• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. Pat

    fatemi appassionare...

    _________________________________________________________
  2. Pat

    Ario fissuratus v. hintonii e...

    Grazie Silene :) e allora mi sà che è una questione di "fondoschiena" :D
  3. Pat

    è secca secondo voi ?

    Ho dei sempervivum da 2 anni, vivono sempre fuori sotto il sole acqua e neve estate e inverno, ho guardato i miei adesso, la parte esterna è un pò secca, ma in primavera si riprenderenno bene, o magari anche alla prima acqua che prendono, dato che sono almeno 2 settimane che non piove :tupitupi:
  4. Pat

    Nebbia

    A parte il fatto che il rifugio Brioschi lo chiamerei "caserma" :D comunque, dì al maritino che sono invidiosa :hands13: :tupitupi:
  5. Pat

    Nebbia

    Prego :) Fede, e postare una foto del maritino :rolleyes: in grigna ci son stata solo una volta, e c'era il sole :cool:
  6. Pat

    Nebbia

    E qui sull'Alben, ero "nella" nebbia :azz:
  7. Pat

    Nebbia

    Rilancio anch'io :D dal monte Madonnino, 2500 slm :tupitupi: e il sentiero che dovevo scendere, e quindi entrare nella nebbia :fifone2:
  8. Pat

    Ario fissuratus v. hintonii e...

    E quando si sono aperti? nel pomeriggio? ecco mi avevano detto di spostarli dove prendevano sole nel pomeriggio fino a sera, e così ho fatto :tupitupi:
  9. Pat

    Nebbia

    Luca, me l'hanno mandata, quindi, non ne ho la più pallida idea :lingua:
  10. Pat

    Nebbia

    E dato che ho tirato fuori l'HD esterno, ho trovato anche questa :Dla foto è stata fatta da un aereo :tupitupi: Bergamo sotto la nebbia, quel poco che si vede è di città alta :fifone2:
  11. Pat

    Ario fissuratus v. hintonii e...

    Io ne ho 2, la schilinzkyana e la castanea, fioriscono ogni anno, ma fin adesso ho visto solo la schilinzkyana in fiore, e solo 1 volta 2 anni fà :rolleyes: però vedo sempre e molto bene i semi :tupitupi: :D
  12. Pat

    Nebbia

    Elena, la domenica non lavoro, quindi, se domenica mattina guardo le webcam e vedo questo scenario, parto al volo :tupitupi:
  13. Pat

    Ario fissuratus v. hintonii e...

    Sei riuscita a fotografare una frailea in fiore :eek: :hands13:
  14. Pat

    Nebbia

    Grazie Castelli, ma le foto non le ho fatte io, sono delle webcam della valbrembana in provincia di Bergamo :tupitupi:
  15. Pat

    Nebbia

    Piani di Bobbio Torcola vaga Torcole Capanna 2000 Se non dovessi andare a lavorare fischierei su al Capanna 2000 solo per ammirare questo spettacolo :tupitupi:
  16. Pat

    Messo link sul forum AIAS :tupitupi: grazie :love_4:

    Messo link sul forum AIAS :tupitupi: grazie :love_4:
  17. Pat

    Alla fine della fiera ho risposto in AIAS, ed ho anche scritto perchè non vede il post...

    Alla fine della fiera ho risposto in AIAS, ed ho anche scritto perchè non vede il post http://www.cactus.it/forum/viewtopic.php?f=58&t=1527&p=7393#p7393
  18. Pat

    Adesso ho capito :inc: e da sloggata non la vedo :fifone2: e mò? che faccio? anche perchè...

    Adesso ho capito :inc: e da sloggata non la vedo :fifone2: e mò? che faccio? anche perchè Lorenzo non ha chiesto nulla, della serie che forse si fida di me :tupitupi:
  19. Pat

    Boh, mi sono sloggata e la discussione la vedo ancora, però Lorenzo l'ha spostata, ha creato una...

    Boh, mi sono sloggata e la discussione la vedo ancora, però Lorenzo l'ha spostata, ha creato una sezione a DOC, riprova http://www.cactus.it/forum/viewtopic.php?f=58&t=1527
Alto