• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Risultati della ricerca

  1. ik1npn

    Duracell

    E' molto carino ed iol i considero animali simpaticissimi. Sopratutto mi piace vederli giocare quando corrono su e giu' per i tronchi dei larici; a questo proposito: io li vedo di colore cioccolata, ma qualche volta rossicci. Sicuramente sono di razze diverse, ma - ripeto - sempre molto carini.
  2. ik1npn

    cetonia, perchè solo sulla rosa bianca?

    E' per lo stesso motivo che non adopero insetticidi e le elimino manualmente. Ma Ti dirò di più, evidentemente sono antipatico ai coleotteri: da quando ho posto in evidenza il mio (piccolo!) problema, oltre alle cetonie ora mi ritrovo pieno di quei maggiolini verdi metallici (scarabei?) che...
  3. ik1npn

    cetonia, perchè solo sulla rosa bianca?

    Sono desolato nel sapere che anche ad altri tocca la stessa disgrazia (maledetta cetonia!). Quella dei cartoncini colorati non la conoscevo ancora, anche se penso che - per me - sia più facile raccoglierle ogni mattina e metterle in un bicchiere contenente un po' di gasolio, con la dorifera...
  4. ik1npn

    cetonia, perchè solo sulla rosa bianca?

    Salve a Tutti. Domanda forse banale, che è questa: -- perche sono circa trenta giorni che la "cetonia" (piccolo coleottereo nero, puntinato), perseguita la mia rosa bianca, distruggendo i boccioli?. Pur eliminandola manualmente (per non usare prodotti che minano la bellezza dei boccioli...
  5. ik1npn

    rose e impianto di irrigazione

    salve, io ho regolato l'irrigazione ad un quarto d'ora tutti i giorni, alle tre di notte (in questa stagione). I miei vasi sono da circa 50 lt. cad: Non ho avuto sinora problemi. E così faccio da anni (a Torino). In campagna la musica è simile, solo che le rose sono in piena terra, e...
  6. ik1npn

    il segreto del rosmarino

    Non so se questo è un consiglio, ma posso dirti che il mio rosmarino ha piu' di 20 anni; e' in un aiuola, contro il muro, in posizione riparata, lo proteggo quando c'è molto gelo, lo innaffio qualche volta, lo poto con moderazione. Ora è cespuglioso ed alto circa un metro e mezzo. Non lo...
  7. ik1npn

    trapiantare lavanda

    alcuni cespi di lavanda, però selvatica, l'ho trapiantata lo scorso mese di agosto ed ora vedo che sono tutti attecchiti senza problemi. Due "domestiche" l'ho fatto lo scorso ottobre ed ora stanno fiorendo.
  8. ik1npn

    Gli amarillys e i garofani possono resistere in un giardino di montagna?

    Salve. Gli amarilli non lo so, ma i garofani si
  9. ik1npn

    Sondaggio:Cosa coltivate di piu'?

    ortaggi, piante da frutto, aromatiche ortaggi:zucchini, fagiolini, patate, pomodori, insalata, etc, piante fa frutto: susine, fragole, pesca, ciliegie; aromatiche:: cerfoglio, rafano, rucola, erba s.pietro, dragoncello, basilico, santoregia, salvia, etc.
  10. ik1npn

    fragole, che fo' dei polloni?

    grazie a Tutti per i consigli. Tuttavia ho esaminato e misurato lo spazio a disposizione e sono giunto alla conclusione che, facendo altre piantine, non saprei proprio dove metterle per accudirle con diligenza. Nella foto qui unita (spero!), lo spazio dedicato compare in basso a dx, coperto da...
  11. ik1npn

    fragole, che fo' dei polloni?

    Salve a Tutti, lo scorso anno ho messo a dimora, in un angolo, una ventina di piantini. Oggi, finalmente, stanno dando una soddisfacente quantità di frutti, non grossi, ma buoni. Contemporaneamente stanno emettendo, con abbondanza, polloni. Che faccio? Li taglio semplicemente o debbo...
  12. ik1npn

    Chi mi sa dire...

    neppure una foto, piccola piccola, fatta anche solo con il telefonino?
  13. ik1npn

    lavanda stoechas con foto

    Salve, certamente già lo sapete, ma - questo tipo di lavanda, a differenza di quella "classica" - patisce il freddo (questo ovviamente per i mesi a venire!)
  14. ik1npn

    Patate senza germoglio, aiuto

    Salve, Ti premetto che le patate ancora non le ho seminate (quest'anno) ma spero di farlo nei prox giorni. Quanto dici (scrivi) mi sembra del tutto normale; non indichi da quanto tempo le hai interrate, ma - anche se Tu sei in posizione molto più calda della mia - devi avere un po' di pazienza...
  15. ik1npn

    mirtillo siberiano.

    Buongiorno a Tutti. Come a molti di Voi, recentemente è giunto il catalogo Stassen; su esso, mi ha incuriosito moltissimo il "mirtillo siberiano" e sono tentato di procurarmelo. Però prima ho fatto un giro, per raccogliere info, sia su questo sia su altri forum, e ho trovato pareri datati e...
  16. ik1npn

    Mettete le foto delle vostre adorate aromatiche!!!!

    adesso che, finalmente, la neve se ne è andata, permettendo a varie aromatiche di risollevarsi,inserisco le foto di due salvie colorate (che avevo anche promesso di mostrare ad un/a amico/a (così considero tuttti quelli che qui si interessano di fiori), ma non sono capace di rintracciarlo/a...
  17. ik1npn

    rododendro e fuchsia, dove metterli?

    Caspita che bella fioritura sta tirando su il Tuo rododendro/i. I miei sono ancora indietro, e spero di farteli vedere più in la saluti
  18. ik1npn

    Lotta ai merli !!

    Beati Voi che siete rallegrati dalla presenza e fischi dei merli! Da me non c'è più neppure un passerotto, grazie alle gazze e alle cornacchione che distruggono tutti i nidi (ed io non riesco a distruggere i loro!). Quando vede un merlo zampettare nel giardino/orto (raramente), mi metto a...
  19. ik1npn

    problema zecche

    Sei certa? La mia (per modo di dire) veterinaria dice di non usare, per i gatti, prodotti per i cani. Forse, a causa della differenza di taglia, le concentrazioni dei principi attivi sono diverse, con spiacevoli conseguenze. Ma se me lo confermi, il Tuo suggerimento è da prendere in...
  20. ik1npn

    Cerco acido gibberellico, voi dove lo avete comperato?

    salve! spaventato dai nomi, e - non si sa mai - per prepararmi ad una guerra chimica, sono andato a sfogliare un po' di libri della mia biblioteca. Premesso che ne ignoravo totalmente l'esistenza, apprendo che, essi, acidi, hanno delle funzioni del tutto simili (stimolanti della germinazione)...
Alto