristagna, peggio ancora. Il fatto che sia drenante mi convince solo in parte, perché questo non esclude del tutto il marciume.
  2. Greenray

    Bonsai negozi informazioni

    Non so che cosa stavi cercando, ma se ti interessano piante autoctone (e quindi non esotiche), posso mandarti un messaggio privato ed indicarti quei due vivai che conosco ed apprezzo. Uno è in Lombardia, a San Giuliano Milanese (vicino Melegnano), l'altro è in Emilia, a Galliera (Bologna). Non...
  3. Greenray

    Dubbio nebulizzazione foglie

    Per le piante, le foglie hanno il compito di "respirare" e non quello di "bere". Oltre ad andare incontro a malattie funginee, bagnare le foglie ne riduce la loro capacità di respirare. Per le piante, fuoco e termosifoni sono l'anticamera dell'inferno, ovvero .....
  4. Greenray

    Ficus Retusa

    La tua pianta è innestata perché è un prodotto industriale. A quanto ho letto si coltivano e si pompano le radici in una "linea" ed in seguito su di esse si innestano le foglie ottenute da un'altra "linea". In fondo si tratta sempre di un ficus retusa, sia le radici che le foglie, ma una volta...
  5. Greenray

    che succede?

    No, non intendevo la poltiglia, bensì il rinvaso per giunta in un vaso più basso.
  6. Greenray

    che succede?

    Mhhhh, siccome oltretutto toccheresti inevitabilmente le radici, ti raccomanderei di rimandare tutto al risveglio primaverile.
  7. Greenray

    che succede?

    Che sia il ragnetto rosso non lo si può determinare dal forum perché è praticamente invisibile. Da quanto ho letto (ed una sola volta sperimentato), per verificarne la presenza si deve strofinare una superficie bianca (tessuto o carta morbida) sulla pagina inferiore delle foglie sospette. Se la...
  8. Greenray

    ho bisogno di consigli :)

    Fogli modellabili? Non ne ho mai sentito parlare, illuminami, anzi illuminaci perché è interessante.
  9. Greenray

    ho bisogno di consigli :)

    Permettetemi di "pignoleggiare". Io credo che il sole sia ben tollerato dalle piante in natura, ma un po' meno da quelle in vaso a causa del fatto che le radici in vaso sono alla mercé delle variazioni di temperatura le quali dipendono moltissimo dall'esposizione, dalla massa di terra...
  10. Greenray

    ho bisogno di consigli :)

    Hai ragione come principio. La stagnola è un buon conduttore e trasmette bene il calore, ma chiediti: quale calore? Al massimo può trasmettere una parte del calore assorbito dalla sua massa che è decisamente piccola (prova a farne una pallina). La sua primaria funzione rimane quella di...
  11. Greenray

    ho bisogno di consigli :)

    Secondo me la stagnola può servire quasi esclusivamente a riflettere gran parte dei raggi diretti del sole, ma se il vaso è in ombra o quesi, la stagnola ha ben pochi effetti. Credo invece che ne abbia molti di più il tenere vasi e piante lontani da enormi masse di cemento come è il mio...
  12. Greenray

    ho bisogno di consigli :)

    Forse per eccesso di prudenza aggiungo di condividere quello che ha scritto Aurex, ma riguardo dell'ombreggiatura il mio balcone esposto a Sud fa eccezione. Si trova sulla faccia del palazzo che "cuoce" durante l'estate (non la scorsa estate) e dove ho installato una tenda da anni, altrimenti...
  13. Greenray

    ho bisogno di consigli :)

    Benvenuto Bluesoul. Lugimita ti ha dato risposte sulle quali concordo. Voglio però aggiungere che mentre un olmo (zelkova o anche autoctono) va avanti quasi da se e quasi con qualsiasi clima, anche l'acero ha delle varietà relativamente resistenti agli strapazzi di noi principianti. Inoltre...
  14. Greenray

    Passeggiata nel bosco

    Produce dei fiori meravigliosi ... un po' grossini ma bellissimi.
  15. Greenray

    Passeggiata nel bosco

    Grazie per le utili e soprattutto incoraggianti informazioni. Temo comunque di avere disquisito la questione fino a spingerci ai limiti dell'OT. Il titolo della discussione è "Passeggiata nel bosco" e questo senza provocare una inversione di marcia, mi condurrebbe a descrivere piante che ho...
  16. Greenray

    Passeggiata nel bosco

    Sai Albicoccus, è tutto giusto quello che scrivi, fin troppo giusto. Però se ci pensi bene nessuno mai ammetterà di aver provocato danni con uno yamadori, in buona fede o no. Tutti quelli che sono convinti di agire bene (la maggioranza) misurano col proprio metro tutta la faccenda, in pratica...
  17. Greenray

    Passeggiata nel bosco

    Anche io mi rendo conto della mia contraddizione. Raccomando di non eseguire yamadori, ma confesso di averne eseguiti. La "coscienza" con cui sostengo di averlo fatto, non giustifica la mia azione. Non pretendo d'essere creduto, ma i luoghi dove ritengo che lo yamadori non sia una colpa ma...
  18. Greenray

    Passeggiata nel bosco

    Fai bene a fare il diavolo, ma sei la persona meno indicata! Hai ragione a scrivere ciò che hai scritto. Per quanto mi riguarda però le piante che ho raccolto questa estate erano praticamente sull'asfalto, assieme agli sfalci che venivano raccolti dagli operatori e questo non m'è sembrato...
  19. Greenray

    Passeggiata nel bosco

    la quiete Per le vacanze sto in una casetta in un luogo circondato dal verde, anzi quasi aggredita dal verde. Non ho nemmeno bisogno di andare a "ravanare" nei boschi, perché basta aspettare che i camion del comune "fresino" indiscriminatamente tutto ciò che sconfina dal profilo della...
  20. Greenray

    Iniziazione BONSAI QUERCIA

    Dissento sul consiglio che nella lezione 1 suggerisce di immergere il vaso. Si tratta di una "linea di pensiero" opposta a quella che a me dà fiducia. Inutile e sbagliato tentare di convincere, meglio lasciare che uno si informi e scelga con la sua testa. Ma sia in questo forum che in altri...
Alto