• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    Buon pomeriggio, aggiornamento ... la parte aerea della peonia si è seccata e ho provveduto a rimuoverla.
  2. F

    Ortensia afflosciata

    Salve a tutti, come va l'ortensia?
  3. F

    la mia mangiafumo

    Ciao, con un coltellino prova a pelare un po' di strato superficiale della corteccia verso la parte alta di ciascun ramo (proprio cone se volessi togliere la pelle a una patata), giusto la superficie di qualche millimetro, se esce quel verde vivo vuol dire che la pianta, appunto è viva.
  4. F

    Dubbio stato di salute piccola conifera

    Ho provveduto, era da alzare di pochissimo (un centimetro si e no) ... perché poi ci sono le prime radici
  5. F

    Dubbio stato di salute piccola conifera

    Bene, grazie
  6. F

    Dubbio stato di salute piccola conifera

    Troppo interrato il colletto?
  7. F

    Pomodoro

    Si vede poco, sarebbe stato meglio fare una foto un po' più da lontano, in ogni caso se le hai dato l'acqua e si è ripresa hai risolto
  8. F

    Dubbio stato di salute piccola conifera

    Salve a tutti, appena rivasato il piccolo ginepro.
  9. F

    Pomodoro

    Ciao Pauly, qualche foto potrebbe essere d'ausilio
  10. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    La considerazione che faccio è la seguente: la pianta, al rinvaso del giorno precedente, quando l'ho spostata con il panetto di terra integro, è rimasta bella dritta ... il giorno seguente ho rifatto l'operazione smuovendo il terreno intorno alle radici e ne è derivato ciò di cui stiamo...
  11. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    Letto il messaggio ed eseguito il rimescolamento del terreno superficiale e poco più giù. Adesso devo riuscire per un po' a non guardarla. Grazie
  12. F

    Dubbio stato di salute piccola conifera

    E rinvaso sia .... grazie
  13. F

    Dubbio stato di salute piccola conifera

    Buonasera forum, pochi giorni dopo i messaggi di cui sopra, nelle more di effettuare il rinvaso, ho notato che la pianta stava mettendo nuova vegetazione, allora per evitare di far danni ho lasciato perdere il rivaso e sto prestando più attenzione alle esigenze del ginepro. Credo proprio che...
  14. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    Buonasera, di seguito una foto della peonia nelle condizioni in cui si trova attualmente .... nei giorni scorsi era uguale a oggi. Sono un po' sconfortato. A proposito, non l'ho innaffiata, è caduta un po' d'acqua mentre davo da bere a un'altra pianta
  15. F

    SOS Nolina

    Nulla in contrario :) intendevo supportare il tuo messaggio
  16. F

    SOS Nolina

    Non so se può servire, riporto un'esperienza che ho avuto con una Yucca molto anziana. Dopo una potatura della parte alta del tronco effettuata dopo l'estate scorsa, la corteccia è diventata molle in più punti con la fuoriuscita di un liquido biancastro maleodorante (indicativo della marcescenza...
  17. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    Vi aggiornerò, grazie mille
  18. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    Stamattina per evitare di lasciarla esposta al sole diretto l'ho spostata di qualche metro posizionandola all'ombra. Per le irrigazioni messaggio ricevuto, starò buono per un po'
  19. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    Aggiornamento ... stamattina la peonia era quasi normale, aveva quasi ripreso il suo vigore, all'ora di pranzo, invece, l'ho trovata di nuovo con rami e foglie all'ingiù
  20. F

    Peonia sofferente a seguito di rinvaso

    In futuro sicuramente ma ora voglio aspettare che rinvigorisca.
Alto