• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Silvia

    consiglio pianta

    In Germania ho visto delle bouganville in vaso. Come per le rose, dovresti prevedere vasi grandi e facilmente spostabili.
  2. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia
  3. Silvia

    Come usare la cenere?

    ..ma speriamo che finalmente si normalizzi questa stagione pazza. Ciao
  4. Silvia

    piante viste che mi piacciono :)

    Per chiarire: Non escludo affatto che sia una rosa, ma ho obiezioni sulla rosa rugosa.
  5. Silvia

    piante viste che mi piacciono :)

    Grazie, idice, per la precisazione! Continuo a pensare che non sia affatto una rugosa. D'accordo, naturalmente, sul melograno.
  6. Silvia

    piante viste che mi piacciono :)

    Ho anch'io dubbi sulla rosa: rugosa direi proprio di no (ne ho sott'occhio). Poi, dato che ci vedo maluccio, mi sembra che la prima e la seconda foto abbiano le stesse foglie: può essere?
  7. Silvia

    consigli per rampicante per gazebo

    O dipladenia? ho visto splendidi balconi al mare in Puglia.
  8. Silvia

    Desidererei conoscere il nome di un bell'albero

    Anche a me piacciono moltissimo; qui vicino ce ne sono di rosa davvero incantevoli. Peccato però che da alcuni anni siano attaccati dalla Cameraria ohridella, che produce la caduta precoce delle foglie (talvolta già in luglio!). Si stanno facendo trattamenti tipo "flebo", e speriamo che le...
  9. Silvia

    Talee da terrapieno cresciute da identificare

    Cresce moltissimo, preparale molto spazio.
  10. Silvia

    dall'India o dal Giappone?

    Mi rispondo da sola: mi sembra uguale a questa (#326 della discussione Azalee e rododendri): http://forum.giardinaggio.it/acidofile/89410-azalee-rododendri-9.html#post2252133 Ma ancora non so il nome...magari Giulio51 mi può aiutare?
  11. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia
  12. Silvia

    Come usare la cenere?

    La cosa interessa anche a me. In rete ho trovato questo: http://www.informatoreagrario.it/ita/riviste/vitincam/home_consigli/pdf/cenere.pdf
  13. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia

    Grazie per la preferenza. Silvia
  14. Silvia

    Pianta sconosciuta salvata dal cassonetto: aiutatemi a farla rivivere in una talea!

    Anni fa era molto comune il Philodendron pertusum, ovvero quello con le foglie frastagliate. Di solito, dopo un po' di tempo cominciava ad allungarsi facendo però foglie semplici. La tua talea potrebbe essere appunto il residuo di tale filodendro.
  15. Silvia

    Spatifillo "disordinato"

    Io vedo bene le foto, ma non l'abbozzo di fiore, peccato (per ora, ma aspetta con fiducia).
  16. Silvia

    sorprese in un vaso trascurato

    Se guardi su google vedi le differenze. Con questa magari si potesse far qualcosa, oltre a tribolare per toglierla ogni anno, con una velocità di crescita impressionante.
  17. Silvia

    sorprese in un vaso trascurato

    Grazie "Gionni", non avevo dubbi sull'intervento di Pinoverde. Quanto alle piante tossiche, ad esempio in montagna vedo tanto Aconito (bellissimo), ma mi guardo bene dal toccarlo. Idem per l'Arum. Invece la Clematis vitalba, che fa dei tralci spaventosi su per i miei abeti, la ho sempre toccata...
  18. Silvia

    sorprese in un vaso trascurato

    Grazie Noretta, interessante contributo.
  19. Silvia

    Fiorirà?

    Due piante su tre stanno iniziando a fiorire, finalmente, malgrado il tempo poco favorevole. Ecco uno dei primi boccioli:
  20. Silvia

    sorprese in un vaso trascurato

    forse vuol fare lo spiritoso...
Alto