Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE.
Grazie per l'attenzione.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Non si vede bene, ma sembrerebbe Barba di Giove (Drosanthemum hispidum), in questo caso è meglio metterla in serra fredda perché soffre il freddo intenso. Se fosse mesembriantemo starebbe fuori tranquillamente. :)
Grazie Spulky :) Avevi rinvasato le Lithops? Vogliono un terriccio molto minerale e una profondità di 10 cm. minimo. I vasetti che vendono non hanno le condizioni ideali per farli crescere e fiorire. I miei si sono moltiplicati da soli, anch'io avevo acquistato qualche vasetto piccolo. :) Le...
Lithops aucampiae e salicola
Lithops aucampiae
Lithops salicola
Faucaria felina in fioritura da parecchio e continuerà per tutto l'inverno, come sempre
Haworthia truncata
Ariocarpus lloydii mostruosizzato
Copiapoa barquitensis, il suo ultimo fiore nella serretta
altri fiori della Stapelia pulvinata fiorita in questi giorni
Mammillaria schiedeana
Parodia magnifica in fiore nella serretta
continua...
Qualche fioritura autunnale...
Ariocarpus retusus SB68
Ariocarpus hintonii, fiorisce da un mese, è al settimo fiore
Ariocarpus retusus SB1426, 13 boccioli tutti assieme
continua...
Ciao.
1 Parodia concinna
2 E' controluce non si vedono bene i particolari, è un Cereus non Echinocereus
3 Mammillarie probabilmente elongata
4 Mammillaria hahniana