• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. M

    Roselline seccate!

    no non credo...l'ho diluito più di 4 volte rispetto alle indicazioni date sulla confezione...e mi sembrava avessero gradito :ciglione:, deve essere stato il vento maledetto e il freddo improvviso, non so... Helene, conta che nonostante l'inverno pessimo, erano in posizione in cui ricevevano...
  2. M

    Roselline seccate!

    Helene, qui da me la temperatura è andata sotto lo zero abbondantemente...ma loro comunque hanno sempre mantenuto un aspetto vitale, e qualche fiore. Con pochi raggi di sole mi hanno sempre regalato un bocciolo nuovo :flower: ... questo per dire che sono state in super salute fino ad ora...
  3. M

    Roselline seccate!

    si, sempre all'etserno, con gelo, neve, hanno fiorito ininterrottamente...mi dispiace molto perchè le ritenevo invincibili (mai malate oltretutto) e invece....:cry: si saranno stancate?? :confuso:
  4. M

    work in progress + cosa metto in quel vaso?

    per il vaso del Rincospermo a me piace mantenere lo stesso colore dei suoi fiori, quindi metterei l'alisso bianco, ma non è proprio ricadente e non so se fiorisce all'ombra eventualmente...:confuso: altirmenti il nasturzio rampicante, che può anche ricadere ...
  5. M

    work in progress + cosa metto in quel vaso?

    che carino il terrazzo, ma sembra coperto..quindi è in ombra sempre? solo in estate è al sole mattutino?
  6. M

    Roselline seccate!

    :cry: non so proprio cosa sia successo....le mie minirose, belle anche in Inverno, fiorite sempre...improvvisamente sono seccate tutte, hanno iniziato dai nuovi getti e adesso mi sembrano parecchio sofferenti... Può essere questo brusco cambio di temperature e il vento freddo dello scorso week...
  7. M

    Mettiamo al servizio della Comunità del Forum la nostra esperienza professionale!

    è la prima volta che entro in questa sezione: mi presento. Io faccio due lavori, stile Superman, in uno mi occupo di ricerca del lavoro, aiuto le persone a trovare la loro "strada". Nel secondo sono dj. Forse può servire più il primo in questo momento storico...:squint:
  8. M

    nitrophoska giardino.

    si infatti, l'anno scorso mi sono trovata benissimo con il COmpo con guano per piante fiorite...ma che puzza però! :lol:
  9. M

    week end di freddo

    io l'unica mossa che farò è tirar dentro l'hibiscus, il resto è già fuori da un bel pò al sole e senza coperture, grasse e delicate, in fiore o con gemme...:embarrass
  10. M

    clematis: velenose?

    io oggi ne ho prese 3 per 25 euro :froggie_r , bellissime, piene di boccioli, grandi...the President, Nelly Moser, Miss Bateman...si aggiungono alla mia Margaret Hunt che si era ammalata si seccume e che adesso sta rigettando come una matta :smok: ... ps - le ho prese al mercato dei fiori di...
  11. M

    talee adesso...

    io infatti ho capito dalle mie talee fatte in ottobre che è tutta questione di incroci stellari :azz: .. ne ho messe circa 30, quelle messe nelle migliori condizioni penso non abbiano attecchito, le ultime rimaste, messe in SACCHETTI DI PLASTICA CON TERRICCIO UNIVERSALE :lol: perchè...
  12. M

    nitrophoska giardino.

    scusate io per le rose e per le altre piante al risveglio ho interrato la settimana scorsa lo stallatico messo in inverno e somministrato una dose leggera di sangue di bue (1/3 di quanto consigliato sulla confezione). Devo anche concimare con il granulare o posso star ferma fino a giugno?
  13. M

    Rincoclub

    Grazie Vinceco, lo farò questo fine settimana :ciglione:
  14. M

    Rincoclub

    io ne approfitto per una consulenza: nella mia casa in città, sul terrazzo, ho una parete di rinco, 5 per l'esattezza, che ormai sono fittissimi. La mia inquilina mi ha chiaramente detto che me li farà morire perchè lei non ha tempo di bagnarli...:cry: e dunque pensavo di portarli via. Armata...
  15. M

    Nell'immaginario collettivo è la Forsythia....

    per me le foglioline sul mio salice :love: e i narcisi in fiore
  16. M

    offerte esselunga 2009

    io ho preso proprio una dipladenia, una kalanchoe, un geranio e una grassina :-)
  17. M

    Gerani e fuchsie forzati

    io penso che il mio clima sia diverso dal tuo, da me ha gelato fino alla settimana scorsa ma soprattutto in modo continuativo :cry:, ma sinceramente mi è venuto un dubbio sulla copertura, l'anno prossimo provo a spostare tutte lòe piante nel mio deposito non riscaldato e abbastanza luminoso...
  18. M

    Gerani e fuchsie forzati

    io li porto fuori di giorno, la fuchsia ancora no però :confuso:, ma non perchè sia lei ma perchè sono chiaramente pompati da serra... provo magari se si alza un pò la temperatura in questi giorni...sono come i tuoi Helene! E la fuchsia è del solito tipo viola e fuchsia, anche se vorrei...
  19. M

    Gerani e fuchsie forzati

    So che si dovrebbe attendere un altro pò...ma non potevo resistere, ho colmato il vuoto lasciato dai caduti dell'inverno con delle nuove piantine, parlo di gerani e fuchsie. Chiaramente sono da serra (gerani già fioriti:squint:), sono quindi indecisa se trapiantare e mettere fuori già da ora...
  20. M

    emozioooooooooone

    dove andate a prenderle???????:food:
Alto