• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. angelone54

    Photinia in vaso

    Ciao, leggiti questo link che ti allego è importante:http://cpt-ti.ch/fito/index.php?option=com_fito&task=organismo&id=49&Itemid=21&lang=it
  2. angelone54

    Falso Gelsomino mai ripreso

    Il terriccio che hai utilizzato, in teoria, dovrebbe essere già concimato per cui evita ulteriore fertilizzante. Tra 15 gg, procedi alla concimazione e sospendila quando le temperature si alzeranno di brutto. Non tagliare niente se non rami secchi o insignificanti.
  3. angelone54

    Scelta alberi per piazzale e vialetto carrabile

    Ciao, direi che l'albero della canfora sarebbe un'ottima scelta perché molto ornamentale e sempreverde. Per il vialetto non ci vedrei male la Lagerstroemia o la Magnolia Soulangeana...de gustibus;)
  4. angelone54

    Privacy terrazzo

    Ciao, la Nandina è un'ottima scelta, nei vivai specializzati la puoi trovare alta oltre il metro; ovviamente il costo è proporzionato! Niente paura per la tossicità, i cani sono più avveduti di noi. Per il Bambù c'è la Fargesia di cui ti allego link, molto interessante. Altrimenti una pianta...
  5. angelone54

    Gelsomino con foglie chiare

    Grazie, ora si vede meglio ma non al punto di capire bene cosa sta succedendo. Sembra clorosi ferrica ma non ne sono certo. Se è molto che non concimi può essere appunto una mancanza di microelementi e Azoto. La fioritura come è stata?
  6. angelone54

    Dipladenia no fiori

    Ciao, se in quella posizione ha dato sempre delle belle fioriture il problema è da ricercare altrove. Prima di tutto occorre sapere se è in vaso o piena terra, se in questi anni ha visto un po' di concime e se le hai praticato le necessarie cimature. Attendo tue notizie
  7. angelone54

    Falso Gelsomino mai ripreso

    Ciao, il drenaggio è quello che solitamente tiene in salute le piante. Se si ferma l'acqua in eccesso le radici vanno in asfissia e marciscono. Se non l'hai fatto devi rimuovere tutta la pianta, terriccio compreso, stendere almeno 4 cm di argilla espansa sul fondo, previa copertura dei fori di...
  8. angelone54

    Falso Gelsomino mai ripreso

    Ciao, non vedo il vaso, spero abbia i fori di scolo e sia presente un buon drenaggio. Esposizione solare com'è? Quante ore di sole diretto riceve? Per caso vedi degli insetti bianchi lungo i getti della pianta?
  9. angelone54

    Photinia in vaso

    Ciao, se ce l'hai da quattro anni e solo ora comincia a dare problemi è probabile che il vaso gli vada stretto. Occorre comunque guardare bene il fogliame da vicino, sia quello che ha lasciato la pianta sia quello presente giusto per capire se è in atto una malattia fungina o vi è un attacco di...
  10. angelone54

    Gelsomino con foglie chiare

    Ciao, la foto rimane un po' sfocata. Intravedo qualche foglia più lucida, nient'altro. Se posti altre foto vedremo di darti il miglior consiglio.
  11. angelone54

    Pianta ornamentale da terrazzo

    Beh, un'altra pianta particolare è il Melograno nano; Ti avverto, però, che d'inverno rimane spoglio.
  12. angelone54

    Appena registrata - Consigli per un terrazzo

    Non conosco la misura del vascone ma per quanto grande possa essere tre piante sono troppo. In quel vaso di dimensioni generose ci possono stare due piantine, piccole, di Dipladenia. Dalle mie parti c'è molto vento ma le mie Dipladenie resistono molto bene.
  13. angelone54

    Gelsomino con foglie chiare

    In attesa di una foto direi che le cause possono essere almeno due: Nuovi getti o clorosi ferrica in corso.
  14. angelone54

    formiche in giardino: quando diventano dannose?

    Il guaio delle formiche che hanno la forza di spostare gli afidi portandoli su altri getti della pianta per creare nuove colonie e quindi più razioni di melata. Un altro inconveniente da addebitare alle formiche ma solo presente nei vasi, è la presenza di diversi cunicoli che creano per il loro...
  15. angelone54

    Problema su Lauro ceraso, di cosa si tratta?

    Quasi certamente trattasi di Oidio(Mal bianco) di cui il Lauro è facile preda.
  16. angelone54

    Gelsomino Trachelospermum che sta appassendo

    Aggiungerei che a prima vista sembrerebbe un terreno argilloso e comunque poco drenante, che con l'acqua non va d'accordo.
  17. angelone54

    Problema con pianta di Gelsomino

    Ciao, non vedo foto relative alla capienza delle fioriere ne, tanto meno ne parli, per cui rimane un interrogativo importante. Ti chiedo anche, ammesso che i contenitori siano grandi a sufficienza, se hai mai sostituito, in questi anni, il terriccio superficiale di almeno 10/12 cm. In attesa di...
  18. angelone54

    Appena registrata - Consigli per un terrazzo

    Ciao, sud est è un'ottima esposizione per qualsiasi pianta, un po' meno per le acidofile che prediligono l'est pieno. La Dipladenia penso sia uno dei pochi rampicanti che rimangono sempreverdi e perdono poche foglie.
  19. angelone54

    Bouganvillea ammalata?

    Ho provato a fare un copia incolla del tuo post in parte riuscito ma non soddisfacente. Ti conviene ripetere il post nella pagina dedicata
  20. angelone54

    informazioni su "vasi" di polistirene

    Ciao, non comprendo perché cerchi un vaso da inserire dentro, di cosa stiamo parlando? La fioriera è 80 x 28 x altezza? Ovvio che al fondo devi predisporre l'immancabile drenaggio, fori per consentire l'uscita dell'acqua in eccesso, strato di argilla 4 cm , esposizione ideale sud est.
Alto