• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. cate3000

    Le lacrime dell'autunno

    Grazie Helene ! Sì,è un pennisetum e direi che è l'unica graminacea che attualmente,nonostante le prolungate piogge, fa ancora la sua figura La quarta foto,piuttosto insignificante,l'ho voluta inserire perchè mostra la fioritura tardiva della Salvia ananas;è il primo anno che ce l'ho e non...
  2. cate3000

    Agrumi... a che punto siete?

    Io ho ricoverato il limone in una stanza fredda,mentre il kumquat è ancora fuori. Sono ancora indecisa se metterlo in una serretta o cercare di farlo stare nella stanza fredda che è già strapiena di piante. L'inverno scorso purtroppo tutti gli agrumi che avevo nella serretta sono seccati..
  3. cate3000

    Le lacrime dell'autunno

    Stupende tutte queste foto ! Inserisco anch'io le mie foto autunnali ,anche se decisamente meno "professionali".. :ros: (prima o poi mi deciderò a cambiare macchina fotografica :ciglione: )
  4. cate3000

    Aster autunnali (la perenne della settimana)

    Sopportano benissimo il sole e il caldo estivo ;i miei sono in una posizione soleggiata e sembrano trovarsi molto bene,tanto che il cespuglio si ingrandisce sempre di più Per quanto riguarda i crisantemi,so che appartengono alla stessa famiglia degli Aster (Compositae),ma non...
  5. cate3000

    Marmellata di prugnole

    Oggi ho raccolto un po' di frutti del prugnolo (Prunus spinosa ) con l'intenzione di utilizzarli per fare la marmellata.Ho trovato due ricette su internet,ma ,non sapendo quale scegliere e soprattutto prima di affrontare una lavorata dall'esito incerto ,preferivo sapere se qualcuno ha già...
  6. cate3000

    geranio al nord

    Ok,grazie !
  7. cate3000

    Incomincia per..." D " !

    Proverò in primavera, anche perchè ho appena letto che con il mio clima la pianta deve essere messa al chiuso. E pensare che il venditore mi aveva detto che non pativa il freddo...
  8. cate3000

    Incomincia per..." D " !

    Grazie a Gloriosa e a mammagabry per la velocissima identificazione ! Quindi,anche se perde le foglie,la posso lasciare fuori ? Alex,sai che ,appena portata a casa, ero già pentita dell'acquisto? Forse perchè,proprio per il suo portamento strisciante, non so assolutamente dove metterla..
  9. cate3000

    geranio al nord

    Stefano, ma accorci i rami dei parigini prima di metterli al riparo ? Io ho tre grandi ciotole di parigini e se non li ridimensiono un po',non riesco assolutamente a farli stare nella serretta (sperando poi che non si ripeta il gelo dell'anno scorso,se no addio gerani..)
  10. cate3000

    Incomincia per..." D " !

    Qualcuno mi sa dire come si chiama questa pianta ? L'ho comprata poco tempo fa: ricordo solo che il suo nome ,se non sbaglio,inizia con la lettera " D" .:confuso:
  11. cate3000

    Pomodori con spaccature

    In effetti ,nel mio caso, può essere successo proprio così (estate molto calda,qualche pioggia abbondante e mie irrigazioni non sempre regolari..). E' strano,però,che zio fragma abbia avuto lo stesso problema con i pomodori coltivati in ambiente protetto quale è la serra. Grazie, Kiwo !
  12. cate3000

    Pomodori con spaccature

    Grazie zio Fragma e TMaximo per le risposte,ma io non sono ancora convinta perchè ho visto che anche i pomodori non ancora maturi presentano la fessurazione,quindi il problema non è dovuto al fatto che rimangono troppo a lungo sulla pianta. E non penso nemmeno che possano essere state le piogge...
  13. cate3000

    Insetti ed insettini!

    Grazie anche a te,Helene, è sempre un piacere vedere le tue meravigliose foto :hands13:
  14. cate3000

    Pomodori con spaccature

    Tutti i pomodori di due piante (ciliegino e datterino ) hanno presentato delle evidenti spaccature,impedendone la raccolta e il consumo. Sapete dirmi di cosa si tratta? Escluderei problemi di siccità o eccessive irrigazioni perchè le altre piante di pomodori non hanno presentato il problema
  15. cate3000

    Insetti ed insettini!

    Mi spiace,ma non la conosco. Comunque,bellissime foto ! Complimenti a tutti ! Le mie non sono altrettanto spettacolari (non so se è colpa della mia macchina :confuso: ),tuttavia vi mostro alcune farfalle del mio giardino e l'immancabile bombo
  16. cate3000

    curiosità sul corbezzolo

    A me sembra una pianta molto delicata,per lo meno per il mio clima,e mi sorprende sentire che sherwood non ha avuto problemi. In inverno patisce il gelo ;quest'anno ,poi, con le temperature polari che sono state raggiunte,si è seccato completamente nella parte alta e temevo di averlo perso. In...
  17. cate3000

    Mutabilis, rimuovere fiori appassiti?

    Le mie hanno una decina di anni e si trovano in un posto ombroso dominato da alti bagolari. Probabilmente,come dici tu,la scarsa fioritura estiva è dovuta proprio a questo motivo. Infatti a maggio-giugno quando la vegetazione intorno non è ancora fitta e riesce a filtrare più sole,fioriscono...
  18. cate3000

    sempre melograno

    Anche i miei con il gelo sono seccati ,come è successo per tutti i melograni nella mia zona. Per fortuna hanno emesso molti polloni per cui ho tagliato il secco alla base ed ora sono molto folti e si stanno riprendendo alla grande ,anche se per raggiungere l'altezza che avevano dovrà passare...
  19. cate3000

    Mutabilis, rimuovere fiori appassiti?

    Andreafxr,ma la tua è veramente sempre in fiore ? Perchè le mie due,dopo una ricca fioritura a giugno,ora sono completamente prive di fiori. Rifioriranno più avanti.
  20. cate3000

    Insetti ed insettini!

    Grazie Spulky per i complimenti,in effetti l'insetto colibrì lo vedo spesso perchè svolazza continuamente sulle Buddleie,mentre farfalle e bombi sembrano preferire i cespugli di Lavanda (dove c'è sempre un grande affollamento :D ) Helene,le tue foto sono sempre bellissime, che macchina fot...
Alto